• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
464 risultati
Tutti i risultati [464]
Industria [99]
Medicina [71]
Arti visive [65]
Architettura e urbanistica [58]
Matematica [57]
Fisica [52]
Anatomia [38]
Geografia [37]
Geologia [35]
Industria aeronautica [32]

antiappannante

Vocabolario on line

antiappannante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e appannante, part. pres. di appannare]. – Che impedisce il condensarsi di vapori sul vetro e, in genere, su superfici solide: sostanze a. (per es., alcuni [...] siliconi); pomate a.; accorgimenti a. (per es., l’invio di un getto di aria calda sul parabrezza degli autoveicoli) ... Leggi Tutto

artrodìa

Vocabolario on line

artrodia artrodìa s. f. [dal gr. tardo ἀρϑρωδία, der. di ἀρϑρώδης «articolato»]. – In anatomia, una delle sei varietà di articolazioni mobili (diartrosi), caratterizzata essenzialmente dall’avere superfici [...] articolari piane, o quasi, e dal permettere solo movimenti di scivolamento; sono tali le articolazioni sacro-vertebrali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

artroplàstica

Vocabolario on line

artroplastica artroplàstica s. f. [comp. di artro- e plastica]. – In chirurgia, ripristino della mobilità articolare abolita o diminuita per cause patologiche, ottenuto separando i capi articolari e [...] interponendo fra essi lembi di tessuti molli che favoriscono lo scorrimento delle superfici ossee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

spettromicroscopìa

Vocabolario on line

spettromicroscopia spettromicroscopìa s. f. [comp. di spettro(scopia) e microscopia]. – In chimica fisica, l’insieme delle moderne tecniche di microscopia elettronica e ionica che hanno per oggetto lo [...] studio di superfici materiali e si effettuano sia analizzando l’emissione, opportunamente provocata, di elettroni o di ioni dalla superficie in esame (s. a immagine) sia mediante una sonda, costituita da un fascio ben collimato di elettroni, di ioni ... Leggi Tutto

acetàbolo

Vocabolario on line

acetabolo acetàbolo (o acetàbulo) s. m. [dal lat. acetabŭlum]. – 1. Presso gli antichi Romani, recipiente per l’aceto; anche misura di capacità, pari a un quarto dell’emina o a un ottavo di sestario [...] destinata ad accogliere la testa del femore. 3. In biologia, la serie di ventose circolari – caratteristiche delle estremità di alcuni animali – che vengono utilizzate per aderire a superfici lisce (per es. quelle poste sulle dita di alcuni anfibî). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

viṡo²

Vocabolario on line

viso2 viṡo2 s. m. [lat. vīsus -us, propr. «vista, sguardo, aspetto», der. di videre «vedere», part. pass. visus]. – 1. ant. Vista, atto del guardare, sguardo: Oscura e profonda era e nebulosa Tanto che, [...] stesso, ma meno com., che a faccia a faccia. 3. Nell’industria cartaria, carta a doppio v., quella che presenta due superfici diverse (per es., una faccia patinata e l’altra ruvida) oppure di diverso colore. ◆ Dim. viṡétto, viṡettino, viṡino e, per ... Leggi Tutto

rood

Vocabolario on line

rood 〈rùud〉 s. ingl. (propr. «palo»; pl. roods 〈rùud∫〉), usato in ital. al masch. – Unità di misura inglese di superfici agrarie, pari a 1/4 di acro, ossia a 1.011,7 m2. ... Leggi Tutto

feròdo

Vocabolario on line

ferodo feròdo s. m. – Nome commerciale (propr. marchio di fabbrica, formato nel 1897 anagrammando, con aggiunta di una e, il cognome dell’inventore e fabbricante, l’ingl. Herbert Frood) di una serie [...] di prodotti di tessuto d’amianto, di largo impiego nelle costruzioni meccaniche, per rivestire superfici tra le quali si deve sviluppare un forte attrito, come dischi d’innesto, ceppi di freni e sim. Con uso estens., nel linguaggio corrente, ... Leggi Tutto

gessificazione

Vocabolario on line

gessificazione gessificazióne s. f. [der. di gessificare]. – In geologia, processo di trasformazione di una sostanza in gesso per progressiva sostituzione delle sue molecole con solfato di calcio (mineralizzazione), [...] o per reazione chimica, come avviene, per es., per azione dell’anidride solforosa contenuta nell’aria su superfici marmoree. ... Leggi Tutto

smerìglio¹

Vocabolario on line

smeriglio1 smerìglio1 s. m. [dal gr. biz. σμερίλιον, dim. di σμερί, gr. class. σμύρις -ιδος]. – Minerale, varietà granulare di corindone proveniente nell’antichità principalmente dall’isola di Nasso, [...] spalmata di colla o resina, su cui viene fissato a pressione un abrasivo in polvere (nel caso si tratti di granuli di vetro viene detta carta vetrata), usata per smerigliare superfici di vario tipo. Tappo a smeriglio, lo stesso che tappo smerigliato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 47
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
superfici minime
superfici minime Luca Tomassini Superfici la cui curvatura media H è zero in tutti i punti. La prima ricerca sulle superfici minime risale a Joseph-Louis Lagrange, che considerò il problema di determinare la superficie (bidimensionale) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali