• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Botanica [136]
Biologia [9]
Zoologia [6]
Industria [4]
Medicina [4]
Matematica [3]
Anatomia [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

verrucària²

Vocabolario on line

verrucaria2 verrucària2 s. f. [lat. scient. Verrucaria, der. del lat. class. verruca «verruca», per i periteci sporgenti]. – Genere di licheni con tallo crostoso, che comprende circa 350 specie, di cui [...] oltre 200 in Europa, distribuite, per lo più su rocce in prevalenza calcaree, in tutto il mondo ... Leggi Tutto

lessònia

Vocabolario on line

lessonia lessònia s. f. [lat. scient. Lessonia, dal nome del medico e naturalista fr. R.-P. Lesson (1794-1849)]. – In botanica, genere di alghe feofite della famiglia lessoniacee, con poche specie dell’oceano [...] Antartico e del Giappone, dove costituiscono estese praterie sottomarine: hanno tallo d’aspetto arboreo, costituito da un grosso cordone assile ramificato (cauloide), che porta ai lati e sui rami lunghe espansioni fogliformi (filloidi). ... Leggi Tutto

podèzio

Vocabolario on line

podezio podèzio s. m. [lat. scient. podetium, der. del gr. πούς ποδός «piede»]. – In botanica, organo imbutiforme o ramificato portante gli apoteci che, in certi licheni, per es. nel genere Cladonia, [...] si sviluppa in posizione eretta dagli strati corticale e gonidiale del tallo. ... Leggi Tutto

letària

Vocabolario on line

letaria letària s. f. [lat. scient. Letharia, der. del lat. class. letum (o lethum) «morte»]. – Genere di licheni della famiglia usneacee, con poche specie; Letharia vulpina, con tallo a cespuglio molto [...] ramoso, di un giallo vivo, invade le cortecce delle conifere in alta montagna ... Leggi Tutto

fossombrònia

Vocabolario on line

fossombronia fossombrònia s. f. [lat. scient. Fossombronia, dal nome dell’agronomo e ingegnere V. Fossombroni (1754-1844)]. – Genere di piante epatiche con numerose specie sparse nei luoghi ombrosi e [...] umidi di tutto il mondo, di cui sette in Italia; hanno tallo piccolo, strisciante, esile, ed espansioni laterali fogliformi. ... Leggi Tutto

feòfite

Vocabolario on line

feofite feòfite s. f. pl. [lat. scient. Phaeophyta, comp. di phaeo- «feo-» e -phyta (v. -fito)]. – Alghe brune, costituenti una divisione del regno vegetale, con un’unica classe, le feoficee, e circa [...] 1500 specie, in prevalenza marine, poche d’acqua dolce o salmastra, che presentano tutte alternanza di generazione, tallo pluricellulare, filamentoso o laminare, talora distinto in rizoide, cauloide e filloide, spesso con vesciche piene d’aria che ... Leggi Tutto

codiàcee

Vocabolario on line

codiacee codiàcee s. f. pl. [lat. scient. Codiaceae, der. del gr. κῴδιον «vello»]. – Famiglia di alghe cloroficee marine, a tallo tubuloso, generalmente ramificato, in alcune specie anche calcificato; [...] si trovano fossili dal periodo cambriano, e comprendono specie di alto valore stratigrafico ... Leggi Tutto

iṡìdio

Vocabolario on line

isidio iṡìdio s. m. [der. del gr. ἴσις -ιδος, sorta di pianta]. – In botanica, escrescenza semplice o ramificata, che si sviluppa sul tallo di certi licheni, con funzione di propagolo. ... Leggi Tutto

ascofillo

Vocabolario on line

ascofillo s. m. [lat. scient. Ascophyllum, comp. di asco- e -phyllum «-fillo»]. – Genere di alghe brune della famiglia fucacee, con una o due specie dell’Atlantico settentr. e dei mari dell’Europa settentr.; [...] una sua specie, Ascophyllum nodosum, ha un tallo lungo anche più di un metro, compresso, diviso dicotomicamente, con caratteristici rigonfiamenti allineati lungo la linea mediana delle fronde. ... Leggi Tutto

crostóso

Vocabolario on line

crostoso crostóso agg. [dal lat. crustosus, der. di crusta «crosta»]. – 1. Che ha crosta, che forma crosta, che ha aspetto di crosta, o che abbonda di croste; neve c., che ha formato alla superficie [...] una crosta di ghiaccio. 2. In botanica, detto del tallo di certi licheni molto aderente al substrato (rocce, cortecce di alberi), in modo da apparire come una crosta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
tallo
tallo In botanica, il corpo delle piante quando non è differenziato in veri tessuti e nel quale non sono pertanto riconoscibili radici, fusti, foglie. Il t. più semplice è quello degli organismi più piccoli, costituiti da un’unica cellula, sferoidale...
Tallo
Antico cronografo (sec. 1º d. C.), forse da identificare con Tiberio Claudio Tallo, liberto dell'imperatore Tiberio: compose una cronologia dall'età mitica sino ai suoi tempi. Scarsi ne sono i frammenti superstiti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali