superfetazione /superfeta'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. superfetatio -onis, der. del lat. superfetare "concepire sopra un precedente concepimento"]. - 1. [decorazione superflua] ≈ fronzolo, orpello. [...] 2. [cosa che si aggiunge ad altre in un secondo tempo e senza necessità] ≈ pleonasmo, ridondanza, (non com.) superfluità ...
Leggi Tutto
superfetazione Nei Mammiferi, la fecondazione di un ovulo che ha luogo, piuttosto raramente, quando già un altro ovulo, maturato nel corso dell’ovulazione precedente, è stato fecondato e ha cominciato a svilupparsi. Se il secondo ovulo fecondato...
Si dice di agrume (arancio ecc.) e del suo frutto quando questo presenta superfetazione, cioè contiene due, o di rado tre, verticilli di spicchi sovrapposti, di cui il superiore di norma è molto più piccolo e talvolta rivestito da una propria...