• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
298 risultati
Tutti i risultati [298]
Medicina [28]
Religioni [12]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Tempo libero [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Geografia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Istruzione e formazione [1]

fato

Sinonimi e Contrari (2003)

fato s. m. [dal lat. fatum, der. di fari "dire, parlare"] (pl. -i; ant. le fata). - 1. (mitol.) [nella cultura antica, potenza inesorabile cui nessuno si può sottrarre] ≈ destino. 2. [il succedersi ineluttabile [...] ebbe la ventura di contrarre a tempo un matrimonio vantaggioso (L. Pirandello). Se si crede in un ordine superiore nel succedersi degli accadimenti il sinon. più adatto, caro alla terminologia cristiana, è provvidenza (scritto spesso con iniziale ... Leggi Tutto

unico

Sinonimi e Contrari (2003)

unico /'uniko/ agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus "uno, uno solo"] (pl. m. -ci). - 1. [che non ha alternative: si può percorrere un'u. strada] ≈ singolo, solo. ↔ molteplice, vario. 2. (estens.) [di spettacolo, [...] artista, oggetto e sim., che è nettamente superiore rispetto alle altre cose che gli vengono poste a confronto] ≈ impareggiabile, ineguagliabile, straordinario. 3. [di erede, a cui spetta l'intero patrimonio] ≈ Ⓣ (giur.) universale. ... Leggi Tutto

posto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi posto. Finestra di approfondimento Luoghi in generale - P. indica una sezione circoscritta dello spazio, in modo ora più generico, ora più specifico rispetto a luogo, che è comunque termine [...] della villa è la più calda; l’area degli uffici amministrativi si trova al quinto piano; la zona notte è al piano superiore. Area e zona vengono spesso usati anche per luoghi non geografici e per porzioni interne di luogo, per es. nel linguaggio ... Leggi Tutto

fegato

Sinonimi e Contrari (2003)

fegato /'fegato/ s. m. [lat. ficātum, in origine termine di cucina, propr. iecur ficatum, calco del gr. hē̂par sykōtón "fegato (d'animale) ingrassato coi fichi"]. - 1. (anat.) [grossa ghiandola dei vertebrati [...] disposta, nell'uomo, nella parte superiore dell'addome; produce la bile e interviene nel metabolismo dei grassi, degli zuccheri e delle proteine] ● Espressioni (con uso fig.): fam., farsi venire il mal di fegato [prendersela troppo per qualcosa] ≈ ... Leggi Tutto

uricemia

Sinonimi e Contrari (2003)

uricemia /uritʃe'mia/ s. f. [comp. di (acido) uric(o) e -emia]. - (med.) [concentrazione di acido urico nel sangue, spec. se in misura superiore al normale] ≈ uricoemia. ... Leggi Tutto

uricoemia

Sinonimi e Contrari (2003)

uricoemia /urikoe'mia/ s. f. [comp. di (acido) urico- e -emia]. - (med.) [concentrazione di acido urico nel sangue, spec. se in misura superiore al normale] ≈ uricemia. ... Leggi Tutto

urna

Sinonimi e Contrari (2003)

urna s. f. [dal lat. urna, affine a urceus "orcio"]. - 1. (archeol.) [contenitore di forma per lo più ovoidale e ristretto alla base e alla bocca, di grandezza e materiali vari: u. da vino] ≈ coppo, doglio, [...] racchiude le spoglie di un santo] ≈ reliquiario. 3. a. [recipiente a forma di cassetta con una apertura sulla parte superiore, attraverso la quale si introducono schede, oggetti e sim., in una votazione, oppure si estraggono biglietti, numeri e sim ... Leggi Tutto

scoronare

Sinonimi e Contrari (2003)

scoronare v. tr. [der. di corona, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scoróno, ecc.). - (agr.) [asportare la parte superiore di un albero o di un ramo] ≈ capitozzare, scamozzare, scapitozzare, svettare, zucconare. ... Leggi Tutto

polispermia

Sinonimi e Contrari (2003)

polispermia /polisper'mia/ s. f. [dal gr. polyspermía "abbondanza di seme"]. - 1. (med.) [presenza, nel liquido seminale, di un numero di spermatozoi superiore alla norma] ≈ polizoospermia. ↔ oligospermia. [...] 2. (biol.) [penetrazione di più spermatozoi nell'uovo] ↔ monospermia ... Leggi Tutto

censore

Sinonimi e Contrari (2003)

censore /tʃen'sore/ s. m. [dal lat. censor -oris]. - 1. (educ.) [chi, per incarico delle istituzioni esamina scritti, film e sim., per giudicarne la possibilità di divulgazione] ≈ (non com.) censuratore. [...] ⇑ esaminatore, giudice, revisore. 2. (eccles.) [superiore che controlla la disciplina nei convitti e sim.] ≈ educatore, istitutore, mèntore, precettore, sorvegliante. 3. (raro il f. -a) (fig.) [persona che critica e biasima i costumi e le opere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
Verderio Superiore
Verderio Superiore Comune della prov. di Lecco (2,6 km2 con 2675 ab. nel 2008).
Albisola Superiore
Albisola (o Albissola) Superiore Comune della prov. di Savona (29,2 km2 con 10.788 ab. nel 2007). Per le ceramiche di A. ➔ ceramica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali