• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Medicina [6]
Psicologia e psicanalisi [6]
Chimica [5]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [2]

lizza

Sinonimi e Contrari (2003)

lizza /'lits:a/ s. f. [dal fr. ant. lice, germ. (ant. ted.) ✻līsta "orlo, striscia"]. - 1. [nome della palizzata entro cui un tempo si svolgevano giostre, tornei e altri esercizi d'armi]. 2. (estens.) [...] [competizione tra due o più contendenti] ≈ contesa, gara. ‖ contrasto, controversia. ● Espressioni: entrare (o scendere) in lizza [prendere parte a una gara, a una competizione e sim., anche fig.] ≈ entrare ... Leggi Tutto

fenotipo

Sinonimi e Contrari (2003)

fenotipo s. m. [dal ted. Phänotypus, comp. di phäno- "feno-" e gr. týpos "tipo"]. - (biol.) [il complesso delle caratteristiche morfologiche e funzionali di un individuo biologico] ↔ ‖ *genotipo. ... Leggi Tutto

ferrovia

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrovia /fer:o'via/ s. f. [comp. di ferro e via², calco del ted. Eisenbahn "strada di ferro"]. - 1. (trasp.) [strada provvista di due guide d'acciaio parallele su cui avanzano i veicoli: attraversare [...] la f.] ≈ binario, strada ferrata. 2. (estens., region.) [luogo di arrivo e di partenza dei treni: il bar davanti alla f.] ≈ stazione (ferroviaria) ... Leggi Tutto

fesa

Sinonimi e Contrari (2003)

fesa /'feza/ s. f. [forse dall'ant. alto ted. fësa "buccia"], settentr. - [taglio di carne ricavato dalla coscia di tacchino, manzo o vitello] ≈ noce, (region.) rosa, (region.) scannello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pomero

Sinonimi e Contrari (2003)

pomero /'pomero/ (o pomere) s. m. [adattam. del ted. Pommer, propr. "pomerano, della Pomerania"]. - (zool.) [piccolo cane da compagnia] ≈ pommer, volpino di Pomerania. ... Leggi Tutto

ponteggio

Sinonimi e Contrari (2003)

ponteggio /pon'tedʒ:o/ s. m. [der. di ponte]. - (edil.) [struttura in legno e metallo necessaria per lavori edilizi] ≈ castello, impalcatura, ponte. ⇓ trabattello. ... Leggi Tutto

valchiria

Sinonimi e Contrari (2003)

valchiria /val'kirja/ (non com. walchiria o walkiria) s. f. [dal ted. Walküre]. - 1. (mitol.) [nell'antica mitologia germanica, figura femminile al servizio del dio Odino]. 2. (fig., scherz.) [giovane [...] donna, spec. nordica, bionda, molto alta, forte ed energica] ≈ (fam.) biondona, (fam.) cavallona, (fam.) stangona ... Leggi Tutto

pope

Sinonimi e Contrari (2003)

pope /'pɔpe/ s. m. [dal russo e serbocr. pop (attrav. il fr. pope), forse adattam. di quella forma germanica che appare in alto-ted. antico come pfaffo "prete"], invar. - (eccles.) [nella chiesa greco-ortodossa, [...] ministro del culto appartenente al clero secolare] ≈ ‖ prete, sacerdote ... Leggi Tutto

filisteo

Sinonimi e Contrari (2003)

filisteo /fili'stɛo/ [dal lat. tardo Philistaei, pl., gr. Phylistiâioi, ebr. Pĕlishtīm; in senso fig., dal nome dei Filistei, che gli studenti ted. del sec. 17° applicavano ai "borghesi" loro nemici]. [...] - ■ agg. 1. (stor.) [dei Filistei, antica popolazione della Palestina]. 2. (fig.) [che ha mentalità contraria alle novità: mentalità f.] ≈ gretto, ottuso, retrivo. ↓ conservatore. ‖ conformista. ↔ avanguardista. ... Leggi Tutto

valzer

Sinonimi e Contrari (2003)

valzer /'valtser/ s. m. [dal ted. Walzer, der. di walzen "strisciare", propr. "ballo che si fa quasi strisciando i piedi, anziché saltellando"]. - 1. (mus.) [danza di ritmo ternario che si balla in coppia]. [...] 2. (fig.) [situazione caratterizzata da rapidi e continui cambiamenti: un v. di accuse e di smentite] ≈ altalena, alternanza, alternarsi. ↑ turbinìo, vortice ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
TED
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.
TED
TED TED 〈ti-i-di o, all'it., ti-é-di o tèd〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Transferred Electron Device.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali