• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Cinema [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

scultura

Sinonimi e Contrari (2003)

scultura s. f. [dal lat. sculptura]. - (artist.) [opera scolpita: una s. di Donatello] ≈ bronzo, marmo, (ant.) segno, [su superficie piana, con forte rilievo] altorilievo, [su superficie piana, con scarso [...] rilievo] bassorilievo. ‖ statua ... Leggi Tutto

planare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

planare¹ agg. [dall'ingl. planar, dal lat. planaris "che ha superficie piana"]. - (geom.) [di ente, elemento costruttivo, ecc., a struttura piana o quasi piana] ≈ piano, piatto. ↔ concavo, convesso. ... Leggi Tutto

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] ) → □. b. [l'ambito geografico dove si hanno le proprie origini: la mia, la tua t.] ≈ nazione, paese, patria. 4. [superficie, per lo più piana e orizzontale, su cui si posano i piedi camminando: saltare a t.; sedersi in t.; rotolarsi per t.] ≈ suolo ... Leggi Tutto

schermo

Sinonimi e Contrari (2003)

schermo /'skermo/ s. m. [der. di schermire]. - 1. (lett.) [tutto ciò che serve a proteggere, anche con uso fig.: schiavi e schiave che facevano s. del proprio petto ai padroni (I. Nievo)] ≈ copertura, [...] e natura, atto a impedire il propagarsi di determinati campi: s. magnetico] ≈ schermatura. ‖ filtro. 3. (cinem.) a. [superficie piana diffondente sulla quale si raccoglie l'immagine formata da un apparecchio di proiezione] ≈ tela, telone. b. (estens ... Leggi Tutto

piattaforma

Sinonimi e Contrari (2003)

piattaforma /pjat:a'forma/ s. f. [dal fr. plate-forme, propr. "forma (cioè superficie) piatta"; nel sign. 2, calco dell'angloamer. platform] (pl. piattaforme, non com. piatteforme). - 1. [superficie di [...] terreno, naturalmente piana o spianata artificialmente, posta allo stesso livello oppure sopraelevata rispetto alle zone circostanti una azione politica o sindacale, o anche come fondamento ideologico di un partito: p. elettorale] ≈ piano, programma. ... Leggi Tutto

area

Sinonimi e Contrari (2003)

area /'area/ s. f. [dal lat. area]. - 1. [estensione circoscritta di terreno] ≈ superficie, zona. 2. [luogo in cui si verifica un determinato fenomeno: a. sismica] ≈ regione, territorio, zona. ● Espressioni: [...] area ciclonica ≈ depressione. 3. (geom.) [misura di estensione piana] ≈ superficie. 4. (fig.) a. [settore: una vasta a. di interessi] ≈ ambito, campo, cerchia, raggio, sfera. b. (polit.) [insieme di forze politiche] ≈ raggruppamento, schieramento. ... Leggi Tutto

riga

Sinonimi e Contrari (2003)

riga s. f. [dal longob. rīga]. - 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tracciare una r.] ≈ linea, rigo. 2. [linea che segna la spartizione dei capelli: portare la r. in mezzo] ≈ (non [...] una r. di soprammobili] ≈ fila, sequela, sequenza, serie, successione, (lett.) teoria. 5. [segno lineare lasciato su una superficie come effetto di un danno] ≈ graffio, rigatura, stria. 6. (tecn.) [strumento per tracciare linee rette, con una faccia ... Leggi Tutto

terreno²

Sinonimi e Contrari (2003)

terreno² s. m. [lat. terrenum, neutro sost. dell'agg. terrenus]. - 1. [la superficie, per lo più piana e orizzontale, su cui si posano i piedi camminando] ≈ [→ TERRA s. f. (4)]. ● Espressioni: fig., preparare [...] strada (o la via). 2. [strato superiore della superficie terrestre, costituito da materiale friabile o incoerente, e il in cui si può svolgere propriamente qualcosa: il contrasto può essere risolto soltanto sul t. legale] ≈ ambito, livello, piano. ... Leggi Tutto

equoreo

Sinonimi e Contrari (2003)

equoreo /e'kwɔreo/ agg. [dal lat. aequoreus, der. di aequor -oris "mare, superficie piana"], poet. - [del mare] ≈ marino. ‖ marinaro, marittimo. ... Leggi Tutto

casella

Sinonimi e Contrari (2003)

casella /ka'sɛl:a/ s. f. [dal lat. tardo casella, dim. di casa "casa rustica"]. - 1. (ant.) [piccola casa] ≈ casetta, casina, casuccia. 2. [ciascuno degli spazi in cui possono essere divisi scaffali, cassetti [...] , scomparto. ‖ posto, sezione, spazio, vano. ● Espressioni: casella postale → □. 3. [ciascuna delle parti di una superficie piana che risultano dall'incrocio di linee orizzontali e verticali: le c. della scacchiera] ≈ quadratino, quadretto ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
superficie piana a contorno curvilineo, area di una
superficie piana a contorno curvilineo, area di una superficie piana a contorno curvilineo, area di una → area.
altare
Superficie piana, talvolta a livello del suolo, più spesso elevata, su cui si compiono sacrifici (semplici offerte o immolazioni di vittime) alla divinità. È compreso nel numero delle installazioni rituali della maggior parte delle religioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali