• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [33]
Zoologia [13]
Anatomia [5]
Industria [5]
Storia [5]
Botanica [4]
Geografia [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Diritto [3]
Fisica [3]

tricoesteṡìa

Vocabolario on line

tricoestesia tricoesteṡìa s. f. [comp. di trico- e -estesia]. – Nel linguaggio medico, sensibilità tattile evocata dalla stimolazione meccanica di un singolo pelo. ... Leggi Tutto

ipereccitabilità

Vocabolario on line

ipereccitabilita ipereccitabilità s. f. [comp. di iper- e eccitabilità]. – In medicina, aumentata o abnorme reazione a stimoli fisici, psichici, ecc.: i. nervosa; i. sensitiva, tattile, gustativa; i. [...] faradica, i. galvanica, con riferimento a esami elettrodiagnostici ... Leggi Tutto

iperesteṡìa

Vocabolario on line

iperestesia iperesteṡìa s. f. [comp. di iper- e -estesia]. – In medicina, esagerata eccitabilità sensitiva, sia nel campo della sensibilità generale (tattile, termica, dolorifica) sia in quello dei sensi [...] specifici (olfatto, udito, vista), osservabile spesso in soggetti nevrotici e nelle malattie con lesioni del sistema nervoso (meningiti, nevriti, rabbia, ecc.) ... Leggi Tutto

tigmotattismo

Vocabolario on line

tigmotattismo s. m. [comp. del gr. ϑίγμα «contatto» e tattismo]. – In biologia (anche tigmotassi o tigmotassia), cambiamento della direzione di movimento, in una cellula o in un organismo, determinato [...] da uno stimolo meccanico, generalmente tattile; è sinon. di stereotassi o stereotattismo. ... Leggi Tutto

iperpselafeṡìa

Vocabolario on line

iperpselafesia iperpselafeṡìa s. f. [comp. di iper- e gr. ψηλάϕησις «toccamento»]. – Nel linguaggio medico, aumento della sensibilità tattile, quale si osserva comunem. nei ciechi, come effetto del continuo [...] esercizio del senso del tatto ... Leggi Tutto

agnoṡìa

Vocabolario on line

agnosia agnoṡìa s. f. [dal gr. ἀγνωσία «ignoranza», comp. di ἀ- priv. e γν ῶ σις «conoscenza»]. – 1. In medicina, disturbo della identificazione primaria degli oggetti, che determina l’incapacità del [...] loro riconoscimento; se ne distinguono varî tipi, a. visiva, a. acustica, a. tattile (o stereoagnosia), secondo che riguardi il riconoscimento di oggetti e colori, di rumori e suoni, o di un oggetto mediante il tatto. 2. In filosofia, stato di ... Leggi Tutto

ipoafìa

Vocabolario on line

ipoafia ipoafìa s. f. [comp. di ipo- e del gr. ἁϕή «tatto, senso del tatto»]. – Nel linguaggio medico, diminuzione della sensibilità tattile. ... Leggi Tutto

fòglia

Vocabolario on line

foglia fòglia s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium «foglia, foglio», divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. – 1. a. Organo fondamentale delle piante cormofite, di forma varia, per lo più appiattita [...] autoveicoli, per veicoli ferrotranviarî, ecc.). 3. In zoologia: a. F. nasali, espansioni laminari contenenti organi di finissimo senso tattile che circondano le narici e si estendono sulla faccia di alcuni pipistrelli. b. F. migranti, nome dato ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

sinesteṡìa

Vocabolario on line

sinestesia sinesteṡìa s. f. [dalla voce prec.]. – 1. Nel linguaggio medico, termine abitualmente adoperato per designare il fenomeno psichico consistente nell’insorgenza di una sensazione (auditiva, [...] ., nell’insorgenza di una immagine visiva in seguito a uno stimolo generalm. acustico (audizione colorata), ma anche tattile, dolorifico, termico; tale fenomeno può verificarsi sia in condizioni di normalità, spec. nei soggetti giovani, sia sotto ... Leggi Tutto

vellutato

Vocabolario on line

vellutato agg. [der. di velluto2]. – 1. Che ha l’aspetto, l’apparenza del velluto: tessuto v., stoffe v.; carta v., particolare tipo di carta che, con speciali lavorazioni (spalmata, per es., di olio [...] , in superficie, un leggero strato come di peluria fitta, morbida e lucente, che ricorda il velluto come impressione visiva e anche tattile: pèsche v. o dalla buccia v.; foglie v., come quelle dell’altea; petali v., come quelli delle rose, coperti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
acuita tattile
acuità tattile Capacità dei recettori del tatto – terminazioni nervose sensitive dette corpuscoli tattili – di distinguere la distanza minima tra due stimolazioni che producono la deformazione meccanica di aree cutanee separate. Il tatto e...
fremito
Sintomo palpatorio (percezione tattile di vibrazione) che si rileva sul cuore o sui grossi vasi in certe condizioni patologiche (cardiopatie valvolari, aneurismi): può essere sistolico o diastolico e avere valore d’orientamento per la diagnosi. F....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali