• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Geografia [2]

sud

Sinonimi e Contrari (2003)

sud [dal fr. sud, che risale all'ingl. ant. suth]. - ■ s. m. 1. (geogr.) a. [anche con iniziale maiusc., punto cardinale approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il sole nel momento [...] regioni meridionali di una nazione, di un continente, o della Terra stessa: il s. dell'Asia; il Sud America] ≈ meridione, mezzogiorno. ↔ nord, settentrione. 2. [anche con iniziale maiusc., insieme dei paesi economicamente meno avanzati (situati per ... Leggi Tutto

nord

Sinonimi e Contrari (2003)

nord /nɔrd/ (ant. norte) [dallo sp. norte, fr. nord (dall'ingl. north)]. - ■ s. m. 1. (geogr.) a. [anche con iniz. maiusc., uno dei quattro punti cardinali, determinato approssimativamente, nell'emisfero [...] settentrionale di un paese, di una regione, ecc.: il n. dell'Africa, dell'Europa; il Nord America] ≈ settentrione. ↔ meridione, mezzogiorno, sud. 2. [anche con iniziale maiusc., insieme dei paesi economicamente più sviluppati (situati per lo più nell ... Leggi Tutto

latino-americano

Sinonimi e Contrari (2003)

latino-americano [comp. di latino e americano]. - ■ agg. [relativo o appartenente all'America latina] ≈ ispano-americano, sud-americano. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'America latina] ≈ ispano-americano, [...] sud-americano. ... Leggi Tutto

sudamericano

Sinonimi e Contrari (2003)

sudamericano (o sud-americano) agg. [comp. di sud e americano]. - [dell'America Meridionale: i paesi s.] ≈ latino-americano, [di danza] caraibico. ↔ nordamericano. ... Leggi Tutto

leone

Sinonimi e Contrari (2003)

leone /le'one/ (ant. e poet. lione) s. m. [lat. leo -ōnis, dal gr. léōn] (f. -éssa). - 1. (zool.) [mammifero carnivoro felide (Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una [...] piccola popolazione, in India] ● Espressioni: fig., dente di leone ≈ [→ DENTE (1)]; leone d'America ≈ puma; leone marino ≈ otaria. 2. (fig.) [uomo forte e con molto coraggio] ≈ audace, coraggioso. ↑ temerario. ↔ (pop.) cacasotto, codardo, (fam.) ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] al concetto di viaggio, di spostamento duraturo: partì per l’America. Dirigersi, muoversi e spostarsi, invece, alludono per lo di direzione o, comunque, alla meta del cammino: dirigiti a Sud e non puoi sbagliare; la carovana mosse a Ovest; da Como ... Leggi Tutto

andare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi andare. Finestra di approfondimento Cambiare luogo - Il concetto di «trasferirsi da un luogo a un altro» può essere espresso da molti altri verbi, oltre al generico a., secondo sfumature ora [...] al concetto di viaggio, di spostamento duraturo: partì per l’America. Dirigersi, muoversi e spostarsi, invece, alludono per lo di direzione o, comunque, alla meta del cammino: dirigiti a Sud e non puoi sbagliare; la carovana mosse a Ovest; da Como ... Leggi Tutto
Enciclopedia
L’Inghilterra e l’indipendenza del Sud America
Giuseppe Albertoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel 1808, dopo l’invasione francese della Spagna, il grande impero coloniale spagnolo si sgretola rapidamente. La conquista...
America
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali