• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [16]
Botanica [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]

iaborandi

Vocabolario on line

iaborandi s. m. [dal port. jaborandi ‹ˇ∫ḁbℏurã′di› e dallo spagn. jaborandi ‹kħabℏoràndi›, voci di origine tupi]. – Arbusto della famiglia rutacee (Pilocarpus pennatifolius), del Brasile e dell’Argentina, [...] metri, con fiori piccoli, r0ssobruni, in lunghi grappoli. Dalle foglie, lungamente picciolate, per distillazione, si ricava un olio essenziale (olio di i.), liquido di color giallo, che ha la proprietà di facilitare la sudorazione e la salivazione. ... Leggi Tutto

pandiṡautonomìa

Vocabolario on line

pandisautonomia pandiṡautonomìa s. f. [comp. di pan-, dis-1 e autonomia]. – In medicina, alterazione diffusa del sistema nervoso autonomo: p. acuta, sindrome acquisita, per la quale è ipotizzata una [...] istologicamente da diminuzione di numero delle fibre mieliniche postgangliari e clinicamente da assenza di sudorazione, secchezza delle mucose congiuntivale e orofaringea, assenza dei riflessi pupillari, estrema riduzione della motilità ... Leggi Tutto

ètico²

Vocabolario on line

etico2 ètico2 agg. [dal gr. ἑκτικός «abituale, continuo», come attributo di πυρετός «febbre»] (pl. m. -ci), ant. – Tisico; anche sost.: Faceva lui tener le labbra aperte Come l’etico fa (Dante). Febbre [...] e., quella caratteristica della tisi polmonare, con forti oscillazioni quotidiane e punte febbrili precedute da brividi di freddo e seguite da profusa ed estenuante sudorazione. ... Leggi Tutto

promuòvere

Vocabolario on line

promuovere promuòvere (pop. o letter. promòvere) v. tr. [dal lat. promovēre, comp. di pro-1 e movēre «muovere»; propr. «muovere avanti»] (coniug. come muovere). – 1. a. Far avanzare, far progredire; [...] ). 2. non com. Stimolare, eccitare, fare in modo che qualcosa aumenti d’intensità: p. la traspirazione, la sudorazione; un farmaco che promuove il vomito. 3. Fare avanzare nel grado, nella dignità, nella scala della classificazione professionale ... Leggi Tutto

idrocistòma

Vocabolario on line

idrocistoma idrocistòma s. m. [comp. del gr. ἱδρώς «sudore» e cisti, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, piccola cisti prodotta da ritenzione di liquido di una ghiandola sudoripara, che si osserva, [...] in numero più o meno notevole, sul viso di persone soggette ad abbondante sudorazione e che persiste a lungo, accentuandosi d’estate e attenuandosi o scomparendo d’inverno. ... Leggi Tutto

pilocarpina

Vocabolario on line

pilocarpina s. f. [der. del nome del genere Pilocarpus «pilocarpo»]. – Alcaloide, principio attivo delle foglie dello iaborandi (Pilocarpus pennatifolius) e di altre specie del genere Pilocarpus; si [...] terapia sotto forma di sale. Avvelenamento da p., sindrome clinica provocata da una dose eccessiva di pilocarpina, che si manifesta con abbondante salivazione, sudorazione profusa, vomito, diarrea, bradicardia, miosi e senso di prostrazione generale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

-idròṡi

Vocabolario on line

-idrosi -idròṡi [dal gr. ἵδρωσις «sudorazione»]. – Secondo elemento di parole composte del linguaggio medico (come cromidrosi, disidrosi, iperidrosi), in cui indica secrezione ed escrezione del sudore. ... Leggi Tutto

suppurativo

Vocabolario on line

suppurativo agg. [der. di suppurare]. – Nel linguaggio medico, di quanto ha rapporto con un processo infiammatorio purulento: flogosi s., l’infiammazione dei tessuti che decorre con formazione di pus: [...] ne sono tipici esempî gli ascessi e i flemmoni; febbre s., quella che accompagna caratteristicamente le suppurazioni: è a tipo fortemente remittente o intermittente; insorge con brivido e discende con sudorazione più o meno abbondante. ... Leggi Tutto

idròtico

Vocabolario on line

idrotico idròtico agg. [dal gr. ἱδρωτικός «sudorifero», der. di ἱδρώς -ῶτος «sudore»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di trattamento o farmaco che favorisce la sudorazione, sinon. di diaforetico. ... Leggi Tutto

traspirazióne

Vocabolario on line

traspirazione traspirazióne s. f. [dal lat. mediev. transpiratio -onis; v. transpirare]. – Eliminazione di umori da un corpo, attraverso i pori, allo stato liquido o sotto forma di vapore. Il termine [...] è usato soprattutto con riferimento al corpo umano, tanto nel linguaggio scient. quanto in quello corrente, come sinon. di sudorazione: t. cutanea; essere in t., sudare. In botanica, indica la perdita di acqua sotto forma di vapore da parte delle ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
sudorazione
sudorazione Processo di secrezione del sudore (detto anche diaforesi), che contribuisce a eliminare dall’organismo sostanze di rifiuto (urea, acido lattico, ecc.) e rappresenta uno dei meccanismi fondamentali della termoregolazione (➔): il...
sudorazione
sudorazione Secrezione del sudore (detta anche diaforesi). In rapporto alla quantità del liquido secreto, si parla di perspiratio insensibilis per indicare la traspirazione che avviene continuamente, anche quando la cute appare asciutta, e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali