• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Zoologia [6]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Industria [3]
Botanica [3]
Biologia [2]
Alimentazione [2]
Geografia [2]
Militaria [2]

savana

Vocabolario on line

savana (non com. savanna) s. f. [dallo spagn. sabana, che è dal taìno zabana «prato, pianura fertile»; la forma con -nn- è dall’ingl. savanna(h)]. – In fitogeografia, formazione vegetale xeromorfa caratteristica [...] , particolarmente i felini (leone, pantera, tigre, leopardo e ghepardo) e i grandi uccelli non carenati, inetti al volo (struzzo, emù, nandù). Per quanto riguarda gli invertebrati, vi si trova una fauna tipica degli ambienti xerofili, tra cui alcune ... Leggi Tutto

struziònidi

Vocabolario on line

struzionidi struziònidi s. m. pl. [lat. scient. Struthionidae, dal nome del genere Struthio, e questo dal lat. tardo struthio: v. struzzo]. – Famiglia di uccelli struzioniformi con la sola specie Struthio [...] camelus, diffusa in Africa ... Leggi Tutto

struzionifórmi

Vocabolario on line

struzioniformi struzionifórmi s. m. pl. [lat. scient. Struthioniformes, comp. del lat. tardo struthio -onis «struzzo» e di -formis «forme»]. – In zoologia, ordine che comprende i più grossi uccelli dell’epoca [...] attuale, gli struzzi (v. la voce). ... Leggi Tutto

strùzzolo

Vocabolario on line

struzzolo strùzzolo s. m. – Variante tosc. ant. di struzzo: vennero i legati ... a venerare il sovrano, a cui presentarono lioni, struzzoli, pappagalli, ed altri preziosi regali di Levante (Muratori). ... Leggi Tutto

polìtica

Vocabolario on line

politica polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto [...] p. di accerchiamento (v. accerchiamento, n. 2 b); la p. delle mani nette (v. mano, n. 1 b); p. dello struzzo, comportamento di un governo (o anche di un’amministrazione, di un dirigente, ecc.) che finge di ignorare la situazione reale, per timore di ... Leggi Tutto

còllo¹

Vocabolario on line

collo1 còllo1 s. m. [lat. cŏllum]. – 1. a. Nell’uomo e in altri vertebrati, la parte superiore, ristretta, del tronco, su cui s’articola la testa, e che racchiude organi importantissimi ed essenziali [...] c. diritto, storto; c. rigido, tutto d’un pezzo, flessuoso; c. lungo, corto; c. di cigno, di tacchino, di struzzo, di giraffa (detto di persona), lunghissimo; alzare, drizzare, piegare, abbassare il c.; avere, mettere (o mettersi), portare al c. una ... Leggi Tutto

pantalone-calza

Neologismi (2008)

pantalone-calza loc. s.le m. Pantalone femminile molto sottile e aderente come una calza. ◆ Le camicie hanno grandi maniche di struzzo bruciacchiato e le gonne si portano sopra pantaloni-calza in pelle [...] tenuti su dal reggicalze. (Maria Corbi, Stampa, 1° ottobre 2001, p. 15, Cronache) • Anche Rossella Tarabini per Anna Molinari non ama, né disegna, per le bellone. Anzi, le sue donne, tende addirittura ... Leggi Tutto

emù

Vocabolario on line

emu emù s. m. [dal fr. émou, che è dall’ingl. emu, ant. emeu, voce di origine australiana]. – Grosso uccello della famiglia dromaidi (Dromaius novaehollandiae) dell’Australia e Tasmania, che vive in [...] piccole compagnie nelle aperte pianure, nutrendosi di vegetali: simile allo struzzo, ha collo più corto e gambe meno alte, con un piumaggio fatto di penne cascanti, lunghe e strette, di colore bruno scuro. ... Leggi Tutto

bòa²

Vocabolario on line

boa2 bòa2 s. m. [dal lat. boa o bova, femm., nome di un serpente d’acqua dolce], invar. – 1. Nome comune dei serpenti del genere Boa, famiglia Boidae (v. boidi), tra i più grandi serpenti esistenti, [...] di piume portata dalle donne attorno al collo, confezionata con pelli pregiate a pelo morbido, per es. di martora, o con piume di struzzo; molto popolare tra la seconda metà del sec. 19° e l’inizio del 20°, tornò in voga in seguito, soprattutto negli ... Leggi Tutto

wiltoniano

Vocabolario on line

wiltoniano 〈vil-〉 agg. e s. m. [dal nome della località di Wilton, a ovest di Grahamstown, nella Repubblica Sudafricana, dove quest’industria fu riconosciuta per la prima volta]. – In paletnologia, insieme [...] presenza di varî microliti geometrici; vengono spesso ritrovati anche manufatti d’osso, perle di guscio d’uovo di struzzo, talora ceramica. Si ritiene che parte delle pitture rupestri dell’Africa meridionale siano opera delle genti che fabbricavano ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
struzzo
struzzo Specie (Struthio camelus; v. fig.) di Uccello unico rappresentante dell’ordine Struzioniformi, tipico della fauna etiopica, diffuso (con varie sottospecie) in subdeserti, savane e boscaglie aperte dell’Africa dal deserto del Sahara fino...
EMU
Grande uccello dell'ordine Megistanes, famiglia Dromaeidae, con piume sul capo, anziché il casco del Casoario. Abita in piccole compagnie le aperte pianure, si nutre di frutta, di radici e di sostanze vegetali in genere. Tre specie: D. Novae...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali