• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
464 risultati
Tutti i risultati [464]
Industria [99]
Medicina [71]
Arti visive [65]
Architettura e urbanistica [58]
Matematica [57]
Fisica [52]
Anatomia [38]
Geografia [37]
Geologia [35]
Industria aeronautica [32]

rabboccare

Vocabolario on line

rabboccare v. tr. [der. di abboccare, col pref. ra-] (io rabbócco, tu rabbócchi, ecc.). – 1. Riempire, colmare fino alla bocca o fino all’orlo, in partic. bottiglie o fiaschi, soprattutto quando vengano [...] riempiti di nuovo dopo essere stati in parte vuotati. 2. Spianare superfici murarie irregolari mediante applicazione d’intonaco; più com., oggi, rinzaffare. ... Leggi Tutto

lifting

Vocabolario on line

lifting ‹lìftiṅ› s. ingl. [dal v. (to) lift «sollevare»], usato in ital. al masch. – In chirurgia, eliminazione o correzione di solcature, anfrattuosità, duplicature e sim. a livello di superfici di [...] rivestimento interne (endocardio) o esterne (cute). In chirurgia estetica, face-lifting ‹fèis ...› (correntemente lifting), l’intervento di correzione delle rughe del viso e del collo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

carteggiatura

Vocabolario on line

carteggiatura s. f. [der. di carteggiare]. – Operazione con la quale si lisciano superfici intonacate, stuccate o verniciate adoperando carta abrasiva; detta anche scartavetratura. ... Leggi Tutto

frattale

Vocabolario on line

frattale agg. e s. m. [dal fr. fractal (termine introdotto nel 1975 dal matematico fr. B. Mandelbrot), der. del lat. fractus, part. pass. di frangĕre «spezzare» (v. fratto)]. – In matematica, denominazione [...] qui il nome) di dimensioni, e quindi risultare, per es., intermedî tra quelli unidimensionali (linee) e quelli bidimensionali (superfici); sono solitamente definiti per mezzo di procedure ricorsive, e godono di determinate proprietà di scala, per cui ... Leggi Tutto

frattazzo

Vocabolario on line

frattazzo (o fratazzo) s. m. [variante di frettazzo]. – 1. settentr. Spazzolone di legno con setole vegetali, innestato su un bastone, usato per pulire i pavimenti. 2. Tavoletta levigata di legno duro, [...] o lama rettangolare di acciaio, munita di impugnatura su una delle facce, che serve a spianare e lisciare malte e altri impasti su superfici piane (intonaci, pavimenti). ... Leggi Tutto

vignettatura

Vocabolario on line

vignettatura s. f. [der. di vignetta]. – 1. In fotografia, operazione che si esegue talvolta durante la stampa per isolare la parte più importante del soggetto dall’ambiente che lo circonda, rendendo [...] effettuate con obiettivi grandangolari e supergrandangolari dato che la luce che impressiona le zone laterali del fotogramma proviene da superfici di estensione maggiore rispetto a quella da cui proviene la luce che impressiona la zona centrale. ... Leggi Tutto

assòide

Vocabolario on line

assoide assòide s. m. [comp. di asse3 e -oide]. – 1. In anatomia, la seconda vertebra cervicale, sinon. di epistrofeo. 2. Nella cinematica dei sistemi rigidi, ciascuna delle due superfici rigate, una [...] solidale al corpo l’altra fissa, generate dall’asse di moto nel suo continuo variare da istante a istante, sia rispetto al corpo sia rispetto allo spazio ... Leggi Tutto

cartogramma

Vocabolario on line

cartogramma s. m. [comp. di carta (geografica) e -gramma] (pl. -i). – Rappresentazione grafica usata, in genere, per illustrare la distribuzione nello spazio di determinati fenomeni, per mezzo di punti, [...] linee, superfici (c. a diagramma), mediante colorazioni o tratteggi via via più intensi (c. a tinte graduate), mediante curve concentriche tracciate secondo una determinata scala (c. a curve), ecc. ... Leggi Tutto

gioco

Vocabolario on line

gioco giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti [...] . b. Più in partic., nelle costruzioni meccaniche, piccolo spazio compreso, in un accoppiamento di elementi, tra le due superfici affacciate (per es., tra perno e cuscinetto, tra stantuffo e parete del cilindro), che può essere predeterminato (g. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

uncinatura

Vocabolario on line

uncinatura s. f. [der. di uncino]. – In tettonica, curvatura a uncino degli strati in prossimità di un piano di faglia, causata dall’attrito degli strati medesimi lungo le superfici di taglio e di scorrimento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 47
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
superfici minime
superfici minime Luca Tomassini Superfici la cui curvatura media H è zero in tutti i punti. La prima ricerca sulle superfici minime risale a Joseph-Louis Lagrange, che considerò il problema di determinare la superficie (bidimensionale) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali