• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Filosofia [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

impasticcato

Sinonimi e Contrari (2003)

impasticcato [part. pass. di impasticcarsi], gerg. - ■ agg. [che fa uso di sostanze stupefacenti o tranquillanti in pasticche] ≈ (gerg.) calato, drogato, (gerg.) fatto. ■ s. m. (f. -a) [persona impasticcata] [...] ≈ drogato, (gerg.) tossico, tossicodipendente, tossicomane ... Leggi Tutto

detenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

detenzione /deten'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo detentio -onis, der. di detinēre "detenere"]. - 1. (giur.) a. [il fatto di detenere, di usufruire materialmente di un bene: l'affittuario ha la d., non il [...] . b. [il fatto di tenere presso di sé oggetti non consentiti, con la prep. di: d. di stupefacenti] ≈ possesso. 2. (giur.) a. [pena restrittiva della libertà personale] ≈ carcerazione, reclusione. ⇓ ergastolo. b. (estens.) [il fatto stesso ... Leggi Tutto

strippato

Sinonimi e Contrari (2003)

strippato s. m. [part. pass. di strippare²] (f. -a), gerg. - [chi fa uso di sostanze stupefacenti] ≈ drogato, (gerg.) tossico, tossicodipendente, tossicomane. ... Leggi Tutto

dipendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

dipendenza /dipen'dɛntsa/ (ant. dependenza) s. f. [der. di dipendere; nel sign. 3. a, sull'es. del fr. dépendance]. - 1. [impossibilità di determinare da soli le condizioni della propria esistenza, anche [...] dipendenza da ≈ in conseguenza di, in seguito a. 2. (med., psicol.) [condizione di incoercibile bisogno di farmaci, alcol, stupefacenti, ecc.: d. dalla droga] ≈ assuefazione. ⇓ tossicodipendenza. 3. a. [di edifici, proprietà e sim., ciò che è annesso ... Leggi Tutto

iniettare

Sinonimi e Contrari (2003)

iniettare v. tr. [dal lat. tardo iniectare, intens. di inicĕre "gettar dentro"] (io iniètto, ecc.). - (med.) [introdurre mediante una siringa sostanze medicamentose o stupefacenti in una cavità del corpo [...] o in un tessuto] ≈ Ⓖ immettere, infltrare, inoculare ... Leggi Tutto

iniezione

Sinonimi e Contrari (2003)

iniezione /inje'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre "gettar dentro"]. - 1. (med.) [introduzione di sostanze medicamentose o stupefacenti in una cavità del corpo umano o in un [...] tessuto mediante una siringa: fare, farsi un'i.] ≈ (non com.) inoculazione, Ⓖ (fam.) puntura, Ⓖ (pop.) siringa. 2. (fig.) [azione di aiuto, di conforto: una i. di ottimismo, di fiducia] ≈ carica, dose ... Leggi Tutto

doping

Sinonimi e Contrari (2003)

doping /'dəupiŋ/, it. /'dɔping/ s. ingl. [der. di (to) dope "trattare con stupefacenti, drogare"], usato in ital. al masch. - (sport.) [somministrazione illegale di droghe ad atleti o animali per migliorarne [...] le prestazioni] ≈ dopaggio. ‖ antidoping.⇑ drogaggio, (non com.) drogatura ... Leggi Tutto

drogare

Sinonimi e Contrari (2003)

drogare [der. di droga] (io drògo, tu dròghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (gastron., disus.) [condire con droghe, con spezie] ≈ aromatizzare, insaporire, speziare. 2. [somministrare sostanze stupefacenti: d. [...] un atleta, un cavallo] ≈ [riferito a un atleta] dopare. 3. (fig.) [porre in uno stato di stordimento, di eccitazione] ≈ eccitare, istupidire, stordire. 4. (fig.) [modificare prezzi, dati e sim., presentandoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
STUPEFACENTI
STUPEFACENTI Adalberto PAZZINI Gabriele GABBRIELLI Giuseppe VIDONI . Sono sostanze che, introdotte in un modo o nell'altro nell'organismo, svolgono un'azione tale da alterare notevolmente le condizioni fisiche e psichiche dell'individuo;...
Novità in materia di stupefacenti
Novità in materia di stupefacenti Angela Della Bella La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo. Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte costituzionale che, nel dichiarare l’illegittimità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali