• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1538 risultati
Tutti i risultati [1538]
Medicina [197]
Fisica [129]
Industria [120]
Storia [108]
Militaria [94]
Geografia [89]
Chirurgia [62]
Zoologia [57]
Arti visive [57]
Matematica [56]

microscòpio

Vocabolario on line

microscopio microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da [...] o ioni positivi (in tal caso si parla di m. ionico) che raggiungono uno schermo fluorescente. M. acustico, strumento usato per evidenziare alcune caratteristiche fisiche microscopiche di un materiale opaco mediante onde elastiche ultrasonore: trova ... Leggi Tutto

equipàggio

Vocabolario on line

equipaggio equipàggio s. m. [dal fr. équipage, der. del germ. skip «barca», da cui anche l’ital. schifo2]. – 1. Complesso del personale (sottufficiali e marinai) imbarcato a bordo di una nave, militare [...] durata o di rally. c. ant. Carrozza signorile, con cavalli e con servi: gli e. di corte; un ricco equipaggio. 4. E. di uno strumento, la parte mobile di uno strumento di misurazione, che spostandosi fornisce la misura della grandezza applicata allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

microstruménto

Vocabolario on line

microstrumento microstruménto s. m. [comp. di micro- e strumento]. – Nel linguaggio scient., denominazione di ogni tipo di strumento (per es., aghi, pipette e sim.) adatto per operare su oggetti osservati [...] al microscopio; in partic., ogni strumento che correda un micromanipolatore e che viene costruito con le apposite microforge. ... Leggi Tutto

planìmetro

Vocabolario on line

planimetro planìmetro s. m. [comp. di plani- e -metro]. – Strumento che consente di misurare l’area di una superficie piana racchiusa da una linea: la misurazione si effettua descrivendo una sola volta [...] della superficie con un’estremità dello strumento, su cui si trova una punta o un traguardo ottico, mettendo così in opera un organo posto all’altra estremità, il quale percorre una linea nota e caratteristica dello strumento e il cui spostamento è ... Leggi Tutto

timballo

Vocabolario on line

timballo s. m. [dal fr. timbale, che è da un prec. tamballe (incrociato con cymbale «cembalo»), a sua volta alterazione (per accostamento a tambour «tamburo») dello spagn. atabal, voce di origine araba, [...] anche nacchera, costituito come il timpano da un emisfero di metallo su cui è tesa una membrana: le «nacchere» sono altresì due strumenti di rame in foggia di due grandi pentole vestite di cuoio, e per di sopra nel largo della bocca coperte con pelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

preciṡióne

Vocabolario on line

precisione preciṡióne s. f. [dal lat. praecisio -onis, propr. «taglio, troncamento», der. di praecidĕre: v. precidere e preciso2]. – 1. a. L’essere preciso; esattezza, meticolosità nel fare qualche cosa, [...] . la locuz. per la p., per essere precisi: io, per la p., sono il primo nella fila. b. Caratteristica di uno strumento, di un apparecchio che funziona con grande esattezza: la p. di un orologio, di un congegno. 2. Nelle scienze sperimentali e nella ... Leggi Tutto

tìmpano

Vocabolario on line

timpano tìmpano s. m. [dal lat. tympănum, gr. τύμπανον, con i sign. 1 e 3]. – 1. Strumento a percussione, costituito di un bacino emisferico di metallo chiuso da una membrana che, più o meno tesa mediante [...] un ambito medio-grave. Nell’uso letter. indica genericam. uno strumento a percussione sul tipo del tamburo: L’alto rumor de le pescava. ◆ Dim. timpanèllo, timpanétto, usati raram. e solo nei sign. di strumento musicale e di elemento architettonico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pénna

Vocabolario on line

penna pénna s. f. [lat. pĭnna «piuma, ala» incrociato con pĕnna «ala»; le due parole si confondono spesso nella tradizione manoscritta]. – 1. a. In zoologia, ciascuno degli organi cutanei caratteristici [...] grossa e prolissa, né più né meno pugnente che le p. d’uno istrice (Boccaccio). b. Pinna dei pesci. 3. a. Strumento scrittorio costituito da una penna d’oca o di altri volatili che, opportunamente temperata e tagliata con una sottile fenditura sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

sambuca¹

Vocabolario on line

sambuca1 sambuca1 s. f. [dal lat. sambuca, gr. σαμβύχη, voce di origine orientale (con i sign. 1 a e 2)]. – 1. a. Antico strumento musicale a corde pizzicate, di forma triangolare (quasi d’arpa), che [...] passato a indicare una sorta di clavicordo inventato nel 1618 e anche alcuni strumenti a fiato del tipo flauto e del tipo trombone. c. Per estens., raro e ant., strumento musicale agreste, zampogna, cornamusa: Ode la sera il suon de la sambuca, Con ... Leggi Tutto

mercatizzazione della finanza

Neologismi (2017)

mercatizzazione della finanza loc. s.le f. Il processo di progressiva trasformazione del credito concesso dalle banche in uno strumento acquistato e venduto sul mercato. ◆  Si è parlato di mercatizzazione [...] D'Alema e co. Nel '96-'99). (Beppegrillo.it, dicembre 2012, Passaparola) • Il credito viene così trasformato in uno strumento che si compra e si vende sul mercato («mercatizzazione della finanza»). (Luigi Spaventa, Contro gli opposti pessimismi. Per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 154
Enciclopedia
strumento
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività. Fisica e tecnica Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento
strumento (instrumento) Alessandro Niccoli Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali