ufficio
uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» [...] come organo sia autonomo sia settoriale (parte cioè di una più ampia e complessa struttura): u. pubblici e privati; u. centrali, della Marina per il controllo degli strumenti di navigazione, ecc.; U. storico, denominazione di organismi (della Marina, ...
Leggi Tutto
For Working
(F.O.R. Working, For working, for working) loc. s.le m. inv. Tipo di lavoro subordinato che prevede un’organizzazione del lavoro basata sulla gestione flessibile dei tempi e dei luoghi concordata [...] • Non ha tempi, non ha luoghi, non ha obbligo di reperibilità: è lo smart working di ultima generazione, si chiama “For working” e da maggio Working, invece, viene meno la struttura gerarchia del controllo, per lasciare piena autonomia al dipendente ...
Leggi Tutto
staffa
s. f. [dal longob. *staffa]. – 1. Ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella, sorretti da corregge (staffili) attaccate alla sella stessa e di lunghezza regolabile; [...] , e più spesso in senso fig., perdere la pazienza, perdere il controllodi sé, per l’ira; sempre in senso fig., e con connotazione per marciapiedi dei pennoni. Nelle strutturedi cemento armato, ognuna delle barre d’acciaio di piccolo diametro, per lo ...
Leggi Tutto
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli organismi viventi costituiscono una complessa...
(App. IV, I, p. 202)
Per quanto riguarda l'a., gli anni Ottanta hanno segnato un progresso in tutti i settori del processo produttivo, dal punto di vista sia tecnico che metodologico, paragonabile solo a quello verificatosi nel periodo immediatamente...