• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
464 risultati
Tutti i risultati [464]
Industria [99]
Medicina [71]
Arti visive [65]
Architettura e urbanistica [58]
Matematica [57]
Fisica [52]
Anatomia [38]
Geografia [37]
Geologia [35]
Industria aeronautica [32]

X

Vocabolario on line

X 〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo [...] debbono essere posti al disopra dell’atmosfera terrestre (cioè su ogive o su satelliti): sono costituiti da speciali specchi aventi superfici quasi coniche con l’asse allineato con la direzione di osservazione in modo che le radiazioni X giungano con ... Leggi Tutto

spruzzatrice

Vocabolario on line

spruzzatrice s. f. [der. di spruzzare]. – Apparecchiatura che provvede a spruzzare sostanze liquide o pastose. In partic.: 1. Macchina usata nelle costruzioni stradali per spruzzare leganti (generalmente [...] sotto forma di emulsioni) sulle superfici delle pavimentazioni: è costituita da un serbatoio montato su ruote gommate e provvisto di pompa che ne preleva il liquido e lo immette in pressione in un tubo flessibile terminante con una lancia provvista ... Leggi Tutto

riflettòmetro

Vocabolario on line

riflettometro riflettòmetro s. m. [comp. di riflett(ere) e -metro]. – 1. Apparecchio per misurare il coefficiente di riflessione per onde elettromagnetiche, e in partic. per onde luminose o per radioonde, [...] di superfici materiali, costituito da un dispositivo che consente di confrontare l’intensità di un fascio d’onde inviato sulla superficie in esame con l’intensità del fascio riflesso dalla superficie medesima. 2. In radiotecnica, tipo particolare di ... Leggi Tutto

bocciardatura

Vocabolario on line

bocciardatura s. f. [der. di bocciardare]. – Lavorazione cui viene sottoposta la superficie di pezzi o lastre di pietra o di calcestruzzo cementizio per la creazione di rugosità più o meno accentuate [...] e di forme diverse, ottenute in passato (e anche oggi per piccole superfici) battendo sulla superficie con uno strumento apposito (bocciarda); attualmente la bocciardatura di lastre da rivestimento o da pavimentazione si effettua quasi esclusivam. ... Leggi Tutto

pannèllo

Vocabolario on line

pannello pannèllo s. m. [lat. volg. *pannellus, dim. di pannus «panno»; nei varî sign. tecnici, calco del fr. panneau (ant. panel), che ha lo stesso etimo]. – 1. Panno, o tela, alquanto sottile. Anche, [...] massetto di sottopavimentazione dei locali da riscaldare o nell’intonaco del soffitto o delle pareti, così da costituire grandi superfici piane che trasmettono il calore all’ambiente in modo uniforme e con moti convettivi di piccola velocità; anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

idroalïante

Vocabolario on line

idroaliante idroalïante s. m. [comp. di idro- e aliante, sul modello di idrovolante]. – Aliante munito di scafo e galleggianti, in grado quindi di decollare da superfici liquide e di ammarare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

frónte

Vocabolario on line

fronte frónte s. f. o m. [lat. frōns frŏntis]. – 1. a. La regione anatomica corrispondente all’osso frontale, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli: una f. alta, bassa, ampia, spaziosa, [...] di identica struttura metrica. 4. Nel linguaggio scient. e tecn., con varie determinazioni, nome (quasi sempre masch.) di particolari superfici: così, f. d’onda, nella propagazione di onde, lo stesso che superficie d’onda; f. di abbattimento, nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

apertura

Vocabolario on line

apertura s. f. [lat. apertura, der. di aperire «aprire», part. pass. apertus]. – 1. a. L’aprire, l’aprirsi (nel sign. proprio del verbo): a. di un varco; a. di una finestra nella parete; a. di una strada; [...] . dell’ala, misurata perpendicolarmente al piano di simmetria. In fonetica, grado di a., la distanza reciproca tra due superfici od organi delle cavità superiori dell’apparato di fonazione che sono interessati in una data articolazione (per es., le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

vulcano

Vocabolario on line

vulcano s. m. [dal lat. Vulcanus «Vulcano», nome del dio del fuoco e di un’isola del gruppo delle Lipari]. – 1. a. In geologia, profonda apertura naturale della crosta terrestre attraverso cui, in seguito [...] , per i quali l’eruzione proviene da fratture o fessure nella crosta terrestre, con conseguente distribuzione di materiale su vaste superfici, dai v. centrali, che sono quelli più noti (anche se non più comuni), in cui il materiale fuoriesce, in una ... Leggi Tutto

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] per potersi capire o accordare). In partic., o. sferiche e o. piane, quelle che si hanno, rispettivam., quando le superfici d’onda sono costituite da sfere concentriche, e quando invece sono piani paralleli; o. longitudinali e o. trasversali, quelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 47
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
superfici minime
superfici minime Luca Tomassini Superfici la cui curvatura media H è zero in tutti i punti. La prima ricerca sulle superfici minime risale a Joseph-Louis Lagrange, che considerò il problema di determinare la superficie (bidimensionale) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali