• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Medicina [1]

talassemia

Sinonimi e Contrari (2003)

talassemia /talas:e'mia/ s. f. [dall'ingl. thalassemia, comp. anomalo di thalasso- "talasso-" e -emia]. - (med.) [patologia ereditaria di vario tipo caratterizzata da alterazioni strutturali dell'emoglobina] [...] ≈ ⇑ anemia. ● Espressioni: talassemia maggiore → □; talassemia minima → □; talassemia minore → □. □ talassemia maggiore [forma grave di talassemia, a esito letale, che si produce se entrambi i genitori ... Leggi Tutto

talassografia

Sinonimi e Contrari (2003)

talassografia /talas:ogra'fia/ s. f. [comp. di talasso- e -grafia]. - (geogr., biol.) [disciplina che si occupa dello studio del mare] ≈ idrografia, oceanografia, talassologia. ... Leggi Tutto

talassografico

Sinonimi e Contrari (2003)

talassografico /talas:o'grafiko/ agg. [der. di talassografia] (pl. m. -ci). - (fis.) [che riguarda la talassografia] ≈ idrografico, oceanografico. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SAULIETIS
SAULIETIS Arverds Svãbe . Pseudonimo dello scrittore lettone Augusto Plikauss, nato il 22 dicembre 1869 a Vidzeme, morto il 27 gennaio 1933. Professore dal 1890 al 1900 alle scuole primarie di Vidzeme; e dal 1902 al 1904 a Riga e a Cesvaine....
Taraz
Taraz Città della Repubblica del Kazakistan (fino al 1933 Aulie-Ata, dal 1934 al 1936 Mirzoyan, dal 1937 al 1993 Džambul; 336.057 ab. nel 2006), capoluogo della provincia omonima (144.300 km2 con 1.018.845 ab. nel 2008). È posta a 750 m s.l.m.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali