pergamena
pergamèna s. f. [dal lat. pergamena, femm. sostantivato (sottint. charta «carta») dell’agg. Pergamenus «di Pergamo» (v. pergameno), per il fatto che i metodi di fabbricazione di questo materiale [...] in una soluzione di acqua e calce, quindi scarnata e infine sbiancata con ammoniaca e acqua ossigenata: mantenuta tesa su un telaio, viene fatta essiccare e inoltre, nel caso di pelli di agnello e di agnellone, rifinita sia dalla parte interna (carne ...
Leggi Tutto
ciclo-ergometro
ciclo-ergòmetro s. m. – Apparecchio usato in fisiologia per misurare il lavoro muscolare, che riproduce le condizioni dell’esercizio ciclistico; è costituito da un telaio di bicicletta [...] fissato al suolo e con la ruota posteriore che, sollevata dal pavimento, può venir frenata per attrito o per mezzo di un dispositivo elettrico ...
Leggi Tutto
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale [...] ’infisso o l’insieme degli infissi, messi in opera nel vano per poterlo aprire e chiudere, composti in genere da un telaio fisso, ed eventuale controtelaio, ricoperti da una mostra e da parti mobili come le ante. In senso generico, intendendo insieme ...
Leggi Tutto
litistidi
litìstidi s. m. pl. [lat. scient. Lithistida, der. del gr. λιϑίξω «essere simile a pietra»]. – In zoologia, gruppo di spugne silicee, caratterizzate dallo scheletro particolarmente resistente [...] per la riunione delle spicole modificate, che formano una specie di telaio massiccio; sono in prevalenza fossili, dal cambriano all’olocene, con alcuni generi viventi in mari caldi. ...
Leggi Tutto
portabagagli
s. m. [comp. di portare e bagaglio]. – 1. a. Struttura metallica fissata al tetto di un’automobile, utilizzata per collocarvi i bagagli durante il viaggio. b. Struttura metallica di piccole [...] dimensioni, che, applicata al telaio delle biciclette, delle motociclette, e sim., serve ad assicurarvi borse, valigette, pacchi. c. Nei mezzi di trasporto collettivo (treni, pullman, ecc.), ripiano di vario genere (rete metallica o di fibre tessili, ...
Leggi Tutto
portabottiglie
portabottìglie s. m. [comp. di portare e bottiglia], invar. – Telaio, o anche scaffale a più piani, di legno, di metallo o di plastica, in cui si dispongono e conservano bottiglie soprattutto [...] di vino; anche il cestello di metallo o di plastica diviso in quattro (o sei o otto) scomparti, utilizzato per trasportare bottiglie. In funzione appositiva: scaffale, cesto portabottiglie. Il termine ...
Leggi Tutto
seminatrice
agg. e s. f. [der. di seminare]. – Macchina agricola che effettua la distribuzione del seme sul terreno e il suo susseguente interramento; è costituita da un telaio metallico, sul quale sono [...] montate tramogge che, mediante un disco distributore azionato da risalti esterni, depongono i semi in un piccolo solco aperto da organi lavoranti, detti solcatori; un rullo gommato provvede a spingere ...
Leggi Tutto
portafili
s. m. [comp. di portare e filo1]. – Organo del telaio da tessitura che unitamente al pettorale forma il piano di tessimento e mantiene l’ordito nella posizione voluta; può essere fisso, girevole, [...] oscillante ...
Leggi Tutto
portale2
portale2 s. m. [der. di porta1]. – 1. Porta esterna d’ingresso a un edificio, artisticamente decorata e di grandi dimensioni; il termine si adopera con riferimento a edifici monumentali (ma [...] p. gotico, romanico; il p. del duomo di Pisa; il p. ligneo della chiesa di S. Sabina in Roma. 2. Struttura a telaio costituita da due piedritti, ad asse verticale o anche inclinato, e da una traversa superiore ad asse rettilineo o curvo, solidale ai ...
Leggi Tutto
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura).
Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più travi e piastre disposti in modo da formare...
TELAIO
Enrico CASTIGLIA
Paolo LATTANZI
. Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto o curvo, connessi a incastro per le...