• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Botanica [136]
Biologia [9]
Zoologia [6]
Industria [4]
Medicina [4]
Matematica [3]
Anatomia [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

trisimbïòṡi

Vocabolario on line

trisimbiosi trisimbïòṡi s. f. [comp. di tri- e simbiosi]. – In botanica, simbiosi di tre specie vegetali diverse, come si ha in certi licheni che hanno il tallo formato da ife fungine e da gonidî di [...] una cloroficea e di una cianoficea ... Leggi Tutto

meritallo

Vocabolario on line

meritallo s. m. [comp. del gr. μερίς «parte» e tallo]. – In botanica, sinon. di internodio. ... Leggi Tutto

ricciocarpo

Vocabolario on line

ricciocarpo s. m. [lat. scient. Ricciocarpus, comp. del nome del genere Riccia «riccia2» e di -carpus «-carpo»]. – Genere di piante epatiche della famiglia ricciacee, con una sola specie, Ricciocarpus [...] natans, che vive nelle regioni temperate e calde, ed è anche coltivata negli acquarî: è una piantina che galleggia nell’acqua, con tallo cuoriforme e lunghe scaglie sulla faccia inferiore. ... Leggi Tutto

caròfite

Vocabolario on line

carofite caròfite s. f. pl. [lat. scient. Charophyta, comp. del nome del genere Chara (v. caracee) e -phytum «-fito»]. – Divisione del regno vegetale a cui appartengono alghe con tallo di natura complessa, [...] che vivono nei laghi, negli stagni, nelle acque salmastre; vi appartiene la famiglia delle caracee ... Leggi Tutto

parabïòṡi

Vocabolario on line

parabiosi parabïòṡi s. f. [comp. di para-2 e -biosi]. – 1. In biologia: a. Connessione di due individui della stessa specie realizzata sperimentalmente per studiare l’effetto reciproco di ciascun individuo [...] di formiche che formano un «nido composto» mantenendo un certo grado di autonomia. 3. In botanica: a. Formazione di un tallo lichenico con due specie fungine in simbiosi con una sola alga. b. Unione tra la marza e il portainnesto con formazione di ... Leggi Tutto

acrògino

Vocabolario on line

acrogino acrògino agg. [comp. di acro- e -gino]. – In botanica, detto di pianta che (come le epatiche) ha gli archegonî all’apice del tallo. ... Leggi Tutto

macrocisti

Vocabolario on line

macrocisti s. f. [lat. scient. Macrocystis, comp. di macro- e lat. scient. cystis «cisti»]. – In botanica, genere di alghe laminariali, con tre specie, di cui una, Macrocystis pyrifera, che vive lungo [...] coste dell’Oceano Pacifico, dal Nord America all’Australia e alla Nuova Zelanda, è una delle più grandi tallofite conosciute, potendo raggiungere i 60 m di lunghezza: il suo tallo presenta numerosi fillodî, ognuno con una grande aerociste alla base. ... Leggi Tutto

collèma

Vocabolario on line

collema collèma s. m. [lat. scient. Collema, dal gr. κόλλημα «cosa agglutinata, saldatura», der. di κολλάω «incollare, unire»] (pl. -i). – In botanica, genere di ascolicheni, a tallo frondoso verde o [...] azzurro scuro, gelatinoso quando è umido; il genere conta più di 150 specie, distribuite su tutta la terra, che vivono su rocce, terreno, cortecce, muschi ... Leggi Tutto

gigartina

Vocabolario on line

gigartina s. f. [lat. scient. Gigartina, der. del gr. γίγαρτον «vinaccia»]. – In botanica, genere di alghe rodofite, con molte specie, a tallo cilindrico o appiattito, ramificato o lobato; la specie [...] Gigartina mamillosa, nota col nome di musco (o muschio) d’Irlanda, è utilizzata nell’industria alimentare e farmaceutica, soprattutto per la produzione del carrageen ... Leggi Tutto

lichènico

Vocabolario on line

lichenico lichènico agg. [der. di lichene] (pl. m. -ci). – Che si riferisce a licheni: tallo l.; alghe l.; consorzio l.; simbiosi lichenica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
tallo
tallo In botanica, il corpo delle piante quando non è differenziato in veri tessuti e nel quale non sono pertanto riconoscibili radici, fusti, foglie. Il t. più semplice è quello degli organismi più piccoli, costituiti da un’unica cellula, sferoidale...
Tallo
Antico cronografo (sec. 1º d. C.), forse da identificare con Tiberio Claudio Tallo, liberto dell'imperatore Tiberio: compose una cronologia dall'età mitica sino ai suoi tempi. Scarsi ne sono i frammenti superstiti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali