• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [3]
Industria [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

volta²

Sinonimi e Contrari (2003)

volta² s. f. [lo stesso etimo di volta¹]. - 1. a. (archit.) [struttura di copertura, che può avere forme diverse, caratterizzata dalla curvatura delle sue superfici: v. a botte, a vela] ≈ voltata, Ⓖ (region.) [...] volto. ‖ arcata, arco, galleria. ● Espressioni: chiave di volta → □; volta a bacino → □. b. (estens.) [superficie inferiore della volta e di altre coperture di vani naturali o artificiali: la v. della ... Leggi Tutto

pulimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

pulimentazione /pulimenta'tsjone/ (o polimentazione) s. f. [der. di pulimentare (o polimentare)]. - (tecn.) [operazione di finitura che si effettua sulle superfici di materiali lapidei, metallici, ecc., [...] allo scopo di levigarli e renderli lucidi] ≈ [→ PULITURA (2)] ... Leggi Tutto

pulimento

Sinonimi e Contrari (2003)

pulimento /puli'mento/ (o polimento) s. m. [der. di pulire o, rispettivam., polire]. - 1. (tecn.) [operazione di finitura che si effettua sulle superfici di materiali lapidei, metallici, ecc., allo scopo [...] di levigarli e renderli lucidi] ≈ [→ PULITURA (2)]. 2. (estens., non com.) [rassettamento di ambienti e locali pubblici: impresa di p.] ≈ pulizia ... Leggi Tutto

pulitura

Sinonimi e Contrari (2003)

pulitura s. f. [der. di pulire]. - 1. [azione, operazione del pulire: p. d'una caldaia, d'una fogna] ≈ pulizia. 2. (tecn.) [operazione di finitura che si effettua sulle superfici di materiali lapidei, [...] metallici, ecc., allo scopo di levigarli e renderli lucidi] ≈ levigamento, levigatura, pulimentazione, pulimento. 3. (fig., non com.) [correzione o aggiunta di lieve entità finalizzata a ottenere la perfezione: ... Leggi Tutto

angolo

Sinonimi e Contrari (2003)

angolo /'angolo/ s. m. [dal lat. angúlus]. - 1. a. (matem.) [punto d'incontro di due lati di una superficie piana]. b. (estens.) [punto estremo di un'apertura ad angolo acuto] ≈ estremità. ‖ bordo, lembo, [...] punta. 2. [parte di spazio esterno delimitata dall'incontro di due superfici, muri o pareti] ≈ canto, cantonata, cantone. ‖ spigolo, sporgenza. 3. (estens.) [luogo appartato, nascosto e sim.] ≈ angolino, buco, cantuccio, (lett.) latebra, nascondiglio ... Leggi Tutto

grippare

Sinonimi e Contrari (2003)

grippare [dal fr. gripper, propr. "afferrare, agganciare"]. - ■ v. intr. (aus. avere) (mecc.) [verificarsi di un grippaggio tra superfici metalliche: il motore ha grippato] ≈ ingranare. ■ v. tr. (mecc.) [...] [provocare un grippaggio: ho grippato un pistone] ≈ bloccare, inceppare. ↔ sbloccare. ■ gripparsi v. intr. pron. (mecc.) [fermarsi per un grippaggio: si è grippato il motore] ≈ bloccarsi, incepparsi, ingranarsi ... Leggi Tutto

guarnizione

Sinonimi e Contrari (2003)

guarnizione /gwarni'tsjone/ (ant. guernizione) s. f. [der. di guarnire]. - 1. (abbigl.) [ciò che si usa per guarnire indumenti, capi di biancheria e sim.: g. di una tenda] ≈ ammennicolo, decorazione, finitura, [...] non com.) [piatto leggero che accompagna una pietanza: g. di patatine arrosto] ≈ contorno. 3. (tecn.) [elemento inserito fra due superfici metalliche combacianti, per assicurare una buona tenuta] ≈ ⇓ anello, cerchietto, dischetto, gommino, rondella. ... Leggi Tutto

spessore

Sinonimi e Contrari (2003)

spessore /spe's:ore/ s. m. [der. di spesso]. - 1. [distanza tra le due superfici maggiori di un oggetto: lo s. di una tavola, di un muro] ≈ spessezza, [di un piano, un vetro e sim.] altezza. 2. (fig.) [...] [con riferimento a valori non materiali, l'essere importante e consistente: una personalità di notevole s.] ≈ (non com.) caratura, consistenza, importanza, levatura, profondità, rilevanza, rilievo, significato, ... Leggi Tutto

raschiatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

raschiatoio /raskja'tojo/ s. m. [der. di raschiare]. - (tecn.) [strumento per raschiare la superficie di un corpo] ≈ raschiatore, [per cancellare segni di scrittura e sim. su carta, pergamena e sim.] grattino, [...] [per raschiare superfici metalliche] raschietto, [di piccole dimensioni] raschino, [per raschiare il legno] rasiera, [per raschiare il legno] raspa. ... Leggi Tutto

raschiettatura

Sinonimi e Contrari (2003)

raschiettatura s. f. [der. di raschiettare]. - (tecn.) [operazione manuale, eseguita con il raschietto, che serve a levigare le superfici metalliche precedentemente lavorate con macchine utensili] ≈ levigatura, [...] lisciatura. ‖ finitura, (lett.) politura, rifinitura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
superfici minime
superfici minime Luca Tomassini Superfici la cui curvatura media H è zero in tutti i punti. La prima ricerca sulle superfici minime risale a Joseph-Louis Lagrange, che considerò il problema di determinare la superficie (bidimensionale) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali