• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [3]
Diritto [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Matematica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Militaria [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

censura

Vocabolario on line

censura s. f. [dal lat. censura «ufficio di censore; giudizio, esame»]. – 1. Grado e dignità di censore (nella Roma antica), e tempo che durava la carica. 2. a. Esame, da parte dell’autorità pubblica [...] entrare nell’aula per un determinato periodo di tempo). 4. In psicanalisi, c. psichica, la funzione selettiva del Super-io che agisce sopprimendo o deformando elementi inaccettabili dell’inconscio, per impedire a questi di affiorare alla soglia della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

es

Vocabolario on line

es (o Es) 〈ès〉 pron. neutro sostantivato, ted. (propr. «ciò, esso»), usato in ital. come s. m. (e per lo più con iniziale maiuscola). – Nella teoria psicanalitica freudiana, termine – mutuato dall’opera [...] vive» ossia «vive noi» (per cui, per esempio, non si dovrebbe dire «io ho sognato» ma piuttosto «qualcosa [Es] ha sognato me») – che, nella tripartizione Es - I0 - Super-I0, designa gli aspetti inconsci (istinti e pulsioni) della personalità, con l ... Leggi Tutto

sopraedificare

Vocabolario on line

sopraedificare (o sopredificare) v. intr. [comp. di sopra- e edificare, sul modello del lat. tardo superaedificare (comp. di super «sopra» e aedificare «costruire»)] (io sopraedìfico, tu sopraedìfichi, [...] ecc.; aus. avere). – Edificare sopra un edificio preesistente: la casa ha solide fondamenta, vi si possono s. due o tre piani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

soprassèllo

Vocabolario on line

soprassello soprassèllo s. m. [prob. lat. tardo supersĕllium, der. di sella «sella», col pref. super «sopra» (propr. «ciò che si mette sopra la sella, in più della sella»)], ant. – 1. Sopraccarico che [...] si impone ad animali da soma. 2. In senso fig., giunta, aggiunta, spec. nella locuz. avv. per s., per giunta, per di più: restai io solo ... ad arrabbattarmi in quella matassa. Per soprassello le istruzioni mi mancavano affatto (I. Nievo). ... Leggi Tutto

supèrno

Vocabolario on line

superno supèrno agg. [dal lat. supernus, der. di super «sopra»], letter. – Superiore, che sta sopra, posto in alto: Se disïassimo esser più superne (Dante), riferito alle anime del cielo della Luna; [...] cielo, celeste: la contemplazione delle cose s.; la luce, la patria, la vita s.; la volontà s., di Dio; Lei non trov’io: ma suoi santi vestigi Tutti rivolti a la s. strada Veggio (Petrarca), alla strada che conduce al cielo; immagine Della città s ... Leggi Tutto

sovrabbondare

Vocabolario on line

sovrabbondare (meno com. soprabbondare) v. intr. [dal lat. tardo superabundare, comp. di super «sopra» e abundare «abbondare»] (io sovrabbóndo, ecc.; aus. avere). – 1. Essere più che abbondante, eccedere [...] il fabbisogno: paesi in cui la mano d’opera sovrabbonda. 2. Non com., seguito da un compl., possedere, avere in misura superiore al normale o al necessario: le viti quest’anno sovrabbondano d’uva; l’Italia ... Leggi Tutto

abbattitore

Neologismi (2020)

abbattitore s. m. 1. Dispositivo che permette di evitare il formarsi della fuliggine nella canna fumaria di forni, camini e simili, eliminando gran parte delle particelle di carbonio e riducendo i cattivi [...] tutti i gastronomi potevano offrire il "fresco di giornata", io compreso. Ma con il cuocitore automatico a vapore, il (Stampa, 21 aprile 1991, Torino, p. 39) • Spazio super attrezzato: griglia con l'acqua corrente per l'abbattimento dei fumi, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Super-Io
Super-Io Concetto psicanalitico con il quale S. Freud indica, dal punto di vista topico, l’istanza psichica che regola il comportamento e presiede alla coscienza morale. Sorge nel bambino attraverso identificazioni successive e stabili dell’Io...
Super-Io
Super-Io Nella teoria psicoanalitica, istanza psichica della struttura e del funzionamento della mente (➔ Io).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali