• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Zoologia [3]
Biologia [3]
Medicina [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Botanica [1]

tassonòmico

Vocabolario on line

tassonomico tassonòmico (o tassinòmico) agg. [der. di tassonomia (o tassinomia)] (pl. m. -ci). – Che riguarda la tassonomia, che adotta o segue una tassonomia: ordinamento t.; caratteri che hanno valore [...] tassonomico. ... Leggi Tutto

odontorniti

Vocabolario on line

odontorniti s. m. pl. [lat. scient. Odontornithes, comp. di odont(o)- e gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – In zoologia, termine, privo di valore tassonomico, con cui vengono indicati gli uccelli fossili provvisti [...] di denti, come, per es., l’archeopterige ... Leggi Tutto

tassinomìa, tassinòmico, tassinomista

Vocabolario on line

tassinomia, tassinomico, tassinomista tassinomìa, tassinòmico, tassinomista: v. tassonomia, tassonomico, tassonomista. ... Leggi Tutto

-oidèo

Vocabolario on line

-oideo -oidèo [der. di -oide]. – 1. Suffisso di aggettivi derivati da termini in -oide, soprattutto nel linguaggio medico; in qualche caso, le due forme, in -oide e in -oideo, sono usate senza differenza [...] forma del plur. masch. -oidei, suffisso di nomi della zoologia sistematica che indicano, in genere, il raggruppamento tassonomico della superfamiglia (per es., apoidei), la cui denominazione nel lat. scient. ha la terminazione -oidea (Apoidea), ma ... Leggi Tutto

monomòrfo

Vocabolario on line

monomorfo monomòrfo agg. [comp. di mono- e -morfo]. – 1. In biologia, di popolazione o gruppo tassonomico in cui gli individui, rispetto a un determinato carattere (morfologico, fisiologico o biochimico), [...] risultano fenotipicamente e geneticamente uguali (contrapp. a polimorfo). 2. a. In cardiologia, di extrasistole che si riproduce sempre con i medesimi caratteri elettrocardiografici. b. In istologia e ... Leggi Tutto

eubatteriali

Vocabolario on line

eubatteriali s. f. pl. [lat. scient. Eubacteriales, comp. di eu- e Bacterium «batterio»]. – Ordine di batterî, diviso in 12 famiglie, che comprende tutte le forme a cellule rigide, non filamentose né [...] ramificate, a bastoncello diritto o, talvolta, sferiche. È termine non più in uso, con valore tassonomico, nella odierna sistematica botanica. ... Leggi Tutto

-nòmico

Vocabolario on line

-nomico -nòmico [dal gr. -νομικός, der. di -νομία: v. -nomia] (pl. m. -ci). – Secondo elemento di aggettivi composti, derivati dal greco o formati modernamente; sono per lo più gli aggettivi corrispondenti [...] ai sostantivi in -nomia: astronomico, economico, tassonomico, ecc. (più raram. agg. autonomi, come per es. cristallonomico). ... Leggi Tutto

pitecàntropo

Vocabolario on line

pitecantropo pitecàntropo s. m. [lat. scient. Pithecanthropus, comp. del gr. πίϑηκος «scimmia» e ἄνϑρωπος «uomo» (v. piteco- e -antropo)]. – In paleoantropologia, termine attualmente privo di valore [...] tassonomico coniato nel 1891 dal medico oland. E. Dubois in riferimento a resti fossili di ominidi del pleistocene reperiti nell’isola di Giava, successivamente classificati come Homo erectus, e con cui oggi si indicano genericamente gli individui di ... Leggi Tutto

tetràpode

Vocabolario on line

tetrapode tetràpode agg. e s. m. [dal gr. τετράπους -ποδος, comp. di τετρα- «tetra-» e πούς ποδός «piede»]. – 1. agg. e s. m. Che ha quattro piedi, quadrupede. Al plur., tetrapodi (lat. scient. Tetrapoda), [...] in zoologia, gruppo tassonomico che comprende le 4 classi di vertebrati terrestri, anfibî, rettili, uccelli e mammiferi, tutti con una comune origine filogenetica, e così denominati in quanto provvisti di 4 arti (variamente modificati o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

microrganismo

Vocabolario on line

microrganismo (o microorganismo) s. m. [comp. di micro- e organismo]. – Nome comprensivo, e non corrispondente ad alcun gruppo tassonomico ben definito, con cui si indicano tutti gli organismi di dimensioni [...] così piccole da essere visibili soltanto al microscopio: quindi i protozoi, i batterî, i virus, le alghe unicellulari, nonché talvolta alcuni dei metazoi e metafiti di dimensioni più esigue; è sinon. di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Proclorofite
Raggruppamento, senza valore tassonomico, delle piante, appartenenti a varie divisioni, che hanno in comune il sistema pigmentario fotosintetico completo, con le clorofille a e b.
monomorfo
biologia Popolazione o gruppo tassonomico in cui gli individui risultano fenotipicamente e geneticamente uguali per un determinato carattere. medicina In cardiologia, extrasistole che si riproduce sempre con i medesimi caratteri elettrocardiografici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali