• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1111 risultati
Tutti i risultati [1111]
Industria [66]
Storia [61]
Medicina [57]
Religioni [49]
Militaria [47]
Diritto [39]
Arti visive [34]
Zoologia [33]
Alimentazione [30]
Chimica [29]

neutralità

Vocabolario on line

neutralita neutralità s. f. [der. di neutrale]. – 1. La condizione dell’esser neutrale, sia in senso generico, di chi in una qualsiasi contesa non parteggia né per l’uno né per l’altro dei contendenti, [...] quantità della moneta, pur modificando il livello assoluto dei prezzi, non altererebbe i prezzi relativi dei varî beni e il tasso di interesse. 3. In fisiologia, n. termica, la mancanza di sensazione di caldo o di freddo determinata dalla favorevole ... Leggi Tutto

trapassare

Vocabolario on line

trapassare v. tr. e intr. [comp. di tra- e passare] (come intr., aus. essere). – 1. tr. a. Attraversare, passando da parte a parte, soprattutto con riferimento a passaggio aperto con forza in un mezzo [...] passare. a. Passare attraverso: Come per acqua o per cristallo intero Trapassa il raggio e no ’l divide o parte (T. Tasso); e fig., dell’intelletto: Ché ’l velo [dell’allegoria] è ora ben tanto sottile, Certo che ’l trapassar dentro è leggero ... Leggi Tutto

soppórre

Vocabolario on line

sopporre soppórre v. tr. [comp. di so- e porre] (coniug. come porre). – Forma letter. ant. per sottoporre: Gli altri sopporsi a lui concordi furo (T. Tasso). ... Leggi Tutto

lìtio

Vocabolario on line

litio lìtio s. m. [lat. scient. Lithium, der. di precedenti termini chimici, oggi disusati, che risalgono al gr. λίϑειος, λίϑιος «di pietra»]. – Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, di simbolo [...] utilizzati in psicoterapia per la prevenzione di stati di eccitamento e di depressione con tendenza a recidivare, richiedendo peraltro controlli cautelativi del tasso litiemico, in quanto i valori terapeutici sono abbastanza vicini a quelli tossici. ... Leggi Tutto

intòppo

Vocabolario on line

intoppo intòppo s. m. [der. di intoppare]. – 1. Il fatto d’intoppare, di urtare contro qualche cosa; inciampo, ostacolo, difficoltà, in senso proprio e fig., e la cosa stessa, astratta o materiale, che [...] chiude, ci dev’essere un i.; Sgombra il mago gli i. e curvo e basso Per l’angusto sentiero a gir s’adatta (T. Tasso). 2. ant. Scontro (in battaglia o in giostra): Qual esce alcuna volta di gualoppo Lo cavalier di schiera che cavalchi, E va per farsi ... Leggi Tutto

commisto

Vocabolario on line

commisto agg. [dal lat. commixtus, part. pass. di commiscere, comp. di con- e miscere «mescolare»], letter. – Mescolato insieme: E ’l sangue corre e fa, commisto a i rivi De la gran pioggia, rosseggiar [...] le strade (T. Tasso). ... Leggi Tutto

neutròfilo

Vocabolario on line

neutrofilo neutròfilo agg. [comp. di neutro, nel sign. chimico, e -filo]. – 1. In biologia, di cellula o sostanza che presenta affinità per i coloranti neutri: granulocito n. (anche, assol., un neutrofilo [...] s. m.); leucocitosi n., sinon. di neutrofilia. 2. Riferito a organismi terrestri o acquatici, che si sviluppano bene in ambienti con tasso neutro di acidità e male sopportano scarti sensibili dalla neutralità. ... Leggi Tutto

idromante

Vocabolario on line

idromante s. m. e f. [dal lat. tardo hydromantis, gr. ὑδρόμαντις, comp. di ὑδρο- «idro-» e μάντις «indovino» (v. -mante)]. – 1. Chi praticava l’idromanzia: altri dei maghi sono i., perché rimirano ne [...] l’acque l’imagini degli iddii o più tosto gli inganni de’ demoni (T. Tasso). 2. In zoologia, genere di anfibî urodeli della famiglia pletodontidi (lat. scient. Hydromantes, termine che ha sostiuito il sinon. Spelerpes: v. spelerpe); è rappresentato ... Leggi Tutto

intorniare

Vocabolario on line

intorniare (ant. intornare e intorneare) v. tr. [der. di intorno1] (io intórnio, ecc.), letter. – Circondare, attorniare: la qual [acqua] ... per occulta via del pratello usciva, e per canaletti assai [...] belli ... tutto lo ’ntorniava (Boccaccio); Vide chiuse le porte e intornïata Sé da’ nemici (T. Tasso). ... Leggi Tutto

pregnante

Vocabolario on line

pregnante agg. [dal lat. praegnans -antis, comp. di prae- «pre-» e tema di gignĕre «generare»], letter. – 1. Che sta per generare, detto di donna o di femmina di animale; pregna, gravida, incinta; anche [...] Elisabetta. Per estens. poet., riferito a vegetali: vede ... poi cento altre piante Cento ninfe produr dal sen pregnante (T. Tasso). 2. fig. Di parola, frase, locuzione, discorso, ecc., pieno, denso di contenuto semantico, o che assume un significato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 112
Enciclopedia
tasso
tasso Nome comune dell’albero Taxus baccata (v. fig.), della famiglia Tassacee, e del legno che se ne ricava. Il tronco del t. può superare 3 m di diametro e 10-15 m di altezza; la chioma è spesso irregolare; le foglie, di un verde cupo, sono...
tasso
tasso Genericamente, rapporto tra due valori, tra due grandezze, tra due quantità, spesso espresso in termini percentuali. Economia Linguaggio finanziario ed economico Nel linguaggio finanziario, t. d’interesse l’ammontare dell’interesse prodotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali