pittura
1. MAPPA La PITTURA è l’arte di dipingere, cioè di raffigurare il mondo esterno o immaginario per mezzo di linee e colori (p. su tavola, su tela; p. murale; p. a olio, a acquerello, a tempera); [...] straripante della natura, del mistero del mondo, del miracolo del visibile.
Massimo Recalcati,
Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh
Vedi anche Arte, Cinema, Danza, Disegno, Imitare, Letteratura, Modello, Musica, Poesia, Quadro, Scultura, Teatro ...
Leggi Tutto
rivista
1. MAPPA RIVISTA è una parola propria del linguaggio militare e indica l’ispezione e l’esame che il superiore fa di singoli elementi o reparti per accertarsi che il vestiario e l’armamento siano [...] di una serie di scenette umoristiche, ispirate all’attualità in cui si esibiscono belle donne, comici e ballerine (teatro di r.; r. radiofonica, televisiva; la r. italiana del primo Novecento; una r. leggera, satirica).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
ruolo
1. MAPPA La parola RUOLO deriva da un termine latino che indicava un registro che conteneva elenchi di pratiche giudiziarie o di persone che avevano diverse mansioni. Il significato originario [...] (essere professore di r.). L’indicazione delle mansioni delle diverse persone nei ruoli è alla base del suo significato nell’ambito del teatro, in cui indica 3. MAPPA la funzione che un attore ha di solito in una compagnia (r. di primo attore; r. di ...
Leggi Tutto
scultura
1. MAPPA La SCULTURA è l’arte e la tecnica di raffigurare qualcosa in modo plastico, solido, rappresentando anche la dimensione della profondità, per mezzo di pietra, legno o altro materiale [...] piccola da lui immaginata, quasi una scultura che richiudeva i ricordi più belli delle donne avute.
Francesca Sanvitale,
Madre e figlia
Vedi anche Architettura, Cinema, Danza, Disegno, Letteratura, Modello, Movimento, Musica, Pittura, Poesia, Teatro ...
Leggi Tutto
scrivere
1. MAPPA SCRIVERE significa tracciare dei segni che appartengono a un sistema di scrittura, e che convenzionalmente rappresentano suoni, parole, idee, pensieri o numeri; questi segni possono [...] generale artistica (s. un romanzo, un saggio, una sinfonia; s. in versi, in prosa; s. di politica, d’arte; s. per il teatro), 6. fare il mestiere di scrittore (ha deciso di mettersi a s.), 7. comunicare con qualcuno per iscritto (s. una lettera, un’e ...
Leggi Tutto
settore
1. MAPPA La parola SETTORE deriva da una parola latina che significava ‘chi, o che, taglia’, derivata a sua volta da un verbo che voleva dire ‘tagliare’. In italiano, dall’ambito della geometria, [...] il suo significato a quello di parte di uno spazio di qualsiasi forma (ho comprato due biglietti nel primo s. della platea del teatro) e a quello figurato 4. MAPPA di campo, ramo in cui si suddivide e si articola un’attività, un’impresa, una scienza ...
Leggi Tutto
trucco
1. MAPPA Il TRUCCO è l’operazione di truccare o di truccarsi il viso per renderlo esteticamente più gradevole (impiegare mezz’ora per il t. e l’acconciatura); la parola si riferisce non solo [...] .; con un t. riuscì a entrare senza pagare il biglietto). 4. Un trucco inoltre è un procedimento tecnico usato a teatro, nel cinema, in televisione o in fotografia, che permette di ottenere un particolare effetto espressivo o anche illusorio, creando ...
Leggi Tutto
tipo
1. MAPPA La parola TIPO, nel suo significato più generico, indica un modello, un esemplare; 2. in particolare, si può riferire a un oggetto che è conforme a uno schema, e che ha un insieme di caratteristiche [...] è un esempio di una categoria di cose o persone (quella greca è ritenuta il t. della bellezza ideale). 5. Nel teatro o in letteratura, si chiama tipo un personaggio che rappresenta gli aspetti tipici di un certo carattere, e ne diventa un simbolo ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] molto di musicoterapia, arteterapia, filmterapia, addirittura di 'body-therapy', che sarebbe poi, tradotta, terapia per mezzo del corpo. Sono termini di cui bisogna diffidare? Intanto, diciamolo subito, ...
Leggi Tutto
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture [...] Russia contemporanea, in AA.VV., XXI secolo, 2009, Treccani.it) • Undici anni dopo, undici anni comunque costellati di attentati – il teatro Dubrovka, Beslan, le kamikaze e le bombe sui treni – il mostro è tornato nel cuore di Mosca. Ed è un terrore ...
Leggi Tutto
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In Grecia, nell’età omerico-micenea,...
L’apertura dei teatri è subordinata al rilascio di apposita licenza da parte delle competenti autorità. Nello specifico, ai sensi dell’art. 80 del R.D. n. 773/1931, il comune, subentrato all’autorità di pubblica sicurezza sulla base del d.P.R....