• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Matematica [24]
Geografia [19]
Arti visive [13]
Medicina [11]
Geologia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Industria [10]
Fisica [9]
Anatomia [9]
Storia [9]

protostélla

Vocabolario on line

protostella protostélla s. f. [comp. di proto- e stella1]. – In cosmologia, la nube gassosa, di forma sferica e a bassa temperatura, generata presumibilmente dalla condensazione della materia interstellare, [...] , un forte aumento della sua opacità, un conseguente ulteriore aumento della sua temperatura (che assume valori crescenti dalla superficie verso il centro della nube) fino a che, quando la temperatura interna supera il valore di soglia di dieci ... Leggi Tutto

snòdo

Vocabolario on line

snodo snòdo s. m. [der. di snodare]. – 1. Denominazione di varî dispositivi vincolari tra due corpi rigidi, che consentono spostamenti rotatorî o traslatorî di ampiezza più o meno grande. Nelle costruzioni [...] in questo secondo caso è costituito da un supporto cavo nel cui interno può ruotare un perno sferico o un elemento con superficie esterna sferica, collegabile a un albero. 2. Negli impianti di sondaggio a percussione, attrezzo che si interpone fra lo ... Leggi Tutto

radiolarî

Vocabolario on line

radiolari radiolarî s. m. pl. [lat. scient. Radiolaria, der. del lat. tardo radiŏlus, dim. di radius «raggio»]. – Ordine di protozoi rizopodi per la maggior parte planctonici, tutti marini, che vivono [...] una massa gelatinosa comune. Hanno per lo più simmetria sferica (ma esistono anche specie a simmetria bilaterale), con e, a volte, di dinoflagellati simbionti (zooxantelle). Dalla superficie del corpo si irradiano gli pseudopodî (assopodî o filopodî ... Leggi Tutto

pallóne

Vocabolario on line

pallone pallóne s. m. [accr. di palla1]. – 1. Grossa palla ordinariamente di gomma, o costituita di una camera d’aria rivestita di cuoio; in partic., quella che si adopera negli sport del calcio, della [...] , anche nelle locuz. p. frenato, p. libero, p. sferico; p. per ostruzione e sbarramento aereo, pallone frenato per difesa immessa nello scafandro, e talvolta del sommergibile che viene alla superficie con eccesso di spinta. 6. fam. Denominazione pop. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

eupateoscòpio

Vocabolario on line

eupateoscopio eupateoscòpio s. m. [comp. del gr. εὐπαϑής «sensibile» e -scopio]. – Apparecchio per la misurazione del potere raffreddante dell’atmosfera; consiste in una superficie metallica (cilindrica [...] o sferica) mantenuta, per mezzo di riscaldatori elettrici a interruttore termostatico, a temperatura costante: il calore sottratto dall’atmosfera è calcolato in base alla quantità di energia elettrica fornita all’apparecchio per mantenerne costante ... Leggi Tutto

fùlmine

Vocabolario on line

fulmine 'fùlmine s. m. [dal lat. fulmen -mĭnis]. – 1. a.' Violenta scarica elettrica atmosferica (più esattamente, successione di scariche, ciascuna di brevissima durata), che si produce fra una nube [...] e la superficie terrestre, o fra nube e nube o, più frequentemente, nell’interno di una stessa nube, con una o più scariche interessanti una zona ristrettissima vagamente sferica che si sposta lentamente in direzione orizzontale e scompare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tèsta¹

Vocabolario on line

testa1 tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] di un corpo qualsiasi, di un oggetto, di un elemento, di una superficie, che corrisponde in alcuni casi alla parte superiore in altri a quella anteriore: t. aggiuntiva, t. panoramica, t. sferica, dispositivi usati per fissare l’apparecchio da ... Leggi Tutto

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] del brodo, le bolle di grasso che galleggiano sulla sua superficie. i. In petrografia, nome dato alle formazioni lenticolari, chiamato per la somiglianza con l’occhio, a forma di calotta sferica convessa, di molte specie di pesci. 18. Seguito da varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

lucìmetro

Vocabolario on line

lucimetro lucìmetro s. m. [comp. di luce e -metro]. – In meteorologia, strumento, detto anche solarimetro totalizzatore, usato per misurare l’intensità media della radiazione solare globale in un dato [...] intervallo di tempo; è costituito da un’ampolla sferica, con la superficie annerita, contenente liquido facilmente evaporabile (per es., etere), il quale, se l’ampolla viene esposta al sole, evapora in parte condensandosi in un tubo graduato, che dà ... Leggi Tutto

péso²

Vocabolario on line

peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] riempito con materiale morbido, adatto a non arrecare danno, nella caduta, al pavimento di una normale palestra sportiva), di forma sferica, usato nelle gare maschili e femminili di getto (o lancio) del peso: l’atleta esegue il lancio da una pedana ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
sfèra celèste
sfèra celèste Superficie sferica di raggio indefinito centrata nell'occhio dell'osservatore (che si può assimilare al centro della Terra), sulla quale gli astri appaiono proiettati. A causa del moto di rotazione della Terra intorno al proprio...
clelia
clelia clelia in geometria, curva su una superficie sferica, generalizzazione allo spazio tridimensionale della spirale di → Archimede. È ottenuta come traccia di un punto P, estremo del raggio R di una sfera di centro O, il quale raggio ruota...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali