• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Medicina [6]
Psicologia e psicanalisi [6]
Chimica [5]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [2]

issare

Sinonimi e Contrari (2003)

issare [voce di origine incerta; cfr. il fr. hisser, lo sp. izar e il basso ted. hissen]. - ■ v. tr. [fare salire qualcosa, spec. se pesante, con un cavo e sim.: i. un pesante baule] ≈ sollevare, (region.) [...] salire, tirare su. ↓ alzare, innalzare. ‖ caricare. ↔ calare, mollare, (region.) scendere, tirare giù. ■ issarsi v. rifl. [sportarsi verso qualcosa più in alto, per lo più a fatica, anche con le prep. ... Leggi Tutto

sbreccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbreccare [dal longob. brehhan "rompere" (ted. brechen)] (io sbrécco, tu sbrécchi, ecc.). - ■ v. tr. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana [...] e sim.] ≈ [→ SBECCARE]. ■ sbreccarsi v. intr. pron. [del beccuccio o del bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim., rompersi in forma lieve] ≈ [→ SBECCARSI] ... Leggi Tutto

Es

Sinonimi e Contrari (2003)

Es /es/ (o, all'ital., es) pron. neutro sost., ted. (propr. "ciò, esso"), usato in ital. al masch. - (psicanal.) [nella teoria freudiana, termine che designa gli aspetti inconsci (istinti e pulsioni) della [...] personalità] ≈ inconscio, subconscio, subcosciente. ‖ ego, io, super-ego, super-io ... Leggi Tutto

Jodel

Sinonimi e Contrari (2003)

Jodel /'jodəl/, it. /'jodel/ (o Jodeln; all'ital. jodel o jodeln) s. m., ted. [voce dial. della Svizzera tedesca, di origine onomatopeica]. - (mus., etnol.) [canto tirolese consistente in un tipico gorgheggio [...] su vocali o su sillabe di puro valore fonetico] ≈ Jodler ... Leggi Tutto

Jodler

Sinonimi e Contrari (2003)

Jodler /'jo:dlər/, it. /'jodler/ (all'ital. jodler) s. m., ted. [voce di origine onomatopeica]. - (mus., etnol.) [canto tirolese consistente in un tipico gorgheggio su vocali o su sillabe di puro valore [...] fonetico] ≈ Jodel ... Leggi Tutto

kafkiano

Sinonimi e Contrari (2003)

kafkiano agg. [dal nome dello scrittore cèco di lingua ted. Franz Kafka (1883-1924)]. - 1. [di Kafka, relativo a Kafka: i personaggi k.]. 2. (estens.) [che richiama l'atmosfera tipica dei racconti di Kafka [...] e, quindi, che colpisce per la spaventosa assurdità dei suoi risvolti: vivere una vicenda, una situazione k.] ≈ allucinante, assurdo, incredibile, inverosimile, spaventoso ... Leggi Tutto

Kaiser

Sinonimi e Contrari (2003)

Kaiser /'kaizər/, it. /'kaiser/ (o, all'ital., kaiser) s. m., ted. [dal lat. Caesar "Cesare; imperatore"]. - 1. (stor.) [titolo che spettava al sovrano nei paesi di lingua tedesca] ≈ imperatore. ‖ zar. [...] 2. (con iniziale minusc.) (estens., eufem.) [spec. in contesti interr. o esclam., per esprimere fastidio, contrarietà e sim.: che k. vuoi?; e che k.!] ≈ accidenti, (eufem.) cavolo, (volg.) cazzo, (volg.) ... Leggi Tutto

kapò

Sinonimi e Contrari (2003)

kapò /ka'pɔ/ s. m. e f. [voce ted., comp. delle sillabe iniziali di Kamerad "camerata" e Polizei "polizia"]. - 1. (stor.) [nei campi di concentramento nazisti, detenuto addetto al mantenimento dell'ordine [...] e della disciplina fra i prigionieri]. 2. (estens., spreg.) [capufficio, principale e sim., burbero e arrogante] ≈ despota, dittatore, negriero, ras ... Leggi Tutto

kaputt

Sinonimi e Contrari (2003)

kaputt /ka'pʊt/, it. /ka'put/ agg. ted. [dal fr. capot della locuz. faire capot "fare cappotto" come termine di gioco]. - [colpito da un'avversità, una sciagura e sim., in modo così grave da non avere [...] alcuna speranza di ripresa: essere k.] ≈ annientato, distrutto, finito, rovinato, spacciato ... Leggi Tutto

kepi

Sinonimi e Contrari (2003)

kepi /ke'pi/ s. m., fr. [dal ted. svizzero käppi, dim. di kappe "berretto"]. - (milit.) [copricapo militare rigido col fondo tondo e rilevato e visiera di cuoio] ≈ chepì. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
TED
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.
TED
TED TED 〈ti-i-di o, all'it., ti-é-di o tèd〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Transferred Electron Device.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali