pieno
1. MAPPA PIENO è ciò che contiene tutto ciò che può contenere (un sacco p.; uno zaino p. zeppo; un bicchiere p. fino all’orlo; un vasetto p. di marmellata; un armadio p. di vestiti); 2. MAPPA [...] con le guance rosse e piene), 7. di qualcosa che ha raggiunto il massimo grado, il punto più alto del suo sviluppo (in piena estate; in p. giorno; arrivare alla piena maturazione; luna piena). 8. Molto spesso, infine, pieno significa totale, assoluto ...
Leggi Tutto
psicologia
1. MAPPA La PSICOLOGIA è la scienza che studia la vita mentale e affettiva di una persona, analizzandone i fenomeni e i processi (istinti, sentimenti, pensieri, ecc). A seconda dell’oggetto [...] cognitiva, del comportamento, della forma; la psicologia del lavoro, medica, patologica, sociale; inoltre, la psicologia dello sviluppo e la psicologia dell’età evolutiva; infine, la psicologia animale e la psicologia comparata. 2. Per estensione, il ...
Leggi Tutto
romanzo
1. Il nome ROMANZO deriva dall’aggettivo romanzo, che fa riferimento all’insieme delle lingue che derivano dal latino e definiva in origine un testo scritto in volgare e non in latino, che era [...] essere storico, fantastico o attuale e realistico; il romanzo si affermò a cominciare dal Seicento ed ebbe il suo maggiore sviluppo nell’Ottocento e nel Novecento (il r. francese, inglese, russo, italiano; il r. del Novecento; r. breve; r. storico, r ...
Leggi Tutto
stadio
1. MAPPA Uno STADIO è un campo attrezzato per lo svolgimento di manifestazioni e attività sportive all’aperto, provvisto di gradinate per il pubblico (s. di calcio; s. olimpico; andare allo s.; [...] , dei momenti in cui si articola o si verifica un processo, un’evoluzione ecc. (gli stadi di una malattia; lo s. di sviluppo di una civiltà; un insetto allo s. larvale). 3. In senso più tecnico, infine, la parola stadio si riferisce a ciascuna delle ...
Leggi Tutto
treno
1. MAPPA Il TRENO è una fila di vetture collegate tra di loro e trainate da una locomotiva, che fa un percorso prestabilito tra le stazioni di una linea ferroviaria (viaggiare in t.; salire sul [...] segue il proprio corso in modo regolare e anche piuttosto rapido, senza interruzioni o altri ostacoli (il t. dello sviluppo economico). 4. In fisica, il treno è una successione continua di impulsi elettrici o magnetici. 5. Nel linguaggio militare ...
Leggi Tutto
tecnologia
1. MAPPA La parola TECNOLOGIA indica un vasto settore di ricerca, composto da diverse discipline, come la matematica, l’informatica e altre scienze, che ha come oggetto l’applicazione di [...] plastiche) o anche globalmente (la t. di un paese ricco, industrializzato; un paese povero di t.; il progresso, lo sviluppo della t.; l’uso di t. sofisticate), con particolare riferimento all’uso delle tecniche più progredite soprattutto in ambito ...
Leggi Tutto
uovo
1. MAPPA In biologia, l’UOVO è il gamete femminile, cioè la cellula che durante la fecondazione si fonde con un’analoga cellula maschile, dando vita a un nuovo individuo di quella specie; è costituito [...] di animali ovipari (come gli uccelli, molti insetti, rettili, pesci e così via) che viene espulso prima che l’embrione si sviluppi (u. di struzzo, di tacchina, di gallina, di piccione, di storione); 3. MAPPA in particolare, nell’uso comune si chiama ...
Leggi Tutto
algoretica (algor-etica, algorEtica) s. f. Indagine sui problemi etici collegati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e, in particolare, degli strumenti che si basano sugli algoritmi. ♦ Ma perché [...] nuove tecnologie e che chi possiede i 'big data' ne faccia quello che vuole. E non vorremmo che lo sviluppo tecnologico avvenisse fuori da una prospettiva umanistica". (Fausto Gasparroni, Ansa.it, 18 maggio 2021, Oltretevere Notizie).
Composto dal s ...
Leggi Tutto
maschiocentrico (maschio-centrico) agg. In senso ironico o polemico, che è caratterizzato dalla centralità della figura maschile. ◆ «Tra tutti i fattori che sono serviti a perpetuare la società maschiocentrica, [...] ostacolando il libero sviluppo delle donne come esseri umani nel mondo occidentale di oggi, il più grave è stato senza dubbio l'affermarsi della psicoanalisi freudiana». Per Eva Figes, l'autrice inglese di origine tedesca de "Il posto della donna ...
Leggi Tutto
schleinismo s. m. La posizione politica di Elly Schlein. ◆ Il "renzismo" del favorito Bonaccini è tratto politico accertato, e su di lui possono evidentemente convergere le infinite manovre, i personalismi, [...] responsabile nominale della strategia NextGenerationUe, fin dal nome un vessillo giovanilista di tutte le aspirazioni di sviluppo sostenibile incarnate in Italia dallo “schleinismo”. (Nicola Berti, Sussidiario.net, 27 marzo 2023, Politica) • In quota ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, mutano di forma e differenziano le...
sviluppo
In economia, lo s. è un fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. Generalmente come indice del grado di s. economico raggiunto da...