• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Zoologia [10]
Biologia [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]
Botanica [1]
Chimica fisica [1]

olometabolìa

Vocabolario on line

olometabolia olometabolìa s. f. [der. di olometabolo]. – In zoologia, lo sviluppo per metamorfosi completa, proprio degli insetti olometaboli. ... Leggi Tutto

subimàgine

Vocabolario on line

subimagine subimàgine (o subimmàgine) s. f. [comp. di sub- e imagine (o immagine) nel sign. 5, per traduz. del lat. scient. subimago (comp. di sub- e imago2)]. – 1. In entomologia, lo stadio dello sviluppo [...] che precede l’imago (o immagine o insetto perfetto) che è proprio degli insetti efemerotteri. 2. Esca artificiale, che imita la forma delle efemere (ugualmente usate come esca), per la pesca nelle acque dolci. ... Leggi Tutto

eterometabolìa

Vocabolario on line

eterometabolia eterometabolìa s. f. [der. di eterometabolo]. – In zoologia, sviluppo per metamorfosi incompleta, proprio degli insetti eterometaboli. ... Leggi Tutto

fiṡogastri

Vocabolario on line

fisogastri fiṡogastri s. m. pl. [lat. scient. Physogastra, comp. di physo- «fiso-» e del gr. γαστήρ -τρός «ventre»]. – In zoologia, denominazione generica degli insetti di varî ordini, caratterizzati [...] dall’addome enormemente rigonfiato per lo sviluppo eccezionale di qualche organo, condizione che si presenta frequentemente nelle specie mirmecofile e termitofile. ... Leggi Tutto

coracifórmi

Vocabolario on line

coraciformi coracifórmi s. m. pl. [lat. scient. Coraciiformes, comp. del nome del genere Coracias (v. coracidi) e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli, diffusi principalmente nelle regioni tropicali [...] , ecc.; sono caratterizzati dalla fusione delle tre dita anteriori (sindattilia) e da particolare sviluppo e disposizione del piumaggio; nidificano nelle cavità degli alberi e delle rocce, e si cibano prevalentemente di insetti o, altri, di pesci. ... Leggi Tutto

cavernìcolo

Vocabolario on line

cavernicolo cavernìcolo agg. e s. m. [comp. di caverna e -colo, sul modello del lat. silvicŏla e sim.]. – 1. agg. Che abita in caverne, detto spec. dell’uomo preistorico, oppure di animali; la fauna [...] , isopodi e decapodi, aracnidi, ecc., e anche alcuni insetti, anfibî e mammiferi, caratterizzati per lo più dalla regressione degli occhi, dallo sviluppo ipertrofico degli organi tattili, dalla riduzione o mancanza assoluta della pigmentazione del ... Leggi Tutto

scutèllo

Vocabolario on line

scutello scutèllo s. m. [der. del lat. scutum «scudo», con suffisso dim.]. – 1. In zoologia: a. Negli insetti muniti di ali (pterigoti), uno degli elementi chitinosi formanti l’area dorsale di un segmento [...] delle singole scaglie cornee del tarso e delle dita delle zampe degli uccelli. 2. In botanica, nome del cotiledone delle graminacee, dagli enzimi prodotti dall’embrione e dallo strato ad aleurone, trasferendole poi alla piantina in sviluppo. ... Leggi Tutto

giardino

Vocabolario on line

giardino s. m. [dal fr. jardin, ant. gart, jart, dal germ. *gart o *gardo (cfr. ted. Garten, ingl. garden)]. – 1. Terreno, per lo più cinto di muro, steccato o cancellata, coltivato a piante ornamentali [...] nella disposizione e nello sviluppo delle piante tende a ’interno o alla periferia di una città per riposo e svago degli abitanti; è un g., pare un g., di podere e giardino di piante, fiori e insetti finti, ricoperti di vernice luminescente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2
Enciclopedia
emimetabolia
Tipo di sviluppo degli insetti a metamorfosi incompleta, contrapposto alla olometabolia, dove la metamorfosi è completa. Le forme emimetabole, sono a loro volta suddivise in: forme ametabole (Apterigoti) in cui l’insetto presenta caratteri...
entomologia
Ramo della zoologia che si occupa dello studio degli Insetti. I molteplici motivi di interesse, di ordine economico, scientifico, medico e amatoriale, hanno determinato una notevole affermazione di questa disciplina, la cui specializzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali