• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Medicina [39]
Industria [20]
Geografia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Cinema [4]
Chimica [4]
Tempo libero [3]
Farmacologia e terapia [3]

quadrettatura

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrettatura s. f. [der. di quadrettare]. - 1. [operazione di quadrettare una superficie, un foglio e sim.] ≈ (non com.) quadratura, quadrellatura. 2. (estens.) [motivo con cui si presenta la superficie [...] quadrettata] ≈ ‖ reticolato, reticolo ... Leggi Tutto

sopra

Sinonimi e Contrari (2003)

sopra /'sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. "nella parte superiore, più alta", abl. femm. dell'agg. supĕrus "che sta sopra"]. - ■ prep. (radd. sint.) [...] d'un mobile, sulla base superiore d'un sostegno: posa il giornale lì s.; un comodino con s. una lampada] ≈ su. 4. [sulla superficie esterna, nello strato superiore d'un oggetto: è di ferro, ma s. è smaltato; una torta con s. la panna] ≈ all'esterno ... Leggi Tutto

sottacqua

Sinonimi e Contrari (2003)

sottacqua /so't:ak:wa/ (più com. sott'acqua) avv. [grafia unita di sott(o) acqua]. - [sotto la superficie dell'acqua, completamente immerso nell'acqua: il relitto della nave è rimasto s. per molti anni] [...] ≈ a fondo. ↔ a fior d'acqua, a galla, in superficie. ... Leggi Tutto

area

Sinonimi e Contrari (2003)

area /'area/ s. f. [dal lat. area]. - 1. [estensione circoscritta di terreno] ≈ superficie, zona. 2. [luogo in cui si verifica un determinato fenomeno: a. sismica] ≈ regione, territorio, zona. ● Espressioni: [...] area ciclonica ≈ depressione. 3. (geom.) [misura di estensione piana] ≈ superficie. 4. (fig.) a. [settore: una vasta a. di interessi] ≈ ambito, campo, cerchia, raggio, sfera. b. (polit.) [insieme di forze politiche] ≈ raggruppamento, schieramento. ... Leggi Tutto

spalmare

Sinonimi e Contrari (2003)

spalmare v. tr. [der. di palma¹, col pref. s- (nelsign. 5)]. - 1. a. [distribuire uniformemente una sostanza semiliquida su una superficie, con la prep. su del secondo arg.: s. il burro sul pane] ≈ spargere, [...] stendere. ‖ distendere. ⇑ applicare. b. [rivestire una superficie di una sostanza semisolida, con la prep. di del secondo arg., anche nella forma spalmarsi: s. (o spalmarsi) il viso di crema] ≈ coprire, cospargere, ricoprire, spargere. ⇓ ungere. 2. ( ... Leggi Tutto

rasare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasare /ra'zare/ [der. di raso]. - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via la barba col rasoio in modo che la superficie della pelle diventi liscia: farsi r. dal barbiere] ≈ [→ RADERE (1. b)]. b. [tagliare i capelli [...] del corpo con un rasoio e sim.: r. le gambe, il pube] ≈ [→ RADERE (1. a)]. 2. (estens.) a. [eliminare le sporgenze dalla superficie d'una siepe, d'un prato e sim.: r. l'erba di un'aiuola] ≈ tosare. ‖ pareggiare. b. (edil.) [rendere liscia una parete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

raschiare

Sinonimi e Contrari (2003)

raschiare [lat. pop. ✻rasclare, der. di rascúlum "strumento per radere"] (io ràschio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [togliere lo strato più esterno da una superficie fregandola con qualche strumento tagliente [...] rumore] ≈ schiarirsi la voce. b. (fig.) [produrre una sensazione di bruciore] ≈ [→ RADERE (2)]. 2. [danneggiare una superficie con un raschio] ≈ graffiare, grattare, rigare. ■ v. intr. [produrre un rumore stridente e sgradevole: la frizione di questa ... Leggi Tutto

rasente

Sinonimi e Contrari (2003)

rasente /ra'zɛnte/ [der. di raso]. - ■ prep. [con notevole vicinanza a qualcosa, con la prep. a, o, talvolta, unito direttamente al nome: i gabbiani volavano r. all'acqua; volare r. terra] ≈ a filo di, [...] a fior di, [alla superficie dell'acqua] a pelo di. ↓ accosto, presso, vicino. ↔ lontano (da). ■ agg. [che sfiora nel suo movimento una superficie] ≈ radente, [rispetto al terreno] raso terra. ... Leggi Tutto

spiccicare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiccicare [tratto da appiccicare, con sostituzione di pref.] (io spìccico, tu spìccichi, ecc.), fam. - ■ v. tr. 1. [separare qualcosa dalla superficie cui è appiccicato, anche con la prep. da del secondo [...] né a né ba, tacere. ↔ parlare, rispondere. ■ spiccicarsi v. rifl. e intr. pron. 1. [di cosa, separarsi dalla superficie cui è appiccicato: è attaccato con colla così tenace che non si spiccica più] ≈ scollarsi. ⇑ staccarsi. ↔ appiccicarsi, incollarsi ... Leggi Tutto

spiovente

Sinonimi e Contrari (2003)

spiovente /spjo'vɛnte/ [part. pres. di spiovere²]. - ■ agg. 1. [di cosa, che scende, che ricade in giù: la chioma s. dei salici] ≈ pendente. ‖ penzolante, spenzolante. 2. [di superficie, che presenta forte [...] inclinazione: casa col tetto s.] ≈ obliquo. ↓ inclinato. ↔ piano, piatto. ■ s. m. (archit.) [superficie discendente di un tetto] ≈ falda. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
SUPERFICIE Alessandro Cimino Gianfranco Chiarotti (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali