• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
464 risultati
Tutti i risultati [464]
Industria [99]
Medicina [71]
Arti visive [65]
Architettura e urbanistica [58]
Matematica [57]
Fisica [52]
Anatomia [38]
Geografia [37]
Geologia [35]
Industria aeronautica [32]

pància

Vocabolario on line

pancia pància (dial. panza) s. f. [lat. pantex -tĭcis] (pl. -ce). – 1. a. Parte del corpo umano e animale compresa fra torace e bacino, contenente l’intestino; è sinon. di ventre e di addome, ma molto [...] , chiusa a cerchio, delle lettere dell’alfabeto: la p. della «p», della «b». d. Com. la locuz. fare pancia, riferita a superfici che si gonfiano, che si deformano in modo da creare protuberanze: il muro ha fatto p. e minaccia di crollare; li contò [i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

empòdio

Vocabolario on line

empodio empòdio s. m. [dal gr. ἐμπόδιος, agg., «che sta tra i piedi»]. – In zoologia, sporgenza che si trova fra le due unghie dell’ultimo articolo delle zampe di varî insetti e che serve per aderire [...] e camminare sopra superfici levigate. ... Leggi Tutto

ruotare

Vocabolario on line

ruotare (pop. o letter. rotare) v. intr. o tr. [lat. rŏtare, der. di rŏta «ruota»] (io ruòto, ecc.; fuori d’accento, sono oggi più in uso le forme con dittongo, ruotava, ruotasse, ruotando, che quelle [...] agraria; r. i turni di lavoro (v. rotazione). c. Forma non com. per arrotare, nel sign. di levigare pavimenti o altre superfici con speciali macchine. d. ant. Far subire la tortura o il supplizio della ruota. ◆ Part. pres. rotante (meno com. ruotante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cuscino

Vocabolario on line

cuscino s. m. [lat. mediev. coxinum, der. di coxa «coscia», quindi «cuscino per sedere»]. – 1. Specie di sacchetto di forma rettangolare, quadrata, opp. tonda, ovale, generalmente di tela e ricoperto [...] all’addobbo delle chiese o, più spesso, alle onoranze funebri. 4. C. d’aria: spazio ripieno d’aria compreso tra due superfici solide; in partic., lo spazio, di qualche decimetro di spessore, che si forma tra un veicolo hovercraft (v.) e la superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

frèṡa

Vocabolario on line

fresa frèṡa s. f. [dal fr. fraise]. – Utensile per la lavorazione di metalli, legnami o altri materiali, costituito da un solido di rotazione sulla cui superficie sono simmetricamente distribuiti due [...] in base alla disposizione del profilo tagliente dei denti si distinguono f. frontali, i cui taglienti giacciono su superfici normali all’asse della fresa, e f. tangenziali, con taglienti periferici. Frese di piccole dimensioni vengono adoperate anche ... Leggi Tutto

girale

Vocabolario on line

girale s. m. [der. di giro, girare1]. – Motivo di decorazione di pilastri, fregi, e anche di vaste superfici, costituito dalla raffigurazione di elementi vegetali (per es., foglie d’acanto, tralci di [...] vite), dipinti o scolpiti, svolgentisi in forma di voluta ... Leggi Tutto

ruscellaménto

Vocabolario on line

ruscellamento ruscellaménto s. m. [der. di ruscellare]. – Lo scorrere delle acque in molti rivoli lungo il pendio, causa di dilavamento e di erosione, che può divenire rovinosa sulle superfici private [...] dall’uomo della loro copertura vegetale. Sistema d’irrigazione per r. (o per scorrimento), in agraria, quello in cui l’acqua viene immessa facendola tracimare dalle sponde dell’adacquatrice disposta sul ... Leggi Tutto

rientrare

Vocabolario on line

rientrare v. intr. [comp. di ri- e entrare] (io rïéntro, ecc.; aus. essere). – 1. a. Entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti: rientrò in casa per la porta di servizio; rientrai nel negozio [...] umida nel seccarsi rientra; la stoffa bagnata, quando si asciuga, rientra (ma più com. si ritira). 4. a. Di linee, superfici, corpi che presentino concavità o angoli col vertice verso l’interno: in quel punto il muro rientra bruscamente; il corso del ... Leggi Tutto

piegatrice

Vocabolario on line

piegatrice s. f. [femm. di piegatore]. – Nome di macchine utensili usate in alcune attività industriali: 1. Nell’industria grafica, macchina che serve a piegare i fogli in una o più pieghe parallele [...] punto di piega da un rullo rotante. 2. Nell’industria meccanica, macchina per piegare lamiere e profilati metallici secondo superfici cilindriche (ma in tal caso è più propr. denominata calandra) o più spesso secondo diedri con spigolo arrotondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fretting

Vocabolario on line

fretting 〈frètiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) fret «sfregare, corrodere»], usato in ital. al masch. – Corrosione (in genere lenta e con effetti esteriori non troppo vistosi) subita da una superficie metallica [...] che si trovi a contatto diretto con altre superfici metalliche o con materiali solidi in genere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 47
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
superfici minime
superfici minime Luca Tomassini Superfici la cui curvatura media H è zero in tutti i punti. La prima ricerca sulle superfici minime risale a Joseph-Louis Lagrange, che considerò il problema di determinare la superficie (bidimensionale) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali