• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Zoologia [51]
Botanica [25]
Medicina [13]
Biologia [9]
Anatomia [8]
Anatomia morfologia citologia [5]
Industria [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]

flavismo

Vocabolario on line

flavismo s. m. [der. di flavo]. – In biologia, anomalia, di carattere ereditario, che si osserva in varie specie di animali (soprattutto negli uccelli), e che consiste in una colorazione giallastra del [...] tegumento o dei suoi derivati (peli, penne, ecc.). ... Leggi Tutto

epispèrma

Vocabolario on line

episperma epispèrma s. m. [comp. di epi- e del gr. σπέρμα «seme»] (pl. -i). – In botanica, guscio del seme, lo stesso che tegumento seminale. ... Leggi Tutto

bradipòdidi

Vocabolario on line

bradipodidi bradipòdidi s. m. pl. [lat. scient. Bradypodidae, dal nome del genere Bradypus: v. bradipo]. – Famiglia di mammiferi sdentati pelosi di media grandezza, arboricoli, arrampicatori lenti ma [...] abili, con testa piccola, arti lunghi, quelli anteriori più dei posteriori, dita della mano e del piede avvolte da tegumento comune sino alla base delle unghie; sono tutti vegetariani. Il genere più noto è il bradipo. ... Leggi Tutto

ècdiṡi

Vocabolario on line

ecdisi ècdiṡi s. f. [dal gr. ἔκδυσις, propr. «uscita, privazione», der. di ἐκδύω «spogliare, spogliarsi»]. – In biologia, il processo di perdita e di riformazione dello strato superficiale del tegumento, [...] che si verifica in varî gruppi di animali, soprattutto artropodi e rettili; è parzialmente sinon. di muta1 (nel sign. 1 b) ... Leggi Tutto

gàmbero

Vocabolario on line

gambero gàmbero s. m. [lat. cammărus, lat. tardo cambărus, dal gr. κάμμαρος]. – 1. Nome comune di varie specie di crostacei decapodi macruri, che vivono sia in acqua dolce sia in mare. In partic.: gambero [...] ), della famiglia astacidi (o potamobidi), attivamente pescato, dal corpo allungato, robusto, lungo 15 e più cm, con tegumento calcificato, scudo convesso e addome bene sviluppato; gambero di mare (o lupicante o astice), della famiglia degli omaridi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

muda¹

Vocabolario on line

muda1 muda1 s. f. [der. di mudare]. – 1. Il rinnovamento stagionale del piumaggio degli uccelli, che determina la trasformazione della livrea eclissale invernale nella livrea nuziale estiva, e viceversa [...] (è detta anche muta, che è termine più generico e si riferisce al cambio di tegumento anche di altri animali). 2. a. La stanza, fresca e scura, in cui si tengono gli uccelli durante il periodo della chiusa, che spesso si fa coincidere con quello ... Leggi Tutto

psìllio

Vocabolario on line

psillio psìllio s. m. [dal gr. ψύλλιον, der. di ψύλλα «pulce» per l’aspetto dei semi]. – Nome di alcune specie di piantaggine, in partic. di Plantago afra (sinon. Plantago psyllium), e dei loro semi [...] che si usano come emollienti (per es. nelle enteriti) e nell’industria (apprettatura dei tessuti, lucidatura della carta, ecc.), grazie alla mucillagine contenuta nel loro tegumento. ... Leggi Tutto

anfibïòtico

Vocabolario on line

anfibiotico anfibïòtico agg. [comp. di anfi- e -biotico] (pl. m. -ci). – In zoologia, insetti a., quelli che presentano larve acquatiche, respiranti per mezzo di pseudobranchie o attraverso il tegumento, [...] e adulti terrestri, liberi, volatori, a respirazione aerea ... Leggi Tutto

lustrino²

Vocabolario on line

lustrino2 lustrino2 s. m. [der. di lustrare1]. – 1. Nome dato a quei piccolissimi dischetti di metallo o di plastica lucidi e variamente colorati, forati nel mezzo, che vengono cuciti come guarnizione [...] , sono così chiamati i bachi da seta della terza età larvale, quando sono colpiti da giallume e hanno il tegumento teso, lucente. 4. ant. Arnese da calzolaio, detto comunem. bisegolo o lisciapiante. 5. Lustrascarpe: in cinquant’anni gli accadeva ... Leggi Tutto

granchiàio

Vocabolario on line

granchiaio granchiàio s. m. [der. di granchio], tosc. – Raccoglitore di granchi; più propriam., chi si dedica, nei dintorni di Firenze, alla raccolta dei granchi d’acqua dolce prossimi alla muta, conservandoli [...] poi in pentole di terra fino a che la muta sia compiuta, per venderli poi quando, avendo il tegumento molle, diventano commestibili. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
tegumento
tegumento botanica T. dell’ovulo Involucro che avvolge la nocella; può essere semplice o doppio, e in questo secondo caso distinto in primina e secondina. Origina il t. seminale (➔ spermoderma). In alcuni casi, nel processo di formazione del...
tegumento
tegumento Il rivestimento di un organo o di un intero organismo; se il t. riveste un una cavità interna è detto endotelio, se invece costituisce una barriera protettiva verso l’esterno è detto epitelio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali