• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Medicina [6]
Psicologia e psicanalisi [6]
Chimica [5]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [2]

Diktat

Sinonimi e Contrari (2003)

Diktat /dik'ta:t/, it. /'diktat/ (o, all'ital., diktat) s. m., ted. (propr. "dettato"). - 1. (polit.) [trattato di pace imposto dai vincitori] ≈ ‖ ultimatum. 2. (estens.) [ogni volontà unilaterale che [...] viene imposta, anche iron.: i d. della moda] ≈ imposizione, legge, ordine, ukase ... Leggi Tutto

dinamo

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamo /'dinamo/ s. f. [dal ted. Dynamo, abbrev. di dynamoelektrische (Maschine) "(macchina) dinamoelettrica"], invar. - (elettrotecn.) [macchina rotante per convertire energia meccanica in energia elettrica [...] a corrente continua e viceversa] ≈ ‖ alternatore. ⇑ generatore ... Leggi Tutto

ordalia

Sinonimi e Contrari (2003)

ordalia /or'dalja/ o /orda'lia/ s. f. [dal lat. mediev. ordalium, ingl. ant. ordal "giudizio di Dio"; cfr. ted. Urteil "giudizio"]. - (stor.) [nel medioevo, prova rischiosa a cui si sottoponeva un accusato [...] e il cui esito era considerato responso divino] ≈ giudizio di Dio ... Leggi Tutto

orgoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

orgoglio /or'goʎo/ s. m. [dal franco ✻urgoli, ted. ant. urgol "notevole"; cfr. rigoglio]. - 1. [stima eccessiva di sé, dei propri meriti, della propria posizione sociale, ecc.] ≈ (lett.) albagìa, (non [...] com.) alterezza, alterigia, altezzosità, boria, presunzione, spocchia, superbia, vanagloria. ‖ arroganza, tracotanza. ↔ modestia, semplicità, umiltà. 2. a. [giustificato sentimento della propria dignità, ... Leggi Tutto

benzina

Sinonimi e Contrari (2003)

benzina /ben'dzina/ s. f. [der. di benzo-, col suff. -ina, sul modello del ted. Benzin]. - (chim.) [miscela di idrocarburi] ≈ ‖ gas, gasolio, metano, nafta, petrolio. ⇑ carburante, combustibile. ● Espressioni: [...] benzina super ≈ (fam.) super, supercarburante; fam., fare benzina ≈ fare rifornimento, rifornirsi ... Leggi Tutto

berlina¹

Sinonimi e Contrari (2003)

berlina¹ s. f. [forse dal ted. ant. bretling "asse, tavola"]. - 1. (stor.) [pena infamante, usata soprattutto nel medioevo, consistente nel portare il condannato in luogo esposto al pubblico] ≈ ‖ gogna. [...] 2. (fig.) [forma di pubblica umiliazione] ≈ derisione, dileggio, gogna, (pubblico) ludibrio, (pubblico) oltraggio, ridicolo, scherno. ‖ beffa, (lett.) berta. ● Espressioni: esporre (o mettere) alla (o ... Leggi Tutto

super-io

Sinonimi e Contrari (2003)

super-io /supe'rio/ s. m. [traduz. del ted. Über-Ich], invar. - (psicanal.) [istanza psichica che regola il comportamento morale, per lo più con iniziale maiusc.] ≈ super-ego. ‖ ego, Es, io. ... Leggi Tutto

superuomo

Sinonimi e Contrari (2003)

superuomo /supe'rwɔmo/ s. m. [comp. di super- e uomo, calco del ted. Übermensch] (pl. superuòmini). - 1. (filos.) [in alcune filosofie ottocentesche, uomo carismatico a cui spettano speciali missioni politiche]. [...] 2. (estens., iron.) [uomo che si ritiene superiore agli altri] ≈ borioso, (pop.) pallone gonfiato, presuntuoso, vanaglorioso. ↑ (iron.) padreterno, (iron.) semidio ... Leggi Tutto

oscurantismo

Sinonimi e Contrari (2003)

oscurantismo s. m. [der. di oscurare, sul modello dell'ingl. obscurantism, del ted. Obskurantismus e del fr. obscurantisme]. - [atteggiamento di opposizione sistematica al diffondersi dell'istruzione, [...] al progresso, all'evoluzione sociale] ≈ codinismo, (non com.) misoneismo, (non com.) neofobia, reazionarismo. ↓ conservatorismo. ↔ illuminismo, modernismo, progressismo, riformismo. ↑ rivoluzionarismo ... Leggi Tutto

binda²

Sinonimi e Contrari (2003)

binda² s. f. [dal ted. ant. winde "argano"]. - (mecc.) [macchina manuale per sollevare carichi a piccola altezza] ≈ cric, martinetto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 19
Enciclopedia
TED
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.
TED
TED TED 〈ti-i-di o, all'it., ti-é-di o tèd〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Transferred Electron Device.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali