• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Medicina [1]

dio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dio. Finestra di approfondimento Nomi di Dio e del diavolo - Come accade per molti termini che pertengono alla sfera del divino o del diabolico, d. e diavolo sono parole spesso deformate o [...] divinità, ed essere dunque sinon. di d.: diremo adunque che ne fosse l’inventore Teut, demone de gli Egizi (T. Tasso). Usi figurati - Sia d. sia diavolo possono essere impiegati in accezioni fig., per designare persone con qualità particolari. Dire di ... Leggi Tutto

indice

Sinonimi e Contrari (2003)

indice /'inditʃe/ s. m. [dal lat. index -dicis, propr. "indicatore", der. del tema di indicare "indicare"]. - 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l'indice [...] assunta come base, o la relazione intercorrente fra più fenomeni: i. dei prezzi; i. di natalità e di mortalità] ≈ coefficiente, saggio, tasso. 6. (matem.) [lettera, numero o altro segno grafico che è apposto a una lettera e in genere a un simbolo per ... Leggi Tutto

inflazione

Sinonimi e Contrari (2003)

inflazione /infla'tsjone/ s. f. [dal lat. inflatio -onis "enfiamento, gonfiatura", sul modello dell'ingl. inflation]. - 1. (econ.) [prolungato aumento dei prezzi e corrispondente diminuzione del potere [...] d'acquisto: tasso d'i.] ↔ deflazione. 2. (fig.) [eccessivo aumento quantitativo accompagnato da un deprezzamento qualitativo: un'i. di lauree] ≈ ‖ crescita, diffusione. ↔ calo, diminuzione. ... Leggi Tutto

ottava

Sinonimi e Contrari (2003)

ottava s. f. [femm. sost. dell'agg. ottavo]. - 1. (metr.) [strofa di 8 endecasillabi, di cui i primi 6 a rima alternata e i 2 ultimi a rima baciata: poema in ottave; l'o. dell'Ariosto, del Tasso] ≈ ottava [...] rima. ⇑ stanza. 2. (finanz.) [periodo borsistico di sette giorni] ≈ Ⓖ settimana ... Leggi Tutto

tassare

Sinonimi e Contrari (2003)

tassare [dal lat. taxare "biasimare, riprendere; valutare", forse connesso con il gr. tássō (aoristo étaksa) "ordinare, ingiungere"]. - ■ v. tr. 1. (amministr.) [sottoporre qualcosa a tasse, imposte o [...] : t. i contribuenti in modo eccessivo] ≈ ↑ Ⓖ (pop.) mungere, Ⓖ (pop.) spremere, Ⓖ (pop.) taglieggiare, (pop.) tartassare. ↔ esonerare, sgravare. ■ tassarsi v. rifl. [organizzare una contribuzione, per lo più volontaria: t. per aiutare i profughi ... Leggi Tutto

tassobarbasso

Sinonimi e Contrari (2003)

tassobarbasso (anche tasso barbasso) s. m. [comp. del gr. thápsos, nome d'una pianta non bene identificata, e di barbasso, lat. verbascum, "verbasco"]. - (bot.) [pianta erbacea delle scrofulariacee con [...] foglie lanuginose e fiori gialli o violacei] ≈ verbasco ... Leggi Tutto

tenore

Sinonimi e Contrari (2003)

tenore /te'nore/ s. m. [dal lat. tenor -oris "continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce", der. di tenēre "tenere"]. - 1. a. [modo d'esprimersi in un discorso, uno scritto e sim.] ≈ carattere, [...] lega e sim., con le prep. di, in: t. di oro (o in oro) di una lega] ≈ percentuale (di), proporzione (di), tasso (di), titolo (di). 3. (mus.) [la più acuta delle voci virili, e, anche, il cantante che ha tale registro] > sopranista, controtenore ... Leggi Tutto

dolore. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dolore. Finestra di approfondimento Gradi di dolore - Ci sono varie gradazioni di dolore non fisico e dunque molti termini per esprimerlo. Dispiacere indica, solitamente, un sentimento meno [...] , liberami dal tormento d’odiare i miei simili! (S. Pellico). Ancora più insostenibile è lo strazio o lo spasimo: la malinconia del Tasso è più profonda, lo strazio non è solo nella sua immaginazione, ma nel suo cuore, e penetra in tutta la vita (F ... Leggi Tutto

inulto

Sinonimi e Contrari (2003)

inulto agg. [dal lat. tardo invindicatus], poet. - 1. [che non è stato vendicato: Noi morirem, ma non morremo inulti (T. Tasso)] ≈ e ↔ [→ INVENDICATO]. 2. [che non ha avuto la giusta punizione: non lasciar [...] ch'inulta Sia l'empietà (F. Testi)] ≈ (non com.) impune, impunito. ↔ castigato, punito ... Leggi Tutto

saggio²

Sinonimi e Contrari (2003)

saggio² s. m. [lat. tardo exagium "peso, misura", der. di exigĕre "pesare, esaminare"; il sign. 4, sul modello del fr. essai]. - 1. a. [operazione con cui si vogliono accertare la qualità o le proprietà [...] un determinato argomento: i s. critici del De Sanctis] ≈ monografia, studio. ‖ articolo, contributo, intervento. 5. (finanz.) [percentuale pagata o riscossa per un capitale avuto o dato in prestito: s. del 10%] ≈ interesse, tasso. [⍈ TENTARE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
tasso
tasso Nome comune dell’albero Taxus baccata (v. fig.), della famiglia Tassacee, e del legno che se ne ricava. Il tronco del t. può superare 3 m di diametro e 10-15 m di altezza; la chioma è spesso irregolare; le foglie, di un verde cupo, sono...
tasso
tasso Genericamente, rapporto tra due valori, tra due grandezze, tra due quantità, spesso espresso in termini percentuali. Economia Linguaggio finanziario ed economico Nel linguaggio finanziario, t. d’interesse l’ammontare dell’interesse prodotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali