• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1643 risultati
Tutti i risultati [1643]
Medicina [280]
Biologia [191]
Zoologia [159]
Botanica [136]
Industria [93]
Arti visive [92]
Architettura e urbanistica [75]
Fisica [64]
Matematica [61]
Geologia [60]

perfètto

Vocabolario on line

perfetto perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., [...] di sepali, uno di petali, due di stami e uno di carpelli. Si dice inoltre di un fungo (o di un suo stadio di sviluppo o di una sua forma), quando nel suo ciclo riproduttivo è nota anche la fase di riproduzione sessuale. c. In economia, impresa p ... Leggi Tutto

sonata

Vocabolario on line

sonata s. f. – 1. Forma oggi meno com. (anche se frequente in usi pop. o letter.) di suonata (v.) nelle accezioni generiche e negli usi figurati. 2. In musica, composizione strumentale, variamente modificatasi [...] in cui due temi vengono presentati il primo nella tonalità principale, il secondo in una tonalità contrastante; una seconda parte, lo sviluppo, in cui il materiale tematico è elaborato; infine una terza, la ripresa, in cui i due temi dell'esposizione ... Leggi Tutto

cooperazióne

Vocabolario on line

cooperazione cooperazióne s. f. [dal lat. tardo cooperatio -onis]. – 1. a. Il cooperare, l’atto o il fatto di cooperare; opera prestata ad altri o insieme ad altri per la realizzazione di un’impresa [...] in appoggio alle forze di superficie. c. Nella teologia morale, c. al peccato, aiuto prestato ad altri nel commettere un peccato. d. C. allo sviluppo, attività svolta dai varî governi per favorire la crescita economica e culturale dei paesi in via di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

xeròfito

Vocabolario on line

xerofito xeròfito agg. [comp. di xero- e -fito]. – Pianta x. (o xerofita s. f.): pianta atta a sopportare condizioni di siccità prolungata, perché capace di mantenere l’equilibrio idrico tra assunzione [...] tipi di xerofite: quelle che presentano una più forte assunzione di acqua, o perché dotate di un apparato assorbente molto sviluppato, o perché capaci di assorbimento molto spinto (per mezzo dell’alta pressione osmotica del succo cellulare), come le ... Leggi Tutto

rigóglio

Vocabolario on line

rigoglio rigóglio s. m. [lo stesso etimo di orgoglio]. – 1. Vigoroso sviluppo delle piante: il grano era nel suo pieno r.; andare in r., di pianta che, per il soverchio vigore, per il lussureggiante [...] sviluppo, non dà frutto. In usi fig., riferito a persona sana, bella e vigorosa: la sua bellezza fioriva in tutto il suo r.; era nel pieno r. della sua giovinezza. 2. ant. Orgoglio: i Fiorentini, acciecati dal loro r., si misono contro allo ... Leggi Tutto

energètico

Vocabolario on line

energetico energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie [...] o alla difficoltà di approvvigionamento, da cui scaturisce l’esigenza della ricerca e dello sviluppo di fonti e. alternative. Piano e., programma di sviluppo dei varî settori interessati all’approvvigionamento di energia. Risparmio e., quello che si ... Leggi Tutto

propulsivo

Vocabolario on line

propulsivo agg. [dal fr. propulsif, der. del lat. propulsus (v. propulso)]. – Che determina o è atto a determinare una propulsione: forza, spinta p.; ruota p.; eliche p. o spingenti, in aerotecnica, [...] al motore rispetto al senso di traslazione del velivolo. Anche con uso fig., che promuove o dà impulso all’avanzamento, allo sviluppo di qualche cosa: i dibattiti se il progresso del genere umano sia morale o intellettuale, se la forza p. ne sia ... Leggi Tutto

metencèfalo

Vocabolario on line

metencefalo metencèfalo s. m. [comp. di meta- e encefalo]. – In anatomia comparata, nello sviluppo dell’encefalo dei vertebrati, la quarta vescicola cerebrale che si differenzia fra il mesencefalo e [...] il mielencefalo; la sua parete dorsale, di natura nervosa, si sviluppa considerevolmente formando una protuberanza apparentemente impari, il cervelletto, che assume diverso sviluppo nei varî vertebrati, fino a differenziarsi, nei mammiferi, in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

baṡìpeto

Vocabolario on line

basipeto baṡìpeto agg. [comp. di basi- e -peto]. – In botanica, che si dirige o sta verso la base, detto dello sviluppo di organi laterali di un asse (quale il fusto), quando i più giovani di essi sono [...] vicini alla base dell’asse; per es., lo sviluppo dei fiori in alcune infiorescenze. Si dice anche acrofugo, ed è contrapposto ad acropeto o basifugo. ... Leggi Tutto

finegranulante

Vocabolario on line

finegranulante agg. [comp. di fine1 e granulo, con suff. participiale]. – Sviluppo f.: sviluppo fotografico fatto in un bagno la cui composizione chimica è tale da conservare all’emulsione fotografica [...] la sua finezza di grana (è adatto per quei negativi da cui si debbono ricavare forti ingrandimenti e, particolarmente, per le pellicole di piccolo formato) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 165
Enciclopedia
sviluppo
Biologia Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, mutano di forma e differenziano le...
sviluppo
sviluppo In economia, lo s. è un fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. Generalmente come indice del grado di s. economico raggiunto da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali