• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
298 risultati
Tutti i risultati [298]
Medicina [28]
Religioni [12]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Tempo libero [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Geografia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Istruzione e formazione [1]

surclassare

Sinonimi e Contrari (2003)

surclassare v. tr. [dal fr. surclasser, der. di classer "collocare in una classe, in una categoria superiore", col pref. sur-]. - 1. (sport.) [essere nettamente superiore all'avversario in una competizione, [...] , (fam.) stracciare, stravincere, umiliare. ↓ battere, sconfiggere, superare, vincere. 2. (estens.) [essere indiscutibilmente superiore in un certo ambito] ≈ lasciarsi alle spalle. ↓ battere, primeggiare (su), sopravanzare, sorpassare, (lett ... Leggi Tutto

disopra

Sinonimi e Contrari (2003)

disopra /di'sopra/ [grafia unita di di sopra]. - ■ avv. [in un luogo superiore: vado un momento d.] ≈ sopra, su. ↔ disotto, giù, sotto. ■ agg. invar. [che sta sopra: salgo al piano d.] ≈ superiore, (lett.) [...] superno. ↔ inferiore, (ant.) inferno. ■ s. m., invar. [la parte superiore di qualche cosa: il d. di una scatola] ≈ sopra, top. ↔ base, disotto, fondo, sotto. ... Leggi Tutto

innalzare

Sinonimi e Contrari (2003)

innalzare /in:al'tsare/ (lett. inalzare) [der. di alzare, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. [portare, dirigere verso l'alto: i. gli occhi al cielo] ≈ alzare, elevare, (lett.) levare, sollevare, [riferito [...] , edificare, erigere. ↔ abbattere, demolire. 4. (fig.) [consentire a qualcuno di accedere a una carica, a un livello superiore, con la prep. a del secondo arg.: i. qualcuno al trono] ≈ elevare, promuovere. ↔ declassare, degradare. ● Espressioni: fig ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] nell’antichità che oggi), sono l’arca e il cassettone, anch’essi a forma di grande cassa, per lo più lignea, e con apertura superiore. Un mobile tuttora in uso, di forma simile all’arca ma più basso; usato anche da sedile, è la cassapanca. Una cassa ... Leggi Tutto

dorso

Sinonimi e Contrari (2003)

dorso /'dɔrso/ s. m. [lat. dorsum]. - 1. (anat.) [regione posteriore del torace] ≈ Ⓖ (ant., lett.) dosso, Ⓖ (fam.) groppa, schiena, Ⓖ spalle, Ⓖ (lett.) tergo. ● Espressioni (con uso fig.): mostrare il [...] ventrale, ventre. d. (bibl.) [lato del libro lungo il quale sono cucite le pagine] ≈ costa, costola. e. (aeron.) [superficie superiore dell'ala di un aeroplano] ≈ estradosso. ↔ ventre. f. (geogr.) [la zona più elevata di un monte, che ne divide i ... Leggi Tutto

scaldare

Sinonimi e Contrari (2003)

scaldare [lat. tardo excaldare, "mettere nell'acqua calda"]. - ■ v. tr. 1. [rendere caldo o più caldo, portare a una temperatura superiore: s. l'acqua] ≈ (non com.) incalorire, riscaldare. ↓ [spec. riferito [...] (non com.) incalorire, riscaldare. ■ scaldarsi v. intr. pron. [diventare caldo o più caldo, raggiungere una temperatura superiore] ≈ (non com.) incalorirsi, riscaldarsi. ↓ [spec. di cibi o bevande] intiepidirsi, [spec. di cibi o bevande] stiepidirsi ... Leggi Tutto

extra

Sinonimi e Contrari (2003)

extra /'ɛkstra/ [dal lat. extra "fuori (di)"]. - ■ prep. [che non fa parte di qualcosa: spese e. bilancio] ≈ fuori (di). ■ agg., invar. 1. [di qualità superiore: vino e.; burro e.] ≈ eccellente, pregiato, [...] sopraffino, super, superiore. ↔ cattivo, di seconda scelta, scadente. 2. [fuori dell'ordinario: spese e.] ≈ addizionale, aggiuntivo, straordinario, supplementare, suppletivo. ‖ imprevisto, inaspettato. ↔ abituale, comune, consueto, in programma, ... Leggi Tutto

pluri-

Sinonimi e Contrari (2003)

pluri- [dal lat. pluri-, forma compositiva di plus pluris "più"]. - Primo elemento di parole composte indicanti la presenza di ciò che è espresso nel secondo elemento in numero superiore al normale, oppure [...] in numero comunque notevole, anche soltanto superiore all'uno (contrapp. a uni- o mono-). ... Leggi Tutto

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] dei tintori] ≈ arte, associazione, corporazione, paratico. ‖ unione. 2. (educ.) a. [istituzione didattica e scientifica di ordine superiore articolata in facoltà che rilascia la laurea a chi conclude positivamente i vari corsi: l'u. italiana] ≈ ... Leggi Tutto

abate

Sinonimi e Contrari (2003)

abate (o abbate) s. m. [lat. tardo abbas -atis, voce di origine aramaica]. - (eccles.) [chi soprintende a un monastero maschile autonomo] ≈ padre superiore, priore, superiore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
Verderio Superiore
Verderio Superiore Comune della prov. di Lecco (2,6 km2 con 2675 ab. nel 2008).
Albisola Superiore
Albisola (o Albissola) Superiore Comune della prov. di Savona (29,2 km2 con 10.788 ab. nel 2007). Per le ceramiche di A. ➔ ceramica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali