sviare
svïare v. tr. [der. di via2, col pref. s- (nel sign. 3)]. – 1. Uscire dalla via, dalla direzione giusta o normale; deviare, dirottare: s. un colpo; il forte vento ha sviato il tiro; di sottentrar [...] , distrarre da quella che dovrebbe essere l’attività o l’occupazione normale: l’attività sportiva lo ha sviato dagli studî; fare uscire dalla retta via, corrompere, traviare: l’impazienza, l’orgoglio umano, han perduto o sviato dal retto sentiero ...
Leggi Tutto
cinquennio
cinquènnio (o quinquènnio) s. m. [der. di cinque, sul modello del lat. quinquennium]. – Spazio di cinque anni: il corso di studî ha la durata complessiva di un cinquennio. ...
Leggi Tutto
postelementare
agg. [comp. di post- e (scuola) elementare]. – Che fa seguito all’istruzione impartita nelle scuole elementari: insegnamento p.; studî p.; come scuola popolare ... erano stati pensati [...] i tre anni post-elementari di scuola tecnica (Gobetti) ...
Leggi Tutto
gobbista
s. m. e f. [der. di gobbo4 nel sign. 2], (pl. m. -i). – Negli studî cinematografici e televisivi, inserviente addetto ai cartelloni e alle altre apparecchiature adoperati come ausilio mnemonico [...] per attori, presentatori, ecc ...
Leggi Tutto
gobbo4
gòbbo4 s. m. [adattam. dell’angloamer. di Hollywood gobo]. – Negli studî cinematografici e televisivi: 1. Paraluce dipinto in nero, per schermare la luce non necessaria (detto talvolta anche bandiera). [...] 2. Cartellone, o apparecchiatura, su cui sono riportate battute del copione o sim., come ausilio mnemonico per attori, presentatori, ecc ...
Leggi Tutto
neuroscientifico
agg. Relativo alle neuroscienze. ◆ [Mary Thomas Crane] è bravissima nel vedere […] la cerniera tra il metodo e l’oggetto, ossia tra un punto di vista neuroscientifico e un’ideologia [...] amore? No, non sto scherzando. Forse sta scherzando Daniel McFadden, premio Nobel per l’economia, che sulla base di studi neuroscientifici sostiene che il sesso e lo shopping sono regolati dalla stessa area cerebrale. (Mina, Stampa, 24 settembre 2005 ...
Leggi Tutto
sviluppare
v. tr. [der. di viluppo, col pref. s- (nel sign. 3)]. – 1. a. ant. o letter. Disfare, sciogliere un viluppo; svolgere, districare ciò che è avviluppato: non riusciva a svilupparsi da quella [...] è sviluppato; si è sviluppata molto presto. Per estens., come trans., con riferimento a capacità e attitudini non fisiche: studî, letture che sviluppano l’intelligenza, la personalità. 3. Sprigionare, fare insorgere o manifestare, produrre di per sé ...
Leggi Tutto
sviluppatore
sviluppatóre s. m. [der. di sviluppare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta, in studî fotografici, e spec. nel cinema e nella televisione, alle operazioni e alle apparecchiature di sviluppo [...] delle pellicole. 2. Con riferimento a sostanze: a. In fotografia, sinon. di rivelatore nel sign. 2 a (detto anche sviluppo). b. In chimica, denominazione di alcuni composti (naftoli e derivati di amine ...
Leggi Tutto
anticriminalita
anticriminalità (anti criminalità), agg. inv. Che combatte o contrasta la criminalità. ◆ Giovedì 10 febbraio, nella caserma madrilena di Canillas, il vulcanico direttore generale della [...] marzo 2002, p. 9, Estero) • Via cellulare, il prefetto Paolo Padoin, nonostante fosse ospite di una diretta televisiva negli studi di un’emittente locale, si è aggiornato minuto per minuto sull’andamento della «prima» delle ronde anti criminalità fra ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza militare per conseguire obiettivi politici....
Studi danteschi
Michele Messina
Rivista fondata da M. Barbi (1920) con l'intento di bandire la vana erudizione dallo studio delle opere dantesche. Si differenzia dalle consimili riviste (" Bullettino della Società dantesca ", " Giornale dantesco...