• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Arti visive [3]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Matematica [2]
Botanica [2]
Architettura e urbanistica [2]
Letteratura [1]
Religioni [1]
Musica [1]
Anatomia [1]

cyberfemminismo

Neologismi (2008)

cyberfemminismo s. m. Femminismo dell’era telematica, movimento di pensiero e di attività politica di impronta femminista che si situa nelle frontiere del cyberspazio e cerca di utilizzare le nuove tecnologie [...] Morra, per presentare la nuova rivista semestrale «Avatar». (Mattino, 29 settembre 2001, p. 19, Cultura) • Alle ore 15, la tavola rotonda «Gender in Media», i nuovi media che segnano il passaggio da tecnologia a strumento e ambiente, un intreccio di ... Leggi Tutto

sommàrio¹

Vocabolario on line

sommario1 sommàrio1 agg. [der. di somma]. – 1. Fatto per sommi capi, limitandosi agli elementi fondamentali e trascurando i particolari: racconto s., descrizione s. di un avvenimento; esame s. della [...] , per sommi capi, sinteticamente: narrare, esporre sommariamente; alla meglio, in modo non accurato: una tavola rotonda ..., sommariamente apparecchiata per uno (Landolfi); senza formalità e rapidamente: giudicare, condannare sommariamente. ... Leggi Tutto

inverecóndo

Vocabolario on line

inverecondo inverecóndo agg. [dal lat. inverecundus, comp. di in-2 e verecundus «verecondo»]. – Privo di verecondia, che manca di pudore o l’offende: immagini, figure i.; parole i.; atti, sguardi i.; [...] : Lunge il grido e la tempesta De’ tripudi i. (Manzoni); Le tazze che con gioia invereconda Voi ricambiate a tavola rotonda (Giusti). ◆ Avv. inverecondaménte, non com., in modo inverecondo, senza pudore: esporre inverecondamente le proprie nudità. ... Leggi Tutto

invitare¹

Vocabolario on line

invitare1 invitare1 v. tr. [dal lat. invitare, di etimo ignoto]. – 1. a. Chiamare gentilmente una persona in casa nostra, offrendole ospitalità, ecc., o proporle di venire in altro luogo, per partecipare [...] prendervi parte: i. a una conferenza, a un’adunanza, a una cerimonia; i. a (partecipare a) un convegno, a una tavola rotonda. 2. estens. a. Pregare, chiedere di fare qualche cosa: il direttore lo invitò a passare nel suo ufficio; sono stato invitato ... Leggi Tutto

fantainglese

Neologismi (2008)

fantainglese s. m. e agg. Inglese immaginario, che non esiste nella realtà; di un inglese di fantasia. ◆ Ma nelle varie nicchie locali è puro delirio bovarystico volere ad ogni costo metterci qualche [...] dal carcere, ironizzava sull’uso in politica del tavolo («Questa tavola rotonda è quadrata»): ma oggi siamo andati ben oltre e la forma del tavolo non ci interessa più. Basta che il tavolo ci sia, e che possibilmente sia «condiviso». («Condiviso ... Leggi Tutto

taste-vin

Vocabolario on line

taste-vin 〈tast vẽ′〉 (o tâte-vin) s. m., fr. [forme corrispondenti all’ital. tastavino, poco com. con questa accezione], invar. – Piccola tazza d’argento (o di silver plate), rotonda e con il bordo ripiegato [...] e martellato, usata per l’assaggio dei vini nei servizî a tavola (non è invece adatta per le degustazioni tecniche); si presta a rilevare prontamente le sensazioni organolettiche del vino e gli eventuali difetti relativamente all’odore, al sapore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tazza

Vocabolario on line

tazza s. f. [dall’arabo ṭāsa]. – 1. a. Piccolo recipiente di forma varia, con la bocca rotonda di maggiore o uguale ampiezza della base, dotato per lo più di un manico laterale, usato per servire e bere [...] da tè, da caffellatte, da cioccolata; t. da brodo; t. (ma più spesso tazzina) da caffè; cioccolata in tazza; servire a tavola il brodo in tazza. b. Per metonimia, la quantità di alimenti liquidi, o anche di sostanze incoerenti, contenuta in una tazza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

clàudia

Vocabolario on line

claudia clàudia agg. e s. f. [dal nome della regina Claudia (1499-1524), moglie di Francesco I di Francia, alla quale fu dedicata]. – In botanica, susina c. (o assol. claudia) o della regina Claudia [...] (o semplicem. regina Claudia), tipo di susina rotonda, bianca, verde o violetta, a polpa succosa e semiconsistente, ottima da tavola. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Tavola Rotonda
(fr. ant. roonde table) Nella poesia cavalleresca medievale, e più particolarmente francese, il complesso dei cavalieri che circondavano re Artù, leggendario sovrano dei Bretoni. Quando il re li radunava a corte, si disponevano intorno a una...
Lancillotto
(o Lancellotto; fr. Lancelot) Uno dei cavalieri della Tavola Rotonda (➔); la sua leggenda risale alle origini del ciclo bretone. Quale amante della regina Ginevra appare nel poema di Chrétien de Troyes (Lancelot ou le chevalier à la charrette)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali