• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
1168 risultati
Tutti i risultati [1168]
Industria [100]
Geologia [82]
Storia [74]
Chimica [63]
Militaria [61]
Arti visive [56]
Medicina [55]
Biologia [54]
Alimentazione [53]
Botanica [50]

borgomastro

Vocabolario on line

borgomastro s. m. [dal ted. Burgermeister, ant. alto ted. burgmeister «capo del borgo, della città»]. – Nelle città tedesche, il capo del consiglio cittadino; il titolo, di cui si ha menzione a partire [...] dalla fine del sec. 12°, è tuttora in uso nelle città della Germania e dell’Austria, come in Olanda e in alcune parti della Svizzera, e corrisponde, giuridicamente, a quello italiano di sindaco ... Leggi Tutto

Loden

Vocabolario on line

Loden ‹lóodën› s. m., ted. [voce germ. di origine incerta; cfr. ant. alto ted. lodo «abito di tela ruvida»]. – 1. Tessuto di lana cardata, a struttura compatta, con le fibre superficiali lavorate a pelo [...] e disposte tutte nello stesso senso, in modo da favorire lo scorrimento della pioggia e da rendere così il tessuto praticamente impermeabile; tradizionalmente usato nei costumi tipici austriaci, trova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

ursìnia

Vocabolario on line

ursinia ursìnia s. f. [lat. scient. Ursinia, nome dato in onore del teologo e botanico ted. J. H. Ursinus, latinizzazione del ted. Bär († 1667)]. – Genere di composite comprendente piante erbacee annuali [...] o perenni (simili a certe specie del genere antemide come la camomilla romana) e anche arbusti; vi appartengono specie in prevalenza sudafricane, di cui alcune sono coltivate nei giardini e anche in vaso, ... Leggi Tutto

svàstica

Vocabolario on line

svastica svàstica s. f. [dal sanscr. svastika, s. m. (der. di svasti «fortuna, felicità»), passato al genere femm. nel ted. Swastika e quindi in ital. e in altre lingue]. – Segno e simbolo magico-religioso [...] costituito da una croce a bracci uguali ripiegati alle estremità ad angolo retto (e per questo chiamato anche croce uncinata, in ted. Hakenkreuz e in fr. croix gammée), in modo da evocare un movimento rotatorio da sinistra a destra, cioè in senso ... Leggi Tutto

landamano

Vocabolario on line

landamano s. m. – Adattamento ital. dello svizzero-ted. Landammann (ted. Landamtmann) «funzionario regionale», termine tradizionalmente in uso nella Svizzera tedesca per indicare funzionarî direttivi [...] di vario ordine (il capo del potere esecutivo nella maggior parte dei cantoni, in alcuni il capo del Grande consiglio, e i capi delle amministrazioni distrettuali, cittadine, comunali) ... Leggi Tutto

-làndia

Vocabolario on line

-landia -làndia [dal ted. Land «terra»]. – Secondo elemento di composti toponimici, in genere derivati dalla lingua originaria o comunque da una lingua germanica (come Finlandia, sved. Finland, ted. [...] Finnland, propr. «paese dei Finni» [ma in finlandese il nome è Suomi]; Groenlandia, dan. e norv. Grønland, propr. «terra verde»), o di formazione recente (Eurolandia), a volte scherzosa (come Cinelandia). ... Leggi Tutto

longobardo

Vocabolario on line

longobardo (ant. langobardo) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. Langibardi o Langobardi o Longobardi (plur.), nome di origine discussa, che secondo alcuni significherebbe «quelli dalla lunga barba» [...] lang «lungo» e Bart «barba»), secondo altri «quelli dalla lunga lancia» (cfr. ted. Barte «scure»)]. – 1. Relativo ai Longobardi, popolazione appartenente al gruppo dei Germani occidentali, che occupò nel 6° sec. d. C. gran parte dell’Italia settentr ... Leggi Tutto

statòlder

Vocabolario on line

statolder statòlder s. m. [adattam. dell’oland. stadhouder, propr. «che tiene il luogo, luogotenente» (cfr. basso ted. Statholder, ted. Statthalter; ingl. stadtholder)]. – Nei Paesi Bassi, titolo dato [...] in origine al luogotenente del principe in una o più province, e in seguito (fino al 1795) titolo, per lo più ereditario, del supremo comandante militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

indùstria

Vocabolario on line

industria indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, [...] , la crisi dell’i. italiana. 3. estens. e fig. a. I. culturale (calco del ted. Kulturindustrie, termine introdotto nel 1947 dai filosofi e sociologi ted. Th. W. Adorno e M. Horkheimer), il sistema degli apparati di produzione e diffusione della ... Leggi Tutto

löss

Vocabolario on line

loss löss ‹lös› (o loess) s. m. [voce ted., Löss o Loess, adattam. ipercorretto dell’alemanno Lösch ‹löš› «rado, poroso», affine al ted. lose «sciolto»]. – Roccia sedimentaria di color giallo chiaro, [...] porosa e tenera, costituita da frammenti finissimi di quarzo, calcite, idrossidi di ferro e sostanze argillose, che il vento ha trasportato e accumulato su vaste regioni peridesertiche (per es., il bacino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 117
Enciclopedia
TED
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.
TED
TED TED 〈ti-i-di o, all'it., ti-é-di o tèd〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Transferred Electron Device.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali