• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Industria [71]
Arti visive [61]
Architettura e urbanistica [46]
Trasporti [39]
Trasporti terrestri [39]
Vita quotidiana [16]
Medicina [15]
Arredamento e design [15]
Fisica [14]
Industria aeronautica [12]

tramatóre

Vocabolario on line

tramatore tramatóre s. m. [der. di tramare]. – Nell’industria tessile, dispositivo che, applicato al telaio per la fabbricazione dei nastri in sostituzione della navetta, permette una maggiore velocità [...] di lavoro; è stato inoltre introdotto nelle macchine per la maglia in catena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

càscio

Vocabolario on line

cascio càscio s. m. [prob. der. del lat. capsa «recipiente»]. – Specie di cornice a telaio che si poneva nelle forme di tela metallica adoperate per la fabbricazione della carta a mano e che, con l’altezza [...] dell’orlo, determinava la quantità di pasta trattenuta e quindi lo spessore del foglio ... Leggi Tutto

pónte

Vocabolario on line

ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento [...] , di dimensioni minori di quelle del ponte sospeso, ancorati direttamente al piano del ponte, sia davanti sia dietro ai piloni; p. a travata, a telaio, ad arco; p. a due, a tre arcate, o luci; le testate del p.; le spalle del p., le due parti fondate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

piegàggio

Vocabolario on line

piegaggio piegàggio s. m. [der. di piegare]. – Nell’industria tessile, l’operazione per cui le varie portate vengono fissate per un estremo al subbio e avvolte sul telaio contemporaneamente in modo da [...] formare l’ordito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tagliauòva

Vocabolario on line

tagliauova tagliauòva s. m. [comp. di tagliare e uova, pl. di uovo], invar. – Piccolo utensile da cucina per tagliare in fette sottili e uniformi (o anche a spicchi) le uova sode, costituito da un telaio [...] concavo e da una serie di fili o di lame d’acciaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

girobùssola

Vocabolario on line

girobussola girobùssola s. f. [comp. di giro- e bussola2]. – Bussola marina non magnetica (detta anche bussola giroscopica) che sfrutta le proprietà dei moti giroscopici: è schematicamente costituita [...] per mezzo di un filo di torsione, a una soprastante rosa di lettura; questa è solidale alla parte superiore di un telaio, la cui parte inferiore, articolata con l’altra e collegata alla cassa, è rigidamente connessa con un dispositivo di controllo a ... Leggi Tutto

sollevatóre

Vocabolario on line

sollevatore sollevatóre s. m. e agg. [der. di sollevare]. – 1. s. m. (f. -trice) a. Chi solleva; in partic., atleta che pratica il sollevamento pesi, più comunem. detto pesista. b. fig. Chi solleva da [...] piattaforma costituita da due travi o da due rotaie speciali, solidamente unite tra loro, sulle quali appoggiano o il telaio o direttamente le ruote dell’autoveicolo, piattaforma che viene sollevata da una o più colonne, il cui movimento verticale ... Leggi Tutto

cassa

Vocabolario on line

cassa s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti [...] raffreddati a olio, l’involucro entro cui sono immersi gli avvolgimenti. b. Nell’industria tessile, c. battente, organo del telaio, detto anche semplicem. battente. c. In legatoria, sinon. di unghiatura. d. C. della carrozza, la parte sostenuta da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – DIRITTO PUBBLICO – TRASPORTI TERRESTRI

bòb

Vocabolario on line

bob bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore [...] fissa e l’anteriore mobile; può essere a due o a quattro posti, con un capo equipaggio che guida la slitta con un volante, e un frenatore in coda che frena la slitta con un arpione. La corsa si svolge ... Leggi Tutto

sèlla

Vocabolario on line

sella sèlla s. f. [lat. sĕlla (der. di sedēre «stare seduto»), propr. «sedia, sedile», e in partic. tipo di sedile senza spalliera e braccioli]. – 1. Arnese di cuoio di varia forma e grandezza (detto [...] un’intelaiatura di molle metalliche ricoperte da un’imbottitura, a sua volta rivestita di pelle o simili: è montata sul telaio del veicolo o direttamente o mediante l’interposizione di organi elastici, quali molle, ecc. 3. Sella curule, nell’antica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 29
Enciclopedia
telaio
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura). Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più travi e piastre disposti in modo da formare...
TELAIO
TELAIO Enrico CASTIGLIA Paolo LATTANZI . Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto o curvo, connessi a incastro per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali