• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
464 risultati
Tutti i risultati [464]
Industria [99]
Medicina [71]
Arti visive [65]
Architettura e urbanistica [58]
Matematica [57]
Fisica [52]
Anatomia [38]
Geografia [37]
Geologia [35]
Industria aeronautica [32]

mòlla

Vocabolario on line

molla mòlla s. f. [der. di mollare1]. – 1. a. Organo meccanico suscettibile, per la sua particolare conformazione, di subire sotto forze relativamente modeste notevoli deformazioni elastiche e quindi [...] anche m. ad anelli, formate da una serie di anelli a sezione pentagonale in acciaio temperato combacianti sulle superfici interne troncoconiche di un’altra serie di anelli: gli anelli delle due serie, per effetto di una compressione, subiscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

parabolòide

Vocabolario on line

paraboloide parabolòide s. m. [comp. di parabola2 e -oide]. – 1. In matematica, ogni superficie del 2° ordine (quadrica) priva di punti doppî, a differenza delle quadriche degeneri (coni, cilindri, ecc.), [...] detto vertice. In partic., il p. ellittico, a forma di coppa, e il p. iperbolico, a forma di sella, sono superfici di traslazione: considerando due parabole situate su due piani perpendicolari e aventi lo stesso vertice e lo stesso asse, se una delle ... Leggi Tutto

intelare

Vocabolario on line

intelare v. tr. [der. di tela1] (io intélo, ecc.). – Rivestire di tela, per es. un mobile (come lavoro di tappezzeria), o le superfici di un velivolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

frangirèste

Vocabolario on line

frangireste frangirèste s. m. [comp. di frangere e resta1], invar. – Macchina agricola usata per rompere e staccare dalle glume le reste del risone: è costituita da un cilindro rotante entro un tamburo [...] anch’esso cilindrico; le due superfici affacciate sono fornite di punte o lamine che provvedono alla frantumazione delle reste e all’avanzamento del risone, la cui separazione avviene all’uscita del tamburo per opera di un ventilatore. ... Leggi Tutto

pallinatrice

Vocabolario on line

pallinatrice s. f. [der. di pallinare]. – Macchina per la pallinatura di superfici metalliche: p. ad aria compressa, nelle quali i pallini sono proiettati sul pezzo in lavorazione da un getto d’aria [...] in pressione; p. a forza centrifuga, in cui il getto di pallini è effettuato da una girante a palette rotante ad alta velocità ... Leggi Tutto

collettóre

Vocabolario on line

collettore collettóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. tardo collector -oris, der. di colligĕre «raccogliere»]. – 1. s. m. a. Chi raccoglie: c. delle imposte, ausiliario delle esattorie comunali delle [...] scorre il fluido (essi sfruttano la radiazione solare sia diretta sia diffusa); c. a concentrazione, quelli costituiti da superfici riflettenti di forma parabolica atte a concentrare la radiazione solare su un ricevitore che si scalda e trasmette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

incavatura

Vocabolario on line

incavatura s. f. [der. di incavare]. – L’operazione di incavare; in partic., nella lavorazione delle pietre, l’operazione di sbozzatura con la quale si ottengono superfici concave. Più spesso concr., [...] la cavità prodotta o formatasi in un corpo: un’i. nella roccia; l’i. delle guance, degli occhi ... Leggi Tutto

action painting

Vocabolario on line

action painting ‹ä′kšën pèintiṅ› locuz. ingl. (propr. «pittura d’azione»), usata in ital. come s. f. – Genere di pittura (e il movimento artistico che se ne avvale, detto anche espressionismo astratto) [...] nella quale acquista grande importanza il movimento e l’azione dell’artista, che ricopre vaste superfici con colori violenti per mezzo di materiali e tecniche varie (spec. quella del dripping), esprimendo così la propria protesta contro la società ... Leggi Tutto

diartròṡi

Vocabolario on line

diartrosi diartròṡi s. f. [dal lat. diarthrosis, gr. διάρϑρωσις, der. di διαρϑρόω «articolare»]. – In anatomia, articolazione scheletrica dotata di ampia capacità di movimento, caratterizzata dal fatto [...] che, tra le due superfici articolari, rivestite di cartilagine ialina, il connettivo articolare manca oppure permane sotto forma di disco fibroso intero o perforato al centro (il cosiddetto menisco); vi appartengono più tipi: l’enartrosi, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

bitangènte

Vocabolario on line

bitangente bitangènte agg. [comp. di bi- e tangente1]. – In geometria, si dice di due curve (o di due superfici) che siano tra di loro tangenti in due punti distinti, e anche di retta tangente in due [...] punti distinti a una curva (propr. tangente doppia); con questo secondo sign., è spesso usato come s. f.: una bitangente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 47
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
superfici minime
superfici minime Luca Tomassini Superfici la cui curvatura media H è zero in tutti i punti. La prima ricerca sulle superfici minime risale a Joseph-Louis Lagrange, che considerò il problema di determinare la superficie (bidimensionale) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali