rettificare
v. tr. [dal lat. tardo rectificare, comp. di rectus «dritto» e tema di facĕre «fare» (v. -ficare)] (io rettìfico, tu rettìfichi, ecc.). – 1. Fare in modo che qualcosa assuma o riprenda l’aspetto [...] in certo senso, rettilineo). ◆ Part. pass. rettificato, anche come agg.: il corso rettificato di un fiume; pezzi meccanici, strumenti rettificati; per indicare il grado di separazione e quindi di purezza con cui si ottiene un composto proveniente da ...
Leggi Tutto
magnetografo
magnetògrafo s. m. [comp. di magneto- e -grafo]. – Magnetometro registratore; spesso, sinon. di variografo magnetico. M. solare, strumento astrofisico capace di rivelare deboli campi magnetici [...] sulla superficie del Sole e di tracciarne una mappa, basato sulla proprietà del campo magnetico di dividere una riga spettrale in due componenti, le cui lunghezze d’onda distano da quella imperturbata ...
Leggi Tutto
violone
violóne s. m. [der. di viola2]. – Antico strumento della famiglia delle viole, considerato l’antenato dell’attuale contrabbasso: il fondo è piatto, e termina in alto come quello della viola da [...] gamba ...
Leggi Tutto
violotta
violòtta s. f. [der. di viola2]. – Strumento musicale, tipo di viola di proporzioni maggiori della viola normale e accordatura sol-re-la-mi, usato in qualche orchestra tedesca. ...
Leggi Tutto
alcoltest
alcoltèst s. m. [comp. di alcol e test]. – 1. Esame medico, comunem. noto come «prova del palloncino», per accertare la quantità di alcol ingerita dal guidatore di un autoveicolo. 2. Lo strumento [...] impiegato per tale esame ...
Leggi Tutto
bucafondi
bucafóndi s. m. [comp. di bucare e fondo2]. – Strumento del bottaio, simile a un succhiello, che serve specialmente per aprire nei fondi delle botti la speciale scanalatura in cui s’incastrano [...] le doghe ...
Leggi Tutto
escissione
escissióne s. f. [dal lat. tardo excisio -onis (der. di excidĕre «tagliare via»), raccostato a scissione]. – In chirurgia, asportazione con bisturi di tessuti organici: e. dei nodi emorroidarî, [...] all’asportazione dei due annessi. Per la e. della clitoride, in etnologia, v. clitoridectomia. Più genericam., ablazione di parte di una superficie con strumento tagliente (per es., nell’arte fittile, per delineare la bocca, gli occhi, ecc.). ...
Leggi Tutto
tumba
s. f. [dallo spagn. tumba]. – 1. Danza popolare dominicana in tempo binario, oggi non più in uso. 2. Strumento a percussione, sinon. di conga. ...
Leggi Tutto
bucaniere
bucanière s. m. [dal fr. boucanier, der. di boucan «strumento di pali per affumicare la carne degli animali», che è da una voce tupiguaranì]. – Avventuriero pirata, di nazionalità europea; [...] in partic. quelli che nel sec. 17° esercitarono la guerra di corsa contro gli Spagnoli nel Mar Caribico, spesso come alleati mercenarî dell’Inghilterra ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...