narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della [...] testo] Un'isola artificiale sul Golfo Persico, proprio davanti alla costa di Dubai. È il nuovo asso giocato sul tavolo giudiziario italiano dal boss del narcotraffico internazionale Raffaele Imperiale. (Vincenzo Adornetto, Tg.la7.it, 27 novembre 2023 ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti [...] di trasporto, templi, aziende agricole, aerei... E persino dagli oggetti più piccoli, dalla penna a sfera al cellulare, dal tavolo all'orologio», afferma Haff. (Luigi Bignami, Focus.it, 3 dicembre 2016, Cultura) • L'edizione 2019 [della IV edizione ...
Leggi Tutto
spacco
s. m. [der. di spaccare2] (pl. -chi). – 1. a. L’effetto dello spaccare e dello spaccarsi; la fenditura così formatasi: nel legno del tavolo si è aperto uno s.; anche strappo, rottura: hai fatto [...] uno s. nella giacca nuova. b. Nell’abbigliamento maschile e femminile, apertura longitudinale praticata nella giacca o nella gonna per consentire una maggior libertà di movimenti, o anche come semplice ...
Leggi Tutto
tamburellare
v. intr. e tr. [der. di tamburello2] (io tamburèllo, ecc.; come intr., aus. avere). – Suonare il tamburello o battere (anche senza produrre rumore) su altra superficie con un movimento fitto [...] e continuo: la pioggia tamburellava sui vetri; tamburellare nervosamente (con) le dita sul tavolo. ...
Leggi Tutto
tip tap
s. m. – 1. Voce onomatopeica imitante il rumore che si fa tamburellando con le dita sopra un tavolo, battendo i tacchi a colpi ripetuti, ecc.; come sost., il rumore stesso: smettila con questo [...] tip tap, mi dà ai nervi! In questo senso anche tippe tappe, o tìppete tàppete. 2. Nome con cui è comunem. nota una danza originaria degli Stati Uniti d’America, dov’è chiamata tap-dance 〈täp dàans〉, derivata ...
Leggi Tutto
quartiere
quartière (ant. quartièro) s. m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier]. – 1. La quarta parte di determinati oggetti, elementi o strutture: a. In araldica, sinon. di quarto, nel sign. [...] alloggiate nel quartiere della fattoressa attiguo al chiostro (Manzoni). Nell’uso ant., anche come sinon. di alloggio: cercare, trovare tavola e q., vitto e alloggio. 4. a. L’edificio, o il complesso di edifici e attrezzature, destinato ad alloggiare ...
Leggi Tutto
ingobbarsi
v. intr. pron. [der. di gobba] (io m’ingòbbo, ecc.), non com. – Curvarsi, formare gobba o gobbe, protuberanze, e sim.: ingobbarsi sul lavoro; ingobbarsi sul volante; per il caldo l’impiallacciatura [...] del tavolo si è ingobbata. ...
Leggi Tutto
sandwich
〈sä′nu̯iǧ〉 o 〈sä′nu̯ič〉 s. ingl. [dal nome dell’uomo politico ingl. J. Montagu conte di Sandwich (1718-1792), che una volta passò ventiquattro ore al tavolo da gioco nutrendosi di panini imbottiti] [...] (pl. sandwiches 〈sä′nu̯iǧi∫〉 o 〈sä′nu̯iči∫〉), usato in ital. come s. m. – 1. Panino di pasta molto morbida tagliato orizzontalmente in due, o anche doppia fetta di pane in cassetta, generalm. imburrati, ...
Leggi Tutto
iposcopico
iposcòpico agg. [der. di iposcopio] (pl. m. -ci). – In radiologia, relativo all’iposcopio: esame i., radiografia i.; letto o tavolo i., letto costituito da un piano ribaltabile e variamente [...] orientabile, sotto il quale viene applicato l’iposcopio per eseguire dal basso la radiografia o radioscopia del paziente ...
Leggi Tutto
iposcopio
iposcòpio s. m. [comp. di ipo- e -scopio]. – 1. Strumento ottico, analogo al periscopio (termine con il quale viene anche designato nell’uso corrente), ma con campo visuale più limitato, che, [...] da posizioni riparate, situate su un piano al di sotto di quello dell’obiettivo. 2. In radiologia, apparecchio applicabile inferiormente al tavolo radiografico per eseguire, su pazienti coricati, radioscopie o radiografie dal basso verso l’alto. ...
Leggi Tutto
tavolo Mobile costituito da un piano orizzontale e adibito a diverse funzioni (quello da pranzo, attorno al quale ci si siede per consumare i pasti, è detto preferibilmente tavola).
L’uso del t. è assai antico nel mondo greco-romano e negli...
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....