• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Industria [11]
Militaria [7]
Storia [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Biologia [5]
Fisica [5]
Alimentazione [4]
Zoologia [3]
Medicina [3]

sottomenù

Vocabolario on line

sottomenu sottomenù s. m. [comp. di sotto- e menù]. – In informatica, menù a cui si accede, dalla tastiera o attraverso il cursore, previa selezione di una delle opzioni previste da un menù precedente. ... Leggi Tutto

cémbalo

Vocabolario on line

cembalo cémbalo (pop. tosc. cémbolo) s. m. [lat. cymbălum, dal gr. κύμβαλον]. – 1. Nome generico con cui già anticam. si indicarono varî strumenti a percussione, e più tardi anche strumenti a corda e [...] tastiera, compreso il pianoforte; oggi è usato come sinon. di clavicembalo. Tra gli strumenti a percussione, oltre al piatto, designa una sorta di tamburello con un fondo solo, di cartapecora tesa sopra un cerchio sottile di legno fornito di sonagli, ... Leggi Tutto

stirare

Vocabolario on line

stirare v. tr. [der. di tirare, col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. Distendere un oggetto tirandolo, in modo che la superficie ne risulti piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato; stirando, con tutt’e [...] rigido, impettito e sim.: vedete come un cavalier sia di mala grazia, quando si sforza d’andare così stirato in su la sella (B. Castiglione); visi pallidi di contabili chini sul fatturato, o stirate ragazzette con le dita sulla tastiera (Bianciardi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

risponditóre

Vocabolario on line

risponditore risponditóre s. m. [der. di rispondere]. – 1. (f. -trice), ant. o raro. Chi risponde: se ... il r. morda come cane, essendo come da cane prima stato morso, non par da riprendere (Boccaccio). [...] di altri segnali. In partic.: a. Dispositivo elettronico di cui possono essere dotati gli apparecchi telefonici a tastiera, che, una volta programmato, risponde automaticamente in assenza del titolare fornendo a chi chiama, con voce sintetizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pianofòrte

Vocabolario on line

pianoforte pianofòrte (region. raro pianfòrte) s. m. [comp. di piano1 e forte1]. – 1. a. Strumento musicale a corde, nato negli ultimissimi anni del sec. 17° dalla fusione del clavicembalo col clavicordo, [...] entro una cassa di risonanza di legno, che vengono percosse e fatte vibrare da martelletti azionati premendo o battendo con le dita sopra una tastiera di 85-88 tasti bianchi e neri, con più o meno forza (forte o piano, donde il nome): p. a coda, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tab

Vocabolario on line

tab. – Abbreviazione di tabella, come titolo, didascalia, rinvio a prospetti varî; sulla tastiera di alcune macchine per scrivere e computer, è abbrev. di tabulatore. ... Leggi Tutto

swipe

Neologismi (2015)

swipe s. m. inv. Movimento effettuato strisciando la punta del dito o il pennino sullo schermo o sulla tastiera di un dispositivo mobile intelligente. ◆ Se qualcuno ci piace basta cliccare sul cuoricino [...] (o fare swipe col dito verso destra), altrimenti sulla X (swipe verso sinistra). (Eugenio Spagnuolo, Panorama.it, 14 febbraio 2014, Mytech) • È un’app dedicata alle scarpe femminili che funziona come Tinder: ... Leggi Tutto

infodemia

Neologismi (2020)

infodemia s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare [...] tante Spectre che si aggirano per il mondo, dalle lobby del farmaco alla CIA di Trump. E che gli idioti da tastiera rilanciano in diretta: anche da qua, dall'Italia. Perché è questa «infodemia» il vero virus globale, quello per cui nessun vaccino ... Leggi Tutto

spippolare

Neologismi (2021)

spippolare v. tr. e intr. (fam.) Maneggiare una tastiera, smanettare sui tasti di computer, telecomandi, cellulari. ♦ Il coordinatore pdl, inoltre, annuncia interventi «anche tramite la Vigilanza» per [...] riportare nella tv pubblica «un maggiore equilibrio». Questo perché «basta "spippolare" tra i canali di mattina o di pomeriggio per scoprire che anche nelle fasce orarie meno esposte c'è sempre qualcosa ... Leggi Tutto

post-pandemico

Neologismi (2021)

post-pandemico (post pandemico, postpandemico) agg. Che segue la fine della pandemia. ♦ "Fs Italiane si sta preparando alla fase post-pandemica con strategie che si adatteranno al mondo che è inevitabilmente [...] Milano-Sanremo. (Pietro Pisaneschi, Corriere della sera, 4 agosto 2020, p. 7, Sport) • La fuoriclasse salentina della tastiera [Beatrice Rana], che a 28 anni ha già collezionato successi ovunque, riflette con preoccupazione sugli effetti devastanti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
tastiera
tastiera musica La parte del pianoforte, dell’organo, del clavicembalo e di strumenti simili, anche elettronici, formata dall’insieme dei tasti, cioè le piccole leve sulle quali si preme con il dito per mettere in moto il meccanismo che produce...
TASTIERA
TASTIERA (fr. clavier; sp. teclado; ted. Klaviatur; ingl. keyboard) Francesco Vatielli Si chiama tastiera la serie dei tasti che nell'organo, nel cembalo, nel pianoforte e in genere in tutti gli strumenti detti appunto a tasto, servono con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali