• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1964 risultati
Tutti i risultati [1964]
Medicina [303]
Zoologia [238]
Anatomia [184]
Industria [177]
Botanica [165]
Arti visive [146]
Storia [141]
Geologia [127]
Architettura e urbanistica [117]
Militaria [109]

costrittóre

Vocabolario on line

costrittore costrittóre agg. [dal lat. mediev. constrictor -oris, der. del lat. constringĕre: v. costringere]. – Che stringe, che contrae: muscolo c., muscolo la cui azione tende a diminuire i diametri [...] trasversi dell’organo cui è applicato; per es., i muscoli costrittori del labbro superiore e inferiore, i muscoli superiore, medio e inferiore della faringe, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cotilosàuri

Vocabolario on line

cotilosauri cotilosàuri s. m. pl. [comp. di cotile1 (nel sign. anatomico) e -sauro; lat. scient. Cotylosauria]. – Ordine di rettili fossili, di lunghezza raramente superiore a 2 m, vissuti dal periodo [...] carbonifero inferiore al trias superiore, soprattutto nel permiano dell’Europa, America Settentr. e Africa australe, caratterizzati da cranio massiccio e da arti corti e tozzi. ... Leggi Tutto

sottostazióne

Vocabolario on line

sottostazione sottostazióne s. f. [comp. di sotto- e stazione]. – In elettrotecnica, impianto situato in un nodo di una rete di distribuzione dell’energia elettrica, subordinato a impianti di rango superiore [...] una rete di telecomunicazione (telegrafica, telefonica, radio, ecc.) con impianti per effettuare la ripartizione di vie di trasmissione ed eventualmente qualche elaborazione dei segnali, subordinato a nodi con impianti di rango superiore (stazioni). ... Leggi Tutto

pettìneo

Vocabolario on line

pettineo pettìneo agg. [der. del lat. pecten -tĭnis «pettine»]. – In anatomia: 1. Muscolo p.: muscolo della regione superiore e mediale della coscia dei vertebrati tetrapodi, che ha la funzione di addurre [...] di rotazione laterale. 2. Cresta p.: nome di due linee rugose, una delle quali è situata come continuazione anteriore della linea innominata, sul margine anteriore dell’osso iliaco, e l’altra sulla faccia posteriore dell’estremo superiore del femore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

grana¹

Vocabolario on line

grana1 grana1 s. f. [lat. grana, pl. di granum «chicco»]. – 1. Nome dato anticam., e poi nel linguaggio letter., ai corpi secchi, di forma emisferica, delle femmine di una specie di cocciniglia, da cui [...] , a g. fine, se inferiore al millimetro; per le rocce clastiche, la suddivisione più comune è: g. grossa, per frammenti con diametro superiore a 2 mm, g. minuta, con costituenti clastici inferiori a 1/15 di mm, g. media, per i diametri intermedî. Per ... Leggi Tutto

ptèrigo-palatino

Vocabolario on line

pterigo-palatino ptèrigo-palatino agg. [comp. di pterigo(ideo) e palatino1]. – In anatomia, fossa pterigo-palatina (o fossa pterigo-mascellare), spazio angolare, a base superiore, pari e simmetrico, [...] situato nel massiccio facciale, e formato dal mascellare superiore, dall’apofisi pterigoidea e dall’osso palatino; è attraversato da importanti formazioni vascolari e nervose che dal cranio si portano al massiccio facciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nasale

Vocabolario on line

nasale agg. e s. m. e f. [der. di naso]. – 1. agg. a. Proprio del naso, che è parte del naso, che ha rapporto col naso: la prominenza, il profilo n.; respirazione n., attraverso il naso; plastica n., [...] ), osso di rivestimento pari, a forma di lamina quadrilatera, situato tra il frontale superiore e il mascellare superiore, presente in tutti i vertebrati superiori (a eccezione dei pesci cartilaginei); cartilagini n., le cartilagini che formano la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA

pterodattiloidèi

Vocabolario on line

pterodattiloidei pterodattiloidèi s. m. pl. [lat. scient. Pterodactyloidea, dal nome del genere Pterodactylus «pterodattilo»]. – Sottordine di rettili volanti estinti dell’ordine pterosauri, comparsi [...] e propagatisi fino al cretaceo superiore soprattutto nell’America Settentr.: comprendeva forme di dimensioni variabili, dalle più piccole, della grandezza di un passero, alle gigantesche, di oltre 17 metri, come Quetzalcoatlus, caratterizzate ... Leggi Tutto

pterosàuri

Vocabolario on line

pterosauri pterosàuri s. m. pl. [comp. di ptero- e -sauro; lat. scient. Pterosauria]. – Ordine di rettili estinti, comprendente i due sottordini dei pterodattiloidei e dei ranforinchi, noti anche come [...] sauri volanti, che comparvero nel triassico superiore e si estinsero nel cretaceo superiore; erano adattati al volo, provvisti di ali membranose sostenute principalmente dal quarto dito delle estremità anteriori, formato da 4 falangi estremamente ... Leggi Tutto

piano²

Vocabolario on line

piano2 piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, [...] di me, ma io ho sventato i suoi piani. 8. In araldica, campagna diminuita, ridotta alla metà della sua altezza, delimitata superiormente da una linea retta; può essere cucito e si blasona, come la campagna, dopo le altre pezze e figure ma prima del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 197
Enciclopedia
Verderio Superiore
Verderio Superiore Comune della prov. di Lecco (2,6 km2 con 2675 ab. nel 2008).
Albisola Superiore
Albisola (o Albissola) Superiore Comune della prov. di Savona (29,2 km2 con 10.788 ab. nel 2007). Per le ceramiche di A. ➔ ceramica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali