• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [3]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Chimica [2]
Storia della medicina [1]
Geologia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

scalfarizzare

Neologismi (2008)

scalfarizzare v. tr. Assimilare ai comportamenti o alle scelte politiche di Oscar Luigi Scalfaro, ex presidente della Repubblica. ◆ Il timore del centrodestra, adesso, è che l’opposizione cerchi di beatificare [...] , 9 gennaio 2004, p. 1, Prima pagina) • Ebbene: di questi personaggi vicini all’opposizione, se si dà retta al tam-tam berlusconiano, il Capo dello Stato [Carlo Azeglio Ciampi] se ne tiene intorno due o tre. Che lo starebbero «scalfarizzando», vale a ... Leggi Tutto

retweet

Neologismi (2013)

retweet s. m. inv. Tweet di un altro utente, copiato e diffuso tramite Twitter®  perché ritenuto interessante e importante o, viceversa, divertente o ridicolo. ◆  Tutto nasce dalla frase di un utente [...] 2) • La gaffe non sfugge agli utenti dei social network, né tantomeno all'ironia di chi lo ha letto. Immediato il tam tam di tweet e retweet che si sono divertiti a prendere in giro la senatrice. (Repubblica.it, 13 novembre 2013, Politica). Dall'ingl ... Leggi Tutto

draghismo

Neologismi (2021)

draghismo s. m. La posizione, la strategia politica ed economica di Mario Draghi. ♦ Una curiosità interessante che le prime Considerazioni di Draghi suscita, riguarda la natura terzista del draghismo, [...] . (Matteo Pucciarelli, Repubblica.it, 1° settembre 2020, Milano Cronaca) • Dopo i passi falsi dei giorni scorsi, quando il tam tam sul congresso era partito troppo presto, senza neppure aver fatto partire il governo Draghi, da qualche ora l’ordine di ... Leggi Tutto

tamoxifène

Vocabolario on line

tamoxifene tamoxifène (o tamossifène) s. m. [dall’ingl. tamoxifen, comp. di t(rans), am(ine) e oxyphen(yl), con alterazione di oxyphen in oxifen]. – In medicina, farmaco di sintesi (comunem. indicato [...] anche con la sigla TAM), derivato del trifeniletilene, caratterizzato dalla capacità di competere con gli ormoni estrogeni a livello degli specifici recettori cellulari, e perciò impiegato nel trattamento chemioterapico del carcinoma della mammella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tampòco

Vocabolario on line

tampoco tampòco avv. [dallo spagn. tampoco, comp. di tan «tanto» (lat. tam) e poco «poco»]. – Neppure, nemmeno; è sempre preceduto dalla negazione né: né io t. ho preteso di provarla, ma solo di mostrare [...] come dall’esperienza ... (Galilei). È parola oggi sentita come ant., e perciò di uso raro e soltanto scherz., con il sign. prevalente di «tanto meno»: non ho intenzione di vederlo, né t. di parlargli ... Leggi Tutto

ngùltrum

Vocabolario on line

ngultrum ngùltrum s. m. [trascriz. della locuzione dngul-tam, che in un dialetto tibetano significa «moneta d’argento»]. – Unità monetaria del Bhutan. ... Leggi Tutto

glutamile

Vocabolario on line

glutamile (o glutammile) s. m. [der. di glu-tam(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale acido bivalente, che si ottiene dall’acido glutamico per eliminazione degli ossidrili dei due gruppi [...] carbossilici ... Leggi Tutto

glutamina

Vocabolario on line

glutamina (o glutammina) s. f. [der. di glu-tam(ico), col suff. -ina]. – Composto organico, aminoacido derivato dall’acido glutamico, abbondante nelle proteine e presente, libero, in molti tessuti animali [...] e vegetali (nei quali partecipa a diversi processi di sintesi biologica), talora usato come coadiuvante nella terapia dell’affaticamento mentale e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tamagno

Vocabolario on line

tamagno agg. [voce settentr., lat. tam magnus], ant. – Tanto grande, così grande; in senso assol., assai grande o, al contrario, molto piccolo. Con quest’ultimo sign. fu usato talvolta il dim. tamagnino, [...] anche come soprannome di persona di piccola statura (cfr. gli equivoci nomi di persone inventati da un personaggio del Boccaccio, Decameron VIII, 9: «de’ suoi baroni si veggon per tutto assai, sì come ... Leggi Tutto

tamanto

Vocabolario on line

tamanto agg. [incrocio del lat. tam magnus «così grande» (v. tamagno) con tantus «tanto grande»], ant. o dial. – Così grande, tanto grande. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
TAM-TAM
TAM-TAM Francesco Vatielli . Strumento musicale di origine cinese, conosciuto anche col nome di gong, derivato dal malese. È composto di un disco dai bordi orlati, che varia di grandezza in ragione dell'intensità sonora ch' esso deve avere....
TAM
TAM . Misura di peso usata a Hong-kong, pari a circa kg. 60,522. Il tam è nel Siam una misura di lunghezza, pari a 5 thuoc (v.) ossia a m. 2,120.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali