• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [3]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Chimica [2]
Storia della medicina [1]
Geologia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

tam-tam

Vocabolario on line

tam-tam (o 'tam tam' o tamtàm; meno com. tan-tan o tantàn) s. m. [da una voce hindī di origine onomatopeica]. – 1. a. Caratteristico tamburo africano, costruito interamente in legno, con una cavità interna [...] e messaggi, secondo complessi codici linguistici e di percussione. b. estens. Il suono di questi tamburi: un tam-tam ossessionante, minaccioso. c. In senso fig., diffusione di informazioni, notizie, opinioni che si trasmettono direttamente da persona ... Leggi Tutto

tambureggiare

Vocabolario on line

tambureggiare v. intr. [der. di tamburo] (io tamburéggio, ecc.; aus. avere). – 1. a. Battere, suonare un tamburo o dei tamburi, o altri strumenti e oggetti che producono un suono simile, con un ritmo [...] , o di altri strumenti e oggetti che producono suoni o rumori simili, con ritmo continuato e serrato: si sentivano i tam-tam t. nella foresta; i cannoni di grosso calibro tambureggiavano lontani. b. Succedersi di tiri o colpi a ritmo continuo e ... Leggi Tutto

viminalizio

Neologismi (2008)

viminalizio agg. Del ministero dell’Interno, che ha sede al Viminale. ◆ Il morbo dello spiato che si fa spia sbruffona, del controllato che si riprogramma un giorno controllore. È la malattia della vera [...] dal sole del potere, s’improvvisa sceriffo senza stella. (Foglio, 13 marzo 2006, p. 1, Prima pagina) • Il tam tam viminalizio comunica che sarebbe stata scartata l’ipotesi di nominare [Gianni] De Gennaro commissario dell’Unire, l’ente statale che ... Leggi Tutto

rullare¹

Vocabolario on line

rullare1 rullare1 v. intr. [dal fr. rouler «rotolare», in cui convergono il lat. rotulare e un derivato di rotella] (aus. avere). – 1. In aeronautica, spostarsi, muoversi, di un aeromobile con le ruote [...] : rulla il tamburo; i tamburi smisero all’improvviso di r.; per tutta la notte si sentirono r. nella foresta i tam-tam. 3. Con uso trans., in tecnologia, eseguire la rullatura: r. un terreno, la massicciata, un pezzo metallico. ◆ Part. pass. rullato ... Leggi Tutto

rullìo¹

Vocabolario on line

rullio1 rullìo1 s. m. [der. di rullare1]. – 1. Un rullare continuato di tamburi o di strumenti a percussione simili: mentre l’acrobata eseguiva i suoi pericolosi esercizî, non si udiva che il r. dei [...] tamburi; un r. cadenzato, festoso, ossessionante, sinistro di tamburi, di tam-tam. 2. In cardiologia, particolare rumore cardiaco, sensazione acustica di un movimento vorticoso del sangue (per es., r. diastolico, nella stenosi mitralica). ... Leggi Tutto

rullo

Vocabolario on line

rullo s. m. [der. di rullare1]. – 1. a. Il suono prodotto, in successione accelerata e ritmica, da uno o più tamburi o altri strumenti a percussione simili: un tempo, un r. di tamburo annunciava la lettura [...] pubblica dei bandi; marciare al r. dei tamburi; un r. di tam-tam. b. estens. Rullo di tromba, nel gergo marinaresco militare del passato, il segnale di tromba che ordinava la fine di determinate esercitazioni o lavori e il riassetto. 2. non com. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

percuòtere

Vocabolario on line

percuotere percuòtere (pop. o poet. percòtere) v. tr. [lat. percŭtĕre, comp. di per-1 e quatĕre «scuotere»] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi], percotésti, ecc.; part. pass. [...] colpi che prima fieramente cominciò a percuoter la porta (Boccaccio); p. l’acqua con i remi; p. il tamburo, il timpano, il tam tam, con la mazza, le bacchette, o con le palme delle mani, per trarne suoni; anche di altri strumenti musicali, in cui le ... Leggi Tutto

percussióne

Vocabolario on line

percussione percussióne (raro e ant. percossióne) s. f. [dal lat. percussio -onis, der. di percutĕre «percuotere», part. pass. percussus]. – 1. L’atto, il fatto di percuotere o di essere percosso, e [...] determinato, cioè di altezza intonata (timpani, campane, sistro, xilofono), e a suono indeterminato (grancassa, tamburo, tam tam, piatti, triangolo, nacchere). Sono generalmente suddivisi, a seconda delle diverse modalità di produzione del suono, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

mobber2

Neologismi (2008)

mobber2 mobber2 s. m. e f. Chi partecipa a un raduno, a un assembramento improvvisato, a un flash-mob (v.). ◆ [tit.] L’assalto dei mobber a piazza San Marco / Oggi appuntamento a Venezia per i ragazzi [...] che amano il caos / Organizzano megaraduni attraverso un tam tam via Internet [testo] […] Loro, i mobber, lo sanno, il resto del mondo che non si sente mobber – e che non partecipa ai circuiti sotterranei delle chat-line – potrà soltanto assistere al ... Leggi Tutto

gòng

Vocabolario on line

gong gòng s. m. [dal fr. gong, voce malese di origine onomatopeica]. – Strumento musicale a percussione (detto anche, meno comunem., tam-tam), costituito da un disco concavo di bronzo con il bordo ripiegato, [...] di grandezza varia, che si tiene sospeso su uno speciale supporto e che viene percosso con una mazza di legno avente l’estremità ricoperta di feltro o di sughero. Originario dei paesi del sud est asiatico, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
TAM-TAM
TAM-TAM Francesco Vatielli . Strumento musicale di origine cinese, conosciuto anche col nome di gong, derivato dal malese. È composto di un disco dai bordi orlati, che varia di grandezza in ragione dell'intensità sonora ch' esso deve avere....
TAM
TAM . Misura di peso usata a Hong-kong, pari a circa kg. 60,522. Il tam è nel Siam una misura di lunghezza, pari a 5 thuoc (v.) ossia a m. 2,120.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali