• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Industria [38]
Medicina [18]
Botanica [16]
Chimica [15]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [15]
Zoologia [14]
Alimentazione [12]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]

antitabacco

Vocabolario on line

antitabacco agg. [comp. di anti-1 e tabacco], invar. – Diretto a limitare o sopprimere l’uso del tabacco da fumo: terapie antitabacco. ... Leggi Tutto

tabaccologìa

Vocabolario on line

tabaccologia tabaccologìa s. f. [comp. di tabacco e -logia]. – Disciplina che studia il tabacco, il tabagismo e i problemi connessi con il fumo. ... Leggi Tutto

pigino

Vocabolario on line

pigino s. m. [der. di pigiare]. – Denominazione fam. di uno degli elementi del curapipe, costituito da un’asticciola di metallo o di radica con piede allargato, per lo più circolare, che serve a calcare [...] il tabacco nel fornello della pipa; può essere anche un arnese isolato, e in tal caso è talora fornito all’estremità opposta di un coltellino o cucchiaino per rimuovere il tabacco dal fornello. ... Leggi Tutto

ciccare

Vocabolario on line

ciccare v. intr. e tr. [dal fr. chiquer, da una radice onomatopeica che imita il rumore della masticazione] (io cicco, tu cicchi, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Masticare tabacco o un mozzicone [...] di sigaro. Come trans.: c. tabacco; nel gergo dei giornalisti sportivi, c. la palla, il pallone, nelle partite di calcio, mancare il pallone, non riuscire a controllarlo. 2. fig., region. Rodersi dall’invidia, provare dispetto, sentirsi contrariato. ... Leggi Tutto

rapè

Vocabolario on line

rape rapè s. m. [dal fr. râpé, propr. «raspato», part. pass. di râper, v. rapare2]. – Tipo ordinario di tabacco da fiuto, nero e forte, ottenuto originariamente raspando un pezzo di tabacco, in uso spec. [...] nei sec. 18° e 19°: chi di lui Può ... più fiate D’atro r. solleticar le nari? (Parini); quella lagrima, per la sua bocca, era quel che per il naso sarebbe stato un pizzico di r. (Pirandello) ... Leggi Tutto

stabaccare

Vocabolario on line

stabaccare v. intr. [der. di tabacco, col pref. s- (nel sign. 5)] (io stabacco, tu stabacchi, ecc.; aus. avere), pop. – Fiutare spesso tabacco da naso: è sempre lì a stabaccare!; s’inteneriva, piangeva, [...] s’ubriacava, e anche stabaccava segretamente (M. Pratesi) ... Leggi Tutto

pipata

Vocabolario on line

pipata (ant. pippata) s. f. [der. di pipare]. – Fumata di pipa, il fatto cioè di fumare la quantità di tabacco con cui si è caricato ciascuna volta il fornello della pipa: farsi una p.; un bicchierino [...] anche, una singola boccata di fumo con la pipa: mi basta aspirare due o tre p. per giudicare la bontà del trinciato. Meno com., la quantità di tabacco di cui si può caricare il fornello della pipa: mi fumo questa p. e vengo a letto. ◆ Dim. pipatina. ... Leggi Tutto

nanomateriale

Neologismi (2008)

nanomateriale s. m. Materiale composto da particelle infinitesimali, impiegato nel settore delle nanotecnologie. ◆ Le ricerche riguarderanno la chimica del tabacco, la tecnologia dei nuovi componenti [...] per ridurre la rischiosità, i nanomateriali per nuovi filtri, l’attività fermentativa del tabacco per ottenere nuovi sigari ed avranno anche benefici effetti sull’agricoltura. (Patrizia Capua, Repubblica, 19 gennaio 2002, Napoli, p. VI) • I recenti ... Leggi Tutto

no-fumo

Neologismi (2008)

no-fumo (no fumo), agg. inv. Che esclude sigarette e tabacco in genere. ◆ Non solo di tabacco e sale vivrà l’Eti. La sfida si gioca attraverso tre società promosse con le Poste e la Federazione dei Tabaccai [...] per sfruttare la rete di 14mila agenzie e 58mila punti vendita. […] C’è poi la Terzia, per l’acquisto on line di tutti i prodotti no-fumo. (Mattino, 7 ottobre 2001, p. 33, Campania) • Con il suo rivale ... Leggi Tutto

sigarétta

Vocabolario on line

sigaretta sigarétta s. f. [dim. di sigaro, sul modello del fr. cigarette]. – 1. a. Tubetto cilindrico di speciale carta sottilissima e facilmente combustibile riempito di tabacco scelto e trinciato molto [...] di cotone avvolti intorno a un piccolo cilindro di cartoncino o di plastica, simile per dimensioni a quello della sigaretta di tabacco: una s. di filo forte, di filo di seta. 3. Dispositivo usato per innescare l’accensione del combustibile nella fase ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
tabacco
tabacco Nome comune di varie specie di piante appartenenti al genere Nicotiana (in particolare di Nicotiana tabacum; v. fig.) e delle loro foglie essiccate, caratterizzate dalla presenza in ogni loro parte, fuorché nei semi, di alcaloidi, costituiti...
Tabacco, Giovanni
Storico italiano (Firenze 1914 - Torino 2002); prof. univ. dal 1954, insegnò storia medievale a Torino (1966-90). Socio nazionale dei Lincei (1993). Compì ricerche sul Basso Medioevo (Pluralità di papi e unità di chiese nel pensiero di Guglielmo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali