• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [3]
Industria [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

fascia

Sinonimi e Contrari (2003)

fascia /'faʃa/ s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). - 1. [striscia di tela o di altra stoffa che serve ad avvolgere, stringere e ornare: la f. tricolore del sindaco] ≈ banda, lista, nastro. 2. (med.) a. [striscia [...] albori. ↔ al tramonto. 4. (archit.) [elemento sagomato piano di forma allungata e di leggero risalto rispetto alle superfici circostanti] ≈ lista, listello, modanatura. 5. (mecc.) [nei motori a combustione con pistoni e cilindri, anello metallico che ... Leggi Tutto

lisciatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

lisciatrice s. f. [der. di lisciare]. - (tecn.) [macchina con cui si effettua la lisciatura della lana o di superfici di varia natura] ≈ levigatrice. ... Leggi Tutto

policromia

Sinonimi e Contrari (2003)

policromia /polikro'mia/ s. f. [der. di policromo]. - 1. [ricchezza di colori in oggetti, superfici, ecc.] ≈ ‖ screziatura, variegatura. ↔ monocromia. 2. (artist., archit.) [tecnica di decorazione consistente [...] nell'impiego di vari colori] ↔ monocromia ... Leggi Tutto

lussatura

Sinonimi e Contrari (2003)

lussatura s. f. [dal lat. tardo luxatura]. - (med.) [spostamento permanente di due superfici articolari] ≈ [→ LUSSAZIONE]. ... Leggi Tutto

lussazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lussazione /lus:a'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo luxatio -onis]. - (med.) [spostamento permanente di due superfici articolari: l. dell'anca] ≈ distorsione, lussatura, slogatura. ... Leggi Tutto

aderenza

Sinonimi e Contrari (2003)

aderenza /ade'rɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo adhaerentia, der. di adhaerēre "aderire"]. - 1. [stretto contatto di due superfici] ≈ adesione. 2. (edil.) [forza di coesione di malte o calcestruzzi] ≈ presa. [...] 3. (fig.) [qualità di quanto si conforma alle esigenze, con la prep. a] ≈ adeguatezza, conformità, consonanza, corrispondenza, fedeltà. ↔ difformità (da), dissonanza (da), infedeltà. 4. (fig.) [l'accettare ... Leggi Tutto

adesione

Sinonimi e Contrari (2003)

adesione /ade'zjone/ s. f. [dal lat. adhaesio -onis, der. di adhaerēre "aderire"]. - 1. [stretto contatto di due superfici] ≈ aderenza. 2. (fig.) [l'accettare attivamente e con convinzione, con la prep. [...] a o assol.] ≈ aderenza, approvazione (di), assenso, condivisione (di), consenso, partecipazione, sostegno. ↓ appoggio, supporto. ↔ disapprovazione (di), dissenso, dissociazione (da), opposizione, rifiuto ... Leggi Tutto

frizione

Sinonimi e Contrari (2003)

frizione /fri'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo frictio -onis, der. di fricare "fregare"]. - 1. a. [operazione del frizionare] ≈ (non com.) fregagione, massaggio. ⇑ sfregamento, strofinamento. b. [sostanza [...] con cui si friziona] ≈ [per i capelli] lozione. 2. (fis.) [sfregamento tra superfici a contatto] ≈ attrito. 3. (fig.) [mancanza di accordo fra persone: i motivi di f. erano molti] ≈ attrito, contrasto, disaccordo, dissenso, dissidio, divergenza, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

aerogiro

Sinonimi e Contrari (2003)

aerogiro s. m. [comp. di aero- e giro]. - (aeron.) [aeromobile con superfici sostentatrici rotanti] ≈ ⇑ aerodina, aeromobile, velivolo. ⇓ autogiro, elicottero, eliplano. ... Leggi Tutto

combaciare

Sinonimi e Contrari (2003)

combaciare v. intr. [der. di baciare, col pref. con-] (io combàcio, ecc.; aus. avere). - 1. [di due oggetti, toccarsi esattamente in ogni punto: due superfici che combaciano] ≈ coincidere, collimare, (non [...] com.) commettere, congiungersi, corrispondere. ↔ divergere. 2. (fig.) [essere in perfetto accordo: idee che combaciano poco fra loro] ≈ coincidere, collimare, concordare, corrispondere, intonarsi. ↔ discordare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
superfici minime
superfici minime Luca Tomassini Superfici la cui curvatura media H è zero in tutti i punti. La prima ricerca sulle superfici minime risale a Joseph-Louis Lagrange, che considerò il problema di determinare la superficie (bidimensionale) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali