• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Medicina [39]
Industria [20]
Geografia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Cinema [4]
Chimica [4]
Tempo libero [3]
Farmacologia e terapia [3]

riga

Sinonimi e Contrari (2003)

riga s. f. [dal longob. rīga]. - 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tracciare una r.] ≈ linea, rigo. 2. [linea che segna la spartizione dei capelli: portare la r. in mezzo] ≈ (non [...] una r. di soprammobili] ≈ fila, sequela, sequenza, serie, successione, (lett.) teoria. 5. [segno lineare lasciato su una superficie come effetto di un danno] ≈ graffio, rigatura, stria. 6. (tecn.) [strumento per tracciare linee rette, con una faccia ... Leggi Tutto

suolo

Sinonimi e Contrari (2003)

suolo /'swɔlo/ s. m. [lat. sŏlum] (pl. tosc. le suola). - 1. [parte superficiale del terreno: cadere al s.; giacere al s.] ≈ superficie, terra. ▲ Locuz. prep.: al suolo [in posizione distesa in terra] [...] ≈ a terra, in terra. 2. (geol., geogr.) [porzione della superficie terrestre con particolari caratteristiche fisiche: s. arido] ≈ terreno. 3. (fig., lett.) [ampia estensione di territorio: il s. patrio, natio] ≈ (lett.) landa, (lett.) lido, paese, ... Leggi Tutto

paesaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

paesaggio /pae'zadʒ:o/ s. m. [der. di paese, sul modello del fr. paysage]. - 1. [parte della superficie terrestre che si può abbracciare con lo sguardo: un p. pittoresco] ≈ panorama, scenario, veduta, [...] vista. 2. (geogr.) [complesso dei tratti fisionomici di una parte della superficie terrestre: p. desertico] ≈ ambiente. ‖ territorio. 3. (artist.) [rappresentazione artistica di un paesaggio: un pittore di p.] ≈ veduta. ... Leggi Tutto

taglio

Sinonimi e Contrari (2003)

taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] .: di (o per) taglio [con riferimento a oggetti, in modo perpendicolare rispetto a un altro elemento, così da poggiare sulla superficie minore: disporre i libri di (o per) t.] ≈ diritto, in piedi, per ritto. 11. (chim.) [nella tecnologia del petrolio ... Leggi Tutto

riversare

Sinonimi e Contrari (2003)

riversare [dal lat. tardo reversare "voltare, rovesciare", der. di versare "volgere, voltare", col pref. re-; nel sign. 1 del tr., der. di versare, col pref. ri-] (io rivèrso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [lasciare [...] , registrare. ■ riversarsi v. intr. pron. 1. [di liquido, uscire fuori da un recipiente e andare a finire su una superficie e sim.: l'acqua si è riversata tutta sul pavimento] ≈ rovesciarsi, sversarsi, versarsi. ‖ spandersi, spargersi. 2. [di corso d ... Leggi Tutto

terreno²

Sinonimi e Contrari (2003)

terreno² s. m. [lat. terrenum, neutro sost. dell'agg. terrenus]. - 1. [la superficie, per lo più piana e orizzontale, su cui si posano i piedi camminando] ≈ [→ TERRA s. f. (4)]. ● Espressioni: fig., preparare [...] esito di un'impresa e sim.] ≈ preparare (o aprire o spianare) la strada (o la via). 2. [strato superiore della superficie terrestre, costituito da materiale friabile o incoerente, e il materiale stesso che lo costituisce, spec. in quanto lo si possa ... Leggi Tutto

intradosso

Sinonimi e Contrari (2003)

intradosso /intra'dɔs:o/ s. m. [comp. di intra- e dosso, modellato sul fr. intrados]. - 1. (archit.) a. [superficie inferiore di un arco o di una volta] ≈ imbotte, sottarco. ↔ estradosso. b. [superficie [...] interna del vano di una porta o di una finestra] ≈ imbotte. ⇓ sguancio, strombatura, strombo. 2. (aeron.) [parte inferiore del profilo alare di un velivolo] ≈ ventre ... Leggi Tutto

passare

Sinonimi e Contrari (2003)

passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] le sbarre] ≈ infilare, insinuare, introdurre. ↔ estrarre, sfilare. b. [far scorrere su una superficie: p. uno straccio sui mobili] ≈ strofinare. c. [spandere su una superficie, anche con la prep. su del secondo arg.: p. la vernice (sulle pareti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salire

Sinonimi e Contrari (2003)

salire [lat. salire "saltare"] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono]; cong. pres. salga ..., saliamo, [...] andare verso l'alto, spostarsi in senso verticale, anche con la prep. a: s. a galla; s. in superficie, alla superficie; le fiamme salivano al tetto] ≈ alzarsi, innalzarsi, sollevarsi, [di velivolo] prendere quota. ↔ abbassarsi, scendere, [di velivolo ... Leggi Tutto

pavimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

pavimentazione /pavimenta'tsjone/ s. f. [der. di pavimentare]. - 1. (edil.) [il pavimentare una strada e sim.] ≈ rivestimento. ⇓ ammattonatura, asfaltatura, lastricatura, selciatura. 2. (estens.) a. (archit.) [...] [struttura di rivestimento della superficie di calpestio di un ambiente] ≈ [→ PAVIMENTO]. b. [struttura di rivestimento della superficie di una strada] ≈ fondo (o manto o pavimento) stradale. ⇓ acciottolato, ammattonato, asfalto, lastricato, pavé, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
SUPERFICIE Alessandro Cimino Gianfranco Chiarotti (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali