antibatterico /antiba't:ɛriko/ [comp. di anti-¹ e batterio] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di sostanza che impedisce lo sviluppo dei batteri] ≈ battericida. ⇑ disinfettante. ■ s. m. (farm.) [sostanza [...] antibatterica] ≈ battericida ...
Leggi Tutto
antisettico /anti'sɛt:iko/ [dall'ingl. antiseptic, fr. antiseptique, comp. del gr. antí "contro" e sēptikós "infetto"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm., med.) [che previene o combatte le infezioni] ≈ disinfettante. [...] ⇓ antibatterico, battericida. ■ s. m. (farm.) [sostanza che inibisce lo sviluppo di microrganismi infettivi] ≈ [→ ANTISETTICO agg.]. ...
Leggi Tutto
sorvegliare v. tr. [comp. di sor- e vegliare, sul modello del fr. surveiller] (io sorvéglio, ecc.). - 1. [tenere sotto controllo persone o cose: la polizia sorveglia gli indiziati; i carabinieri sorvegliavano [...] di un'attività, un evento e sim.: ogni turno di operai è sorvegliato da un caposquadra; è bene s. lo sviluppo dei ragazzi] ≈ controllare, curare, monitorare, seguire, vigilare (su). b. (non com.) [esercitare una funzione di controllo su qualcuno per ...
Leggi Tutto
raccorciamento /rak:ortʃa'mento/ s. m. [der. di raccorciare]. - [il ridurre una lunghezza nello spazio o nel tempo e, anche, l'effetto ottenuto: r. della vita; r. di una distanza] ≈ abbreviamento, (non [...] com.) abbreviatura, abbreviazione, accorciamento, accorciatura, contrazione, riduzione. ↔ allungamento, ampliamento, dilatazione, espansione, estensione, prolungamento, sviluppo. ...
Leggi Tutto
rachitismo s. m. [der. di rachitide]. - 1. (med.) [malattia dovuta a carenza di vitamina D, per cui le ossa risultano molli e cedevoli] ≈ rachitide. 2. (fig.) [sviluppo stentato, conformazione debole e [...] sim.] ≈ debolezza, fragilità, gracilità, stentatezza. ↔ forza, gagliardia, potenza, robustezza, vigore, vigoria ...
Leggi Tutto
corruzione /kor:u'tsjone/ s. f. [dal lat. corruptio-onis, der. di corrumpĕre "corrompere", part. pass. corruptus]. - 1. a. [deterioramento organico] ≈ decomposizione, disfacimento, putrefazione. b. [alterazione [...] artistiche] ≈ decadenza, decadimento, declino, degenerazione, deterioramento, disfacimento, [di lingua] imbarbarimento. ↔ incivilimento, progresso, sviluppo. b. [decadimento morale, sociale e politico: c. dei costumi, della classe politica ...
Leggi Tutto
sottosviluppato agg. [comp. di sotto- e sviluppato, part. pass. di sviluppare, per calco dell'ingl. underdeveloped]. - (econ.) [di regione, nazione e sim., che versa in condizioni economiche, sociali e [...] di sottosviluppo: aiutare i paesi s.] ≈ arretrato, [di area] depresso. ↔ avanzato, evoluto, progredito, (non com.) sovrasviluppato, sviluppato, [spec. in senso economico] industrializzato, [spec. in senso economico] in via di sviluppo. [⍈ RICCO] ...
Leggi Tutto
sovrasviluppato agg. [comp. di sovra- e sviluppato, part. pass. di sviluppare], non com. - 1. (econ.) [di paese, zona o popolazione che si trova in condizioni di grande sviluppo economico, sociale, culturale] [...] ≈ avanzato, evoluto, industrializzato. ↔ arretrato, sottosviluppato, [spec. di area e sim.] depresso. 2. (estens., scherz.) [di persona, che ha grandi doti fisiche] ≈ superdotato ...
Leggi Tutto
covare [lat. cubare "star coricato, giacere"] (io cóvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (zoot.) [tenere sotto di sé le uova per trasmettere loro il calore necessario allo sviluppo dell'embrione e alla nascita [...] .] ≈ architettare, preparare, progettare. c. [contrarre una malattia] ≈ incubare. ■ v. intr. (aus. avere) [di fuoco, inganno, malattia e sim., svilupparsi o essere attivo di nascosto, anche fig.: da tempo la malattia covava in lei; c. sotto la cenere ...
Leggi Tutto
armonico /ar'mɔniko/ agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. harmonikós "armonico"] (pl. m. -ci). - 1. (mus.) [che risponde alle leggi dell'armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi] ≈ armonioso, [...] 2. (fig.) [di un insieme o delle sue singole parti che mostrino una compiuta armonia: uno sviluppo a. del corpo] ≈ armonioso, equilibrato, euritmico, proporzionato. ⇓ simmetrico. ↔ disarmonico, dissonante, sproporzionato. ⇓ asimmetrico, dissimmetrico ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, mutano di forma e differenziano le...
sviluppo
In economia, lo s. è un fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. Generalmente come indice del grado di s. economico raggiunto da...