• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Fisica [4]
Matematica [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Fisica matematica [2]
Industria [2]
Biologia [1]
Lingua [1]

tangenziale

Vocabolario on line

tangenziale agg. [der. di tangenza]. – Genericam., che è tangente, o che ha comunque relazione con una retta tangente, con un piano o con un altro ente geometrico tangente. In partic.: 1. In geometria [...] un organo, è una delle sezioni longitudinali che non passa per l’asse. 3. Strada, via t., o assol. tangenziale s. f., strada di scorrimento veloce, generalmente attrezzata con interscambî, raccordi, tratti sopraelevati, ecc., che lambisce un lato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

tangenzialità

Vocabolario on line

tangenzialita tangenzialità s. f. [der. di tangenziale]. – Il fatto di essere tangenziale, cioè marginale o periferico rispetto a un fenomeno centrale. ... Leggi Tutto

tensióne

Vocabolario on line

tensione tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della [...] le t. all’interno di una struttura; la t. tangenziale; t. normali. Con riferimento a sforzi tangenziali, t. interfacciale, la forza, riferita all’unità di lunghezza, che agisce tangenzialmente alla superficie di separazione tra due fasi di un sistema ... Leggi Tutto

chiavétta

Vocabolario on line

chiavetta chiavétta s. f. [dim. di chiave]. – 1. a. Piccola chiave, nel linguaggio comune anche come sinon. generico di rubinetto, interruttore, manopola e sim.: la ch. del gas, della luce, dell’acqua. [...] ricavata in parte nell’albero e in parte nel mozzo della ruota (variante di questo tipo è la ch. tangenziale); ch. trasversale, barretta generalmente tronco-conica che collega uno stelo, soggetto a trazione o compressione, a un altro organo ... Leggi Tutto

moménto

Vocabolario on line

momento moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. [...] , m. flettente e m. torcente, nella sezione di un generico solido elastico continuo, sono rispettivam. il componente tangenziale e il componente normale, rispetto al piano della sezione, del momento risultante, calcolato rispetto al baricentro della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] e in altri sport e giochi con la palla, movimento di rotazione impresso alla palla colpendola in una direzione tangenziale rispetto alla sua superficie in modo che la traiettoria del tiro risulti incurvata o la direzione del successivo rimbalzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

decelerazióne

Vocabolario on line

decelerazione decelerazióne s. f. [der. di decelerare, sul modello dell’ingl. deceleration]. – Nel linguaggio tecn., genericam., diminuzione di velocità (anche in usi fig.: la d. dello sviluppo economico, [...] degli investimenti, della domanda estera, ecc.); con sign. specifico, la componente tangenziale, cioè nella direzione del moto, dell’accelerazione di un corpo la cui velocità vada diminuendo. ... Leggi Tutto

new company

Neologismi (2008)

new company loc. s.le f. inv. Impresa o società di nuova costituzione, attiva specialmente nei settori della nuova economia. ◆ Un altro fattore per mezzo del quale le new company sono valutate è costituito [...] ’Asam praticamente si svuota. Cioè: la società che, per conto della Provincia, detiene le quote pubbliche di Sea e Tangenziale esterna milanese (Tem), dovrà girarle alla Serravalle mentre quest’ultima, a sua volta, dovrà occuparsi di collocare le sue ... Leggi Tutto

antistragi

Neologismi (2008)

antistragi (anti-stragi, anti stragi), agg. Finalizzato a evitare una strage; con particolare riferimento ai gravi incidenti mortali che avvengono di notte, all’uscita dalle discoteche. ◆ «nel week end [...] fermato per un controllo anti stragi del sabato sera: è accaduto nella notte tra Pasqua e Pasquetta sotto al ponte della tangenziale di corso Trieste a Novara. (Stampa, 10 aprile 2007, Novara, p. 57). Derivato dal s. f. strage con l’aggiunta del ... Leggi Tutto

antisudista

Neologismi (2008)

antisudista agg. Contrario alla cultura e alla concezione di vita degli abitanti del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «A Modena dovevo girare con la scorta perché molti detenuti meridionali, interpretando la [...] Firenze. Le notizie si spingono poi fino al raccordo anulare della Capitale ed in qualche rara occasione fino alla tangenziale di Napoli. Mai ascoltata una notizia che riguardasse problemi di traffico intenso al di sotto di quella linea. Inefficienza ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tangenziale
tangenziale tangenziale [agg. "che è tangente" Der. di tangenza "condizione di essere tangente"] [ALG] Coordinate t.: lo stesso che coordinate plückeriane (→ Plücker, Julius). ◆ [ANM] Equazione t.: l'equazione di una curva piana in coordinate...
derivata tangenziale
derivata tangenziale derivata tangenziale → derivata direzionale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali